Re: problema condensa su cappa

#19
elise ha scritto:infatti a casa mia la pasta si cuoce con il coperchio.
da sempre.
ma chiudi proprio o lasci uno spiraglio?
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: problema condensa su cappa

#20
con il coperchio di vetro tutto chiuso (anche con il gas). fiamma regolata per garantire ebollizione (non sobbollire) e niente traboccamenti (quasi mai...).
ogni tanto: fiamma al massimo, via il coperchio, una mescolata, il coperchio di nuovo a posto e fiamma al minimo o quasi.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: problema condensa su cappa

#23
elise ha scritto:con il coperchio di vetro tutto chiuso (anche con il gas). fiamma regolata per garantire ebollizione (non sobbollire) e niente traboccamenti (quasi mai...).
ogni tanto: fiamma al massimo, via il coperchio, una mescolata, il coperchio di nuovo a posto e fiamma al minimo o quasi.

Immagine

babba bia.

perdonami se puoi, ma e' terribile :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: problema condensa su cappa

#24
elise ha scritto:cetrto che se lasci la fiamma alta l'eruzione è garantita... come se cuoci senza coperchio la pasta sul tripla corona da 4 kw
di solito uso il fornello medio!










13...vedo solo ora l'immagine! :lol: :lol: :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: problema condensa su cappa

#25
1. studiate, ignoranti!!! http://www.pasta.it/segreti.htm
2. accattatavill!!!LID SID - set due omini - comodo e divertente utensile da cucina che permette di tenere sollevato il coperchio di pentole e padelle
Immagine
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: problema condensa su cappa

#27
io uso il coperchio solo per portare l'acqua ad ebollizione, poi in fase di cottura lo tolgo... finora non ho mai visto fare diversamente ma non contraddico chi si trova bene con altre procedure. Tutto sommato, la cucina è anche fantasia e sperimentazione.
Il passaggio dai fornelli a gas al piano cottura a induzione è stato abbastanza semplice dato che non c'è quel fatidico limitatore di assorbimento che gestisce i fornelli di testa sua quando si richiede potenza superiore al limite, volendo potrebbero funzionare tutti insieme al massimo ma non credo che mi servirà questa funzione (il mio dubbio iniziale era se fossero stati in grado di fare lo stesso lavoro di un piano cottura a gas non professionale... nè più nè meno). Stavo pensando che il fornello a gas dovrebbe produrre di suo del vapore acqueo, dalla combustione del metano, però non ho idea di quanto possa influenzare la questione condensa

Re: problema condensa su cappa

#28
Sil70 ha scritto:ciao Magda! :mrgreen:
Immagine
Immagine
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: problema condensa su cappa

#29
bradipa66 ha scritto:1. studiate, ignoranti!!! http://www.pasta.it/segreti.htm
2. accattatavill!!!LID SID - set due omini - comodo e divertente utensile da cucina che permette di tenere sollevato il coperchio di pentole e padelle
Immagine


"7 Non appena è stato raggiunto il giusto grado di cottura scolare la pasta tutta insieme. Far sgocciolare l'acqua e procedere con la lavorazione "

adesso, visto che pensi di essere piu' brava di me :evil: , (piu' ossessiva si' :mrgreen: ), spiegami questa.

per quale f. motivo non dovrei scolare la pasta tutta assieme?

e gia' che ci sei, sara' vero che "probabile che qualche volta sia volato il coperchio della/sulla pasta e che l'abbia centrato in pieno! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: "
(cit. Sil70) ad elise e cio' spiegherebbe il suo umorino perennemente malmostoso? :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: problema condensa su cappa

#30
13 febbraio ha scritto:
bradipa66 ha scritto:1. studiate, ignoranti!!! http://www.pasta.it/segreti.htm
2. accattatavill!!!LID SID - set due omini - comodo e divertente utensile da cucina che permette di tenere sollevato il coperchio di pentole e padelle
Immagine


"7 Non appena è stato raggiunto il giusto grado di cottura scolare la pasta tutta insieme. Far sgocciolare l'acqua e procedere con la lavorazione "

adesso, visto che pensi di essere piu' brava di me :evil: , (piu' ossessiva si' :mrgreen: ), spiegami questa.

per quale f. motivo non dovrei scolare la pasta tutta assieme?

e gia' che ci sei, sara' vero che "probabile che qualche volta sia volato il coperchio della/sulla pasta e che l'abbia centrato in pieno! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: "
(cit. Sil70) ad elise e cio' spiegherebbe il suo umorino perennemente malmostoso? :mrgreen:
sul punto 2 mi astengo
in merito al tuo astioso riferimento ad una mia supposta ossessione - e vorrei sorvolare sulla scarsa professionalità che mostri al riguardo - una sola è la risposta:







































Immagine
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani