Consigli cucina

#1
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato casa ed ora sono alle prese con la ricerca dell'arredamento giusto e la cucina ahimè è l'ambiente che mi crea più difficoltà :)

L'ambiente cucina è bello grosso, 4,20 mt di lunghezza e 2,90 di larghezza. Sulle due pareti piccole da un lato è presente una finestra con termosifone sotto, che rimarrebbe libera, dall'altro lato invece è presente un'apertura che collega la cucina alla dispensa (non è installata nessuna porta)

La mia idea era di fare una composizione ad angolo che vada a coprire la parete da 4,20 mt e quella da 2,90 mt in cui è presente l'apertura per la dispensa. Al posto di mettere una porta che copra la dipsensa volevo creare due ante che fungessero da copertura in modo da nascondere la dispensa e creare continuità nella cucina. Poi al posto del classico tavolo mettere un'isola che posso sfruttare come piano lavoro o colazione (insomma mi piace cucinare :) )

Ora il problema è la scelta del modello....io ero orientato a una cucina in legno chiaro, ne troppo classica ne troppo moderna, insomma un giusto compromesso! Ho girato parecchi mobilifici e tra tutti i modelli visti quelli che mi sono piaciuti maggiormente sono questi:

Marchi Kreola (abete spazzolato bianca)
Scavolini Baltimora (versione frassino bianco o miele)
Maistri Melia (castagno verde acqua marina o bianco burro)
Maistri Carol (noce laccato bianco antico) => di questa non ho ancora il preventivo, costa molto di più della Melia a parità di composizione?
Forma 2000 Venezia o Provenza (bianco decapé)
Lube Cucinexport Tropea (abete spazzolato miele)

La Lube è quella che ha il preventivo più competitivo ma guardando le caratteristiche tecniche è anche quella che effettivamente è più economica. Qualcuno mi saprebbe dare un'opinione su questi modelli e soprattutto su queste case produttrici? Vorrei una cucina che durasse nel tempo, piuttosto sono disposto a fare qualche sacrificio in più ma vorrei evitare di trovarmi sorprese :)

Poi ultima domanda sui legni. Ho guardato un pò le proprietà dei vari legni ma sinceramente non me ne intendo molto però leggevo che a livello di qualità l'abete è il più "fragile", confermate? Frassino castagno e noce invece a che livello li mettete?

Grazie mille per l'aiuto e scusate per la miriade di domande :)

Re: Consigli cucina

#2
ciao vare82
per quanto riguarda i legni posso dirti che l’abete è sicuramente un legno più tenero e quindi può subire più facilmente ammaccature; gli altri hanno più o meno le stesse caratteristiche di resistenza.

Re: Consigli cucina

#3
Ciao!! sicura di volere completamente una cucina in legno? sicuramente molto bella ma fai attenzione con il tempo potrebbe stufarti. Prendi in considerazione varie alternative per rendere la tua cucina unica e particolare...legno e laccato (opaco o lucido) legno e laminato (ci sono dei laminati di nuova generazione bellissimi!). Non da sottovalutare le maniglie ad incasso,a 45 gradi,gole. Per il prezzo attenzione,una cucina troppo economica puo essere sinonimo di bassa qualita' anche a livello di ferramenta utilizzata. Ho comprato una cucina un anno fa e mi sono fatta una cultura pazzesca!!!

Re: Consigli cucina

#4
Scusa, ma che consiglio è? :shock:
A uno piacciono le cucine classiche in legno e tu consigli cucine in laminato con gola e tagli a 45 gradi :shock:
Complimenti per la cultura pazzesca eh ... :mrgreen:
Detto questo, escluderei anche io l'abete, il resto è gusto personale. Uno sguardo alla nuova Maxim di Stosa lo darei, se piace il "non troppo classico e non troppo moderno"
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consigli cucina

#5
Ho solo espresso un parere. Io ho una cucina con basi laccate e colonne in rovere e vi posso assicurare che l'effetto non è ne troppo moderno ne classico. Ripeto è solo un mio modesto parere.

Re: Consigli cucina

#6
Peppezi ha scritto:Scusa, ma che consiglio è? :shock:
A uno piacciono le cucine classiche in legno e tu consigli cucine in laminato con gola e tagli a 45 gradi :shock:
Complimenti per la cultura pazzesca eh ... :mrgreen:
Detto questo, escluderei anche io l'abete, il resto è gusto personale. Uno sguardo alla nuova Maxim di Stosa lo darei, se piace il "non troppo classico e non troppo moderno"


Ho pensato la stessa cosa.
http://www.ideadinterni.com

Re: Consigli cucina

#7
Grazie mille per i suggerimenti, soprattutto sui legni!! Direi che Kreola e Tropea sono scartate :)

Sulla scelta del classico sono convintissimo....avevo pensato anche al laccato, infatti la Maistri Carol è in noce laccato ma mi sa che mi sparano un patrimonio!

La Forma 2000 me la consigliate? Ho letto post con giudizi non positivissimi però guardando la in esposizione sia l anta che le cerniere mi sembravano di buona qualità.

La Maistri invece è quella che mi convince maggiormente come qualità e affidabilità..però ovviamente il prezzo sale un pochino!

Ho guardato la Maxim...non è male, un giusto compromesso classico moderno....pero forse è troppo moderna per i miei gusti... ammetto che preferisco le ante con la bugna :p

Della Stosa non mi era dispiaciuta la beverly!