Re: CUCINE MAISTRI

#46
Molto piu' facile che la colpa non sia nè tua nè tantomeno del produttore (la vecchia Maistri), ma del montatore che te l'ha montata. :|
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINE MAISTRI

#47
Sinceramente mi sentirei di escluderlo. Nonostante le prime perplessità quando si è presentato questo ragazzo albanese (il primo pensiero è andato a quei montatori "da corsa" dei mercatino, di quelli che devono montare quante più cucine al giorno possibili), invece poi mi sono assolutamente ricreduto. Un ragazzo serio, molto pignolo, che a volte dava davvero l'impressione che stesse montando la cucina di casa sua per quanto era perfezionista.
Dico invece che potrebbe essere colpa mia perché su quel piano del mobile dispensa di solito conservo le casse di acqua, e non posso escludere che in oltre 18 mesi abbia "beccato" qualche bottiglia leggermente bucata che ha perso un po' del suo contenuto. Non è detto che sia andata così, ma non posso essere certo del contrario. Ora speriamo che nessuno della Maistri legga il mio post :D
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: CUCINE MAISTRI

#48
Ciao...io conosco il nuovo direttivo maistri e ti posso assicurare che il marchio ritornerà presto ad alti livelli...sono molto affidabili...e stanno lavorando moltissimo..
Immagine
Immagine

Re: CUCINE MAISTRI

#49
bayeen ha scritto:io non vedo tutte ste gran richieste sul forum relative alla qualità, al massimo si chiede una conferma di rapporto qualità/prezzo oppure con quel prezzo cosa è qualititivamente migliore. il prezzo insomma è il parametro principale su cui tutto il resto gira. questo non lo trovo un atteggiamento scorretto: io ho un budget, su questo budget cerco di trovare la soluzione migliore.
a parte per qualche ecologista conclamato, credo sia indifferente a moltissimi l'argomento materiali, colle, etc.
in Italia questi argomenti hanno ancora poca presa sul portafoglio.
Quoto completamente il tuo pensiero. Anche perchè, essenzialmente (parlo da precaria), è tutto bellissimo e tutto fantastico se ci fossero i soldi per avere la migliore cucina del mondo con i migliori materiali.

Io nella scelta della cucina ho badato ai meccanismi di chiusura, a quelli che potevano essere i migliori elettrodomestici, al piano cucina, ai vari tipi di ante e a tutto quello che ne consegue..
Il problema è che i materiali costano e se il mio budget si ferma a massimo 15.000 euro, capite anche voi che a qualcosa bisogna rinunciare...
Nel caso nostro abbiamo ottenuto i meccanismi di chiusura blumotion, il top in agglomerato quarzo, ecc....... ma parto sempre dal presupposto che avevamo "solo" 15.000 € e nulla di più....

Re: CUCINE MAISTRI

#50
fabcons ha scritto:Voglio tornare un po' sul tema della discussione, ossia Maistri. Io ho una loro cucina da ormai 2 anni; di recente si è "gonfiato" il piano in basso del mobile dispensa, come se ci fosse entrata dell'acqua. Non discuto della qualità della cucina, perché potrebbe anche essere stata colpa mia. Però la Maistri mi ha da poco confermato che farà il possibile per sostituirmi il mobile dispensa, sebbene la cucina sia stata fatturata al mio mobiliere oltre 2 anni fa e sia fuori produzione (ma questo lo sapevamo già quando la scegliemmo). Dopo le feste vedremo come andrà a finire questa storia, sperando di poter spendere parole positive sull'azienda, soprattutto sulla sua assistenza post-vendita, se veramente mi risolverà positivamente il problema.

E' lodevole che siano tornati a farti l'assistenza post-vendita dopo tutto questo tempo... :shock:

Re: CUCINE MAISTRI

#52
fabcons ha scritto:Così mi ha promesso il rivenditore, ora che sono finite le feste vediamo se mantengono la parola. Tra l'altro mi sta venendo il dubbio che quando la comprai c'era tipo una promo con l'estensione della garanzia a 5 anni, devo verificare
Promettere la sistemazione di un danno di cui loro NON hanno nessuna responsabilità (avendo il marchio cambiato proprietari), a distanza di cosi tanto tempo ma soprattutto per un danno che NON è direttamente riconducibile a un difetto di produzione ma molto probabilmente a un difetto di montaggio (per cui responsabilità del rivenditore e NON del produttore)/utilizzo errato del cliente è una cosa rarissima in quanto assimilabile a regalar denaro al privato.

