Le critiche costruttive sono ben accette, sempre!
Sai, io mi sono riletto negli ultimi week end molti post perchè il comportamento di alcuni utenti mi ha fatto pensare.
Francamente rivedendoli tutti insieme e non vivendoli giorno per giono ho visto cose un po' diverse da te.
Ci sono utenti che sono sempre causa scatenante del battibecco e altri che semplicemente rispondo, pur non volendo lasciar andare su certe bestialità tecniche.
Avrai anche notato che ci sono utenti che motivano sempre i loro pareri e altri che semplicemente sparano un nome e che guarda caso sono sempre poi i primi a dire che gli altri sono di parte.
Come ci sono consumatori che vorrebbero sentirsi dare sempre ragione e tu capisci che non è possibile.
Il problema per me è che tutti pensano al materasso come ad una cosa banale e semplice e per questo non capiscono o non vogliono capire che ci sono cose in questo prodotto che per comprenderle a pieno richiedono conoscenze e competenze.
Nessuno si sognerebbe di dire ad un maccellaio come sezionare un maiale e conosco persone che hanno un sacro rispetto per l'imbianchino dopo che hanno provato a verniciare una stanza, e allora perchè su questo forum arrivano persone che fanno gl'imbianchini e danno dell'incompetente a professionisti del settore?
Io leggo un po' anche gli altri forum di arredamento e questo non succede solo quando ci sono utenti non professionali (fermo restando che di falsi "utenti normali" che in effetti nascondo aziende io penso di averne individuato più di uno...).
Questo perchè si parla di cose su cui tutti o quasi possono dire la loro (estetica e gusto) e di una cosa, come l'arredamento che può essere anche fatto di acquisti nel tempo, un'anno una cosa e un'anno l'altra su cui puoi farti una esperienza graduale e soprattutto: tu che sei un appassionato di interior design puoi consigliare un lampadario o una mensola perchè pur non essendo un professionista usi il tuo gusto e dai consigli avveduti.
Magari sai parlare di luci a led e portare la differenza con le normali alogene ma parliamo poi del design di un lampadario.
Ma nel campo dei materassi come fai? come ho già detto, si parla spesso di tecnica e quindi il normale utente, una volta fatta la sua scelta e appreso quanto gli serviva per l'acquisto sparisce per i successivi 10-20 anni e poi torna, dopo 20 anni di assenza e pensa in 10 minuti di recuperare....
Nel campo dei materassi non è possibile proteggere il design e si vedono centinai di cloni dei prodotti più riusciti che con le prestazioni di questi ultimi non hanno niente a che fare.
Tu sei appassionato di interior design come tante altre persone, e lo puoi essere senza magari conoscere nel dettaglio come viene fatto un divano o costruita una libreria, discutere sui tessuti di una poltrona senza sapere cos'è il metodo MARTINDALE, ma hai mai sentito parlare di appassionati di materassi (non inteso come passione per il dormire.... o altre pratiche ginniche

)?
E soprattutto di appassionati di materassi che non fanno questo lavoro?
Puoi essere appassionato di auto e comprare una macchina ogni 10 anni, appassionato d'arte e non possedere un Picasso, ma il materasso tecnicamente non suscita tutto questo interesse che possa portare a seguire giorno dopo giorno le sue evoluzioni.
Per lo stesso motivo anche molte persone che fanno questo lavoro a volte di tecnica sanno poco e questo porta a "scontri" sulla valutazione di alcuni aspetti.
Perdonami il lungo scritto però ribadisco, mi pare che la tua valutazione sia stata superficiale pur avendo un fondo di verità inconfutabile.
Grazie per lo scambio di opinioni e per le critiche costruttivie!
CIAO!
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it