Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#31
Fata, mi sembra più professionale chiedere la pianta della cucina o, meglio ancora, di tutta la zona giorno per fare un lavoro come si deve.
i render credo li facciano davvero tutti ormai, più o meno bene. un rivenditore così poco aggiornato mi darebbe l'idea di non avere più passione e di non essere al corrente anche di meccanismi o materiali o soluzioni attuali.

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#32
fatamorgana87 ha scritto: sono una mosca bianca io che sono entrata dicendo "ho una stanza X e la cucina la inserirei sulla parete A lunga tot" o è nella mia zona che non sanno usare il pc?
non nonni faceva correggere l'orrore ortografico :oops:

@bayeen onestamente di fare il giro dei 7 cantoni in cerca di qualcuno che mi facesse un render non mi sembrava il caso... La stanza è quel che è, e non mimi posso permettere di fare troppi lavori straordinari, quindi le scelte erano piuttosto obbligate...
Questo mobiliere arrex dice che comunque dopo i lavori caso he dobbiamo fare noi, farà i sopralluoghi del caso prima di definire l'ordine

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#34
Ciao ragazze, noto che siete tutte molto interessate al mio lavoro...(perchè FORTNUTAMENTE ho un lavoro ;) ).... Sembra, da quello che scrivete, che io sia un mostro! Ma forse ci sono tanti buonisti qua dentro... In ogni caso lavoro in una concessionaria di automobili... Faccio preventivi dalla mattina alla sera! ;) E di clienti di tutti i tipi me ne intendo! (anche se sono solo due anni che lavoro qui, in quanto sono abbastanza giovane)..... SODDISFATTE???

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#35
nicolettaalematte ha scritto:
violajen ha scritto:Nicolettalematte mi sembri un po esagerata... Quindi una persona che deve fare casa e non sa da che parte rifarsi deve per forza affidarsi ad una persona (sulle basi di cosa??) senza sapere dove si andrà a parare? Io capisco tutto, ma è molto più probabile che sia il consumatore finale ad essere ingannato che i rivenditori!! Ora qui si passa dalla parte del torto quando poi..... In ogni caso io ho specificato che volevo un preventivo, e così è stato... Mi hanno fatto un preventivo, 2 disegni e fine! senza obblighi di sorta ecc.... E' il loro lavoro, ci mancherebbe altro! Sono andata anche da un mobiliere che mi ha fatto anche lui tre preventivi con 3 render diversi che ovviamente non mi ha dato... Quando sono uscita, dopo due ore avevo gia dimenticato tutto! Tra l'altro non voleva che mi scrivessi niente! Passare da vittime, mi sembra un po troppo!

Il punto è che molti di voi entrano in un negozio consapevolmente solo per farsi fare un render....sapendo a priori che farete perdere del tempo al vostro interlocutore del negozio. Questo non è corretto. Punto.
Quel che è peggio è che non ve ne rendete conto..........................
Sia chiaro ci sta tutto, anche io ho perso tempo nel proporre e poi non ho venduto, però se capisco (non sempre ma a volte si intuisce) che perdo tempo non mi ci metto nemmeno a disegnare o non consegno i disegni.
Ci sta che il cliente giri, valuti e si faccia fare dei render, è nell' ordine normale delle cose, ma non che si entri in un negozio solo per un disegno, sapendo che non vi si comprerà mai.
Questo è il mondo attuale, contenta tu, contenti voi.......................

Non è assolutamente vero, per la casa che abbiamo al mare ho fatto tutto da Mondo Convenienza senza richiedere preventivi ad altri, ovviamente perché sapevo la qualità proposta e l'idea dei miei genitori era di spendere il giusto.... Trattandosi di prima casa, se permettete, preferisco sentire più campane....

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#36
violajen ha scritto:Ciao ragazze, noto che siete tutte molto interessate al mio lavoro...(perchè FORTNUTAMENTE ho un lavoro ;) ).... Sembra, da quello che scrivete, che io sia un mostro! Ma forse ci sono tanti buonisti qua dentro... In ogni caso lavoro in una concessionaria di automobili... Faccio preventivi dalla mattina alla sera! ;) E di clienti di tutti i tipi me ne intendo! (anche se sono solo due anni che lavoro qui, in quanto sono abbastanza giovane)..... SODDISFATTE???
Cambio l'auto ogni 3 anni a cadenza fissa e se c'è proprio una categoria di venditori che addirittura s'imboscano per non perder tempo coi clienti, sono proprio i venditori d'auto. Ho avuto a che fare con almeno una trentina (ho cambiato 7 auto e mediamente 4/5 preventivi ad auto) e se ne salvano forse 1 o 2.

Tra l'altro, giusto per capirsi, non vorremo mica metter allo stesso livello i 4 scarabocchi coi numeri/conti di un venditore d'auto con la realizzazione di un progetto cucina, vero???

Come pensare di metter a confronto una scimmia con Charlize Teron. :shock:

Per la cronaca e per chiarezza NON sono un rivenditore di mobili per cui non si può certo dire che difendo la categoria.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#37
Caro/a Coloors, non sarai dell'ambiente ma vedo che ti occupi di frigoriferi, decorazioni ecc.... In ogni caso, sei molto maleducata a sminuire il lavoro degli altri....
Per me invece, spostare due colonne ed un piano cottura con due freccette del mouse è una cavalota, guarda un pò! Mi sembra che ci sia una facilità di giudizio eccessiva... Credete di sapere tutto e di essere educate e corrette solo voi..... Comunque tranquille... Qaundo morirò andrò all'Inferno per aver approfittato di un venditore ed essermi fatta fare un preventivo! Sono già cosciente del mio destino....

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#38
violajen ha scritto:Caro/a Coloors, non sarai dell'ambiente ma vedo che ti occupi di frigoriferi, decorazioni ecc.... In ogni caso, sei molto maleducata a sminuire il lavoro degli altri....
Per me invece, spostare due colonne ed un piano cottura con due freccette del mouse è una cavalota, guarda un pò! Mi sembra che ci sia una facilità di giudizio eccessiva... Credete di sapere tutto e di essere educate e corrette solo voi..... Comunque tranquille... Qaundo morirò andrò all'Inferno per aver approfittato di un venditore ed essermi fatta fare un preventivo! Sono già cosciente del mio destino....

Io non sminuisco proprio nulla, tra l'altro ultimamente non scrivete nemmeno piu' sui fogli ma utilizzate per i preventivi i pc coi programmi forniti dalle case madri su cui imputate i vari modelli, optional, sconti, pagamenti ecc ecc.

Mai detto che sia un lavoro facile però è ben altra cosa rispetto a comporre una cucina fatta di decine e decine di componenti diversi tra l'altro spesso integrando elementi di 3 o 4 fornitori diversi (produttore cucina, trasformatore top, distributore eldom, produttore accessori, produttore tavoli e sedie).

Ps: mi sono alzato e ho preso il primo listino prezzi di produttore di cucine che avevo a portata di mano -> 182 pagine di elementi suddivisi in 08 fasce di prezzo di cucine
Poi mi sono alzato e ho preso il primo contenitore di un ipotetico distributore di eldom -> 10 cataloghi dei vari marchi con circa un centinaio di pagine per marchio produttore
Dopodichè ho preso un listino accessori (illuminazione, pattumiere, tubi appendi pensili coi vari accessori, estraibili interni, elementi per cassettiere) -> 80 pagine di prodotti
Ultima catalogo preso, trasformatore di top di vari marchi e prodotti (quarzo, corian, hpl, laminato, ecc) altre 150 pagine con centinaia di proposte di colori diversi con inseriti tutti i prezzi delle varie lavorazioni.

Ma di che cosa stiamo parlando??? :shock:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#39
ma non importa quanto sia differente il lavoro nel preventivare di un concessionario o di un rivenditore di cucine (che palle mamma mia con sto discorso fatto mille volte, pare quasi che lavorino in miniera! e basta!!!), quello che si voleva puntualizzare è il rispetto che si deve avere per chi lavora.
se no uno vomita sul tavolo, tanto il cameriere è pagato per pulire oppure svuota il posacenere in mezzo alla strada tanto ci sono i netturbini pagati per pulire... e così via.
cioè se a me non interessa una Citroen, non è che vado a farmi fare un preventivo per una C3 giusto per fare un giro.
un conto che sto invece valutando una serie di auto tra cui la C3 e quindi vado a fare un preventivo e poi valuto. è il far lavorare a vuoto che non è rispettoso capisci?

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#41
... Abbiamo capito!!!! E io rispetto il lavoro degli altri.... Non ho fatto altro che richiedere un preventivo che mi è stato dato, insieme ad un disegno (che peraltro è come se avessi fatto in quanto ho indirizzato la persona a fare lo schizzo con la composizione che volevo io) , poi ho chiesto un altro preventivo che mi è stato fatto, consegnato, e alla fine ho scelto il secondo! Mamma mia ragazze, basta con questo ruolo da MORALIZZATRICI!

Re: Comportamento scorretto arredatore in fase di preventivo

#45
Quando ho iniziato a pensare di acquistare la cucina sono andata da un mobiliere che conoscevo in quanto cliente dell' azienda per cui lavoro. Tra le varie cucine esposte mi sono innamorata della lube linda esposta in finitura Yellow pine. Ho deciso subito che la mia cucina sarebbe stata quella. Sono tornata con piantina quotata su autocad in ogni angolo e con una simulazione di render che avevo fatto col planner online sul sito ikea, con una mia proposta. Ha lavorato su quello, modificando e migliorando. Non mi ha dato il render e mi ha scritto il torale su u pezzo di carta. I miei genitori sono andati di loro iniziativa con la mia piantina e il mio render ikea da altri due mobileri e, sapendo che la volevo bianca e senza maniglie, si sono fatti preventivare una doimo e una veneta. I prezzi erano più o meno allineati. Non hanno lrilasciato render ma un elenco degli elementi. Non so che modelli fossero, non sono andata a vederli perché avevo già scelto cosa e dove. Giusto per accontentare i miei genitori ho fatto un giro dal mobiliere dove si sono serviti loro per la loro casa. Ho fatto un giro per l'esposizione e sono uscita senza chiedere nulla a ness
uno. Sono tornata dal mio mobiliere per la terza volta, abbiamo definito le ultime modifiche e firmato il contratto. A quel punto mi ha dato il render, piante e prospetti quotati e lista degli elementi. Ma ho pensato fosse giusto così.
Mentre passeggiavo per l' esposizione del mobiliere dei miei ho però visto una camera che mi piaceva. C'era il prezzo esposto della composizione. Ma non la marca. Non era il momento della camera e me ne sono andata senza disturbare nessuno. Sei mesi dopo quando ho iniziato a pensare seriamente alla camera, navigando su internet ho riconosciuto la camera e così ho scoperto la camera. In quel periodo diverse persone mi parlavano di un arredatore che lavorava su catalogo e tutti erano entusiasti. Ho chiamato e ho chiesto se trattava la marca he mi interessava. Risposta affermativa. Appuntamentocon pianta quotata alla mano.
Il prezzo mi stava bene, era un po' più basso di quello che ricordavo esposto in galleria e ho corfermato senza continuare a girare. In questo caso non credo di aver approffitato del lavoro di nessuno....