Se lo fanno davvero sono una mosca non semplicemente bianca ma bianca a pois bianchi tono su tono. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINE MAISTRI

#53
… o è il rivenditore che mette a posto… :roll: anche perche nessuno, neanche quelli sani, possono andare a sostituire gratis cazsate fatte da altri… fallisci…
Pax tibi Marce

Re: CUCINE MAISTRI

#54
qsecofr ha scritto:… o è il rivenditore che mette a posto… :roll: anche perche nessuno, neanche quelli sani, possono andare a sostituire gratis cazsate fatte da altri… fallisci…
Concordo al 1000% soprattutto sul fallisci :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINE MAISTRI

#55
Preoccupato dal vostro scetticismo, ho richiamato il venditore (col quale tra l'altro mantengo buoni rapporti, tanto da scambiarci ad esempio gli auguri di Natale o da fermarmi a fare due chiacchiere quando passo dalle sue parti), il quale mi ha confermato che la Maistri, a sua volta, gli ha confermato di aver trovato disponibilità di una scocca di quella cucina (penso si chiami così la struttura del mobile) per la sostituzione e che gliela invierà a breve.
Voglio però fare alcune contro-osservazioni alle vostre.
Prima di tutto, non stiamo parlando di consegne lontane anni luce. A me la cucina è stata montata e fatturata ad inizio 2012, quindi almeno nei confronti del rivenditore, mio interlocutore diretto, io rientro nei termini legali della garanzia. Poi il rapporto produttore-rivenditore non dovrebbe essere un problema mio (ma mi sembra di capire sia buono, anche per altri piccoli episodi).
In merito al danno (ripeto, il piano basso della scocca si è "gonfiato" all'interno facendo staccare le lamine di legno - si chiamano così? speriamo - su entrambe le facciate), sicuramente non credo sia imputabile al montatore, non ne vedrei la causa. E il fatto che io dica che possa essere stato causato da me, è solo una mia supposizione, senza alcuna prova. Fatto sta che io inviai subito delle foto, e né rivenditore né produttore hanno fatto obiezioni, segno che probabilmente è stato un difetto strutturale del pezzo (ci può stare che un pezzo o una partita abbiano dei difetti, nessuno è perfetto).
Poi ricordiamoci che stiamo parlando di una cucina fuori produzione. Avere prodotti obsoleti in magazzino, tra costi vivi ed occulti (spazio in magazzino, immobilizzo finanziario, giacenze di fine anno, ecc), ha comunque un costo. Tante volte, meglio distruggerlo o regalarlo che continuare a tenerlo fermo per anni (lavoro nella logistica di una multinazionale, so cosa significa avere prodotti obsoleti :D ).
Dal punto di vista del rivenditore, comunque deve venire a casa mia per altre cose da consegnare. A questo punto, la sostituzione del pezzo avrebbe per lui solo il costo vivo della manodopera, ma sicuramente non dovrà pagare altro trasporto o altre uscite dei suoi uomini.
In merito all'affermazione di coolors (che stimo tanto, per i suoi tanti interventi e le sue produzioni) che i nuovi proprietari del marchio non sarebbero responsabili, mi permetto di dissentire, perché in questi casi si subentra nei diritti e nei doveri (altrimenti, uno che compra la cucina una settimana prima del cambio di proprietà, non avrebbe più garanzia dopo una settimana?).
Per finire, sapendo di avervi annoiato abbastanza, se le cose come spero andranno a buon fine, sicuramente spenderò parole positive per il produttore ed il rivenditore. E magari Francesca91 e qualche altro utente compreranno le loro cucine, ed ecco che allora quella che oggi pare una loro follia, si rivelerà invece un buon investimento pubblicitario :D
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: CUCINE MAISTRI

#56
fabcons ha scritto: Prima di tutto, non stiamo parlando di consegne lontane anni luce. A me la cucina è stata montata e fatturata ad inizio 2012, quindi almeno nei confronti del rivenditore, mio interlocutore diretto, io rientro nei termini legali della garanzia.
cosa che spiega perchè il rivenditore non poteva ignorarti.
fabcons ha scritto:
In merito al danno (ripeto, il piano basso della scocca si è "gonfiato" all'interno facendo staccare le lamine di legno - si chiamano così? speriamo - su entrambe le facciate),
no.... magari se vediamo una foto sono più specifico.
fabcons ha scritto: sicuramente non credo sia imputabile al montatore, non ne vedrei la causa. E il fatto che io dica che possa essere stato causato da me, è solo una mia supposizione, senza alcuna prova. Fatto sta che io inviai subito delle foto, e né rivenditore né produttore hanno fatto obiezioni, segno che probabilmente è stato un difetto strutturale del pezzo (ci può stare che un pezzo o una partita abbiano dei difetti, nessuno è perfetto).
da me dicono "ad essere troppo buoni passi da mona"... il 99.99% dei rigonfiamenti del truciolare non è dovuto a opera di spirito santo ma ad al monossido di di-idrogeno... che non ha certo trasferito Maistri con il teletrasporto ma può derivare da un errato montaggio che trafila dal top oppure, più comune, da sversamenti da bottiglie/tubi eccetera. Che poi la prassi del mobile (non solo di Maistri ma di granparte) sia chiudere occhi ed orecchie e di non andare ad inficiare rapporti da K e K euri per un piano da 20 euro non toglie le reali responsabilita.
fabcons ha scritto: Poi ricordiamoci che stiamo parlando di una cucina fuori produzione. Avere prodotti obsoleti in magazzino, tra costi vivi ed occulti (spazio in magazzino, immobilizzo finanziario, giacenze di fine anno, ecc), ha comunque un costo. Tante volte, meglio distruggerlo o regalarlo che continuare a tenerlo fermo per anni (lavoro nella logistica di una multinazionale, so cosa significa avere prodotti obsoleti :D ).
nel caso di aziende in attività avide di magazino è così... nel caso di affitti d'impresa, con capannoni, semilavorati e fabbricati affitati dai tribunali da far fuori non conviene certo buttare tutto in inceneritore... è li che si fa l'affare: ci si incorporano le materie prime gentilmente offerte dai fornitori becchi e si vende quanto si può... il problema è sul reperimeno del nuovo casomai
fabcons ha scritto: ...
In merito all'affermazione di coolors (che stimo tanto, per i suoi tanti interventi e le sue produzioni) che i nuovi proprietari del marchio non sarebbero responsabili, mi permetto di dissentire, perché in questi casi si subentra nei diritti e nei doveri (altrimenti, uno che compra la cucina una settimana prima del cambio di proprietà, non avrebbe più garanzia dopo una settimana?).
... assolutamente no: le newcompany affittano e/o comprano il marchio fallito... del vecchio non assumono nessun dovere: se no pagherebbero i fornitori...invece vendono le commesse (perchè quello conviene) e se ne sbattono dei fornitori.
fabcons ha scritto: Per finire, sapendo di avervi annoiato abbastanza, se le cose come spero andranno a buon fine, sicuramente spenderò parole positive per il produttore ed il rivenditore. E magari Francesca91 e qualche altro utente compreranno le loro cucine, ed ecco che allora quella che oggi pare una loro follia, si rivelerà invece un buon investimento pubblicitario :D
Uno è libero di pensarla come vuole: auguro alla Asso ampia fortuna (anche perchè non hanno colpe della passata gestione come invece in molti altri casi succede)... e tanta fortuna pure a te e Francesca ma di fatto ad oggi Maistri è un cuciniere piccolissimo e ridimensionatissimo di dimensione pressochè artigianale: di fatto insignificante a livello di numeri nazionali: non è certo la ditta di 5-6 anni fa con un marchio, un fatturato, tanti rivenditori in tutta italia.
Pax tibi Marce

Re: CUCINE MAISTRI

#57
Chiaro, limpido e circonciso! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINE MAISTRI

#60
fabcons ha scritto:Grazie qsecofr, ora certi punti mi sono più chiari. Per il momento io incrocio le dita in attesa della soluzione della vicenda
se non risolvi posso provare a chiedere io direttamente da loro per te...
Immagine
Immagine