Vabbè mentre pensiamo se il poliuretano sia o meno una cosa con la quale stare a contatto per metà della propria vita, mi sono fatta un giro per vedere i materassi della Epeda
Allora ho trovato gran parte dei loro modelli molto rigidi. Uno con molle addirittura in orizzontale ne sentivo perfettamente le molle. Il materasso da 29 cm necessiterebbe di un cambio totale della biancheria da letto.
Ma.........il LIBRE mi è piaciuto, sentivo che accoglieva bene facendo rilassare ma avendo anche il giusto sostegno.
Adesso però a distanza di giorni, non saprei giudicare se il Millenium di Dorelan sia meglio o peggio
Uff.
Intanto mi ha parlato anche di doghe consigliandomi con i molle insacchettate le doghe piatte e spesse che non flettono e senza regolatori con un'asse in mezzo ma sotto in modo da supportare le assi ma non a contatto col materasso. Devo dire che insieme al rivenditore di letti è la seconda persona che mi consiglia questo tipo di doghe spiegandomi che i materassi a molle si rovinerebbero con il continuo lavoro di molleggio cosa per cui non si possono usare le doghe elettriche. Venderebbe queste doghe a 350 € prodotte da loro artigianalmente.
Che ne pensate?
Ho fatto da loro un acquisto che spero sia stato buono: il copriguanciale termoregolatore outlast adaptive clima della Fabe, sperando di far diminuire la sudorazione sul guanciale di mio marito. Al tatto ha una freschezza pazzesca. Sembra anche questo un tessuto creato per gli astronauti. Qualcuno lo conosce? Riferirò tra qualche giorno i risultati. Adesso mi spacco la testa per decidere sul materasso....mi aiutate o sono stata troppo cattiva???
Grazie comunque dei preziosi consigli che mi hanno aiutata molto
