Rinnovo rete materasso

#1
Saluti a tutti, mi chiamo Francesco e sono nuovo del forum. Volevo domandare agli esperti se esistono delