Illuminazione sottopensili e sicurezza

#1
Salve,
vorrei installare un profilo di alluminio di 1.80mt sotto i miei pensili "riempiendolo" con una "led strip".

Il profilo sarebbe tipo questo:
Immagine
Sono preoccupato del fatto che non essendo a tenuta stagna i vapori delle pentole sui fornelli (non l'acqua del rubinetto che è distante) potrebbero creare qualche problema, a quali rischi vado incontro?

Grazie per i consigli...

Re: Illuminazione sottopensili e sicurezza

#2
Intanto, nel profilo, è prevista un'apertura o una feritoia, per la dissipazione del calore emesso dal led?
Immagino che anche la zona scolapiatti potrebbe creare qualche problema, e ho notato che in quella zona alcune case al posto della bacchetta led esterna prevedono che questa sia incassata nel pensile (Scavolini).. In commercio comunque, esistono svariati moduli led già pronti per i sottopensili.. :roll:

Re: Illuminazione sottopensili e sicurezza

#6
Ciao,

Si esistono strisce ricoperte di resina, che forniscono (a detta dei produttori) un grado di protezione IP68 (resistenza a schizzi e immersione parziale)

Io sono nella tua stessa situazione, ho comprato una striscia IP 68 e sono in fase di "montaggio" (la attacco al pensile con un biadesivo industriale)

In questo modo non avrai sicuramente problemi per quanto riguarda la striscia,

l'importante è che organizzi bene dove e come mettere l'alimentatore,
se hai spazio potresti metterlo sopra i pensili e far scorrere il filo lungomuro fino alla striscia led,
oppure prendi un alimentatore waterproof (IP68) e lo metti dove vuoi (anche se quelli waterproof sono abbastanza ingombranti...)

Re: Illuminazione sottopensili e sicurezza

#7
il_pasqui ha scritto:Ciao,

l'importante è che organizzi bene dove e come mettere l'alimentatore,
se hai spazio potresti metterlo sopra i pensili e far scorrere il filo lungomuro fino alla striscia led
Il punto di corrente, controllato da un interruttore sul piano di lavoro, è sopra i pensili quindi ho tutto lo spazio necessario per alimentatore e collegamenti, poi il filo corre dietro i pensili fino ad arrivare ai led, che però vorrei inserire in una barra di alluminio....

Re: Illuminazione sottopensili e sicurezza

#13
Mario ha scritto:@GilGalaad
1000 lumen/metro ?
Ma non sono troppi? Io pensavo massimo a 600/metro...
per l'illuminazione generale 1000 lumen/metro sono perfette.
per i sottopensili, ho comprato i fondi luminosi forniti direttamente dal produttore della cucina, e non ho potuto scegliere quali led mettere, ma dalla scheda tecnica si evince che sono i classici 14.4w/m che fanno i soliti 1000 lumen/metro.
in effetti i fondi luminosi della grattarola illuminano anche DENTRO il pensile, quindi è probabile che per i tuoi scopi bastino quelli da 600 lumen.
però, per come la vedo io, sempre meglio un po' più di luce, che un po' meno, specialmente quando si parla del piano da lavoro di una cucina. e visto che differenza di prezzo in pratica non ce n'è...
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: Illuminazione sottopensili e sicurezza

#15
lot ha scritto:
mia_wallace ha scritto:
:lol: sto morendo dal ridere.
Dio, che shock, senza protezione!! da... cosa?
Si ma e se poi te ne penti?? :lol: :lol: :D
Perdonami Mario.. :D
Immagine
Molto simpatico (o simpatica?) Lot :mrgreen:
ma ripeto, ci sono strisce LED resistenti all'acqua, non è così scioccante la cosa...
l'unica certezza è che nulla è certo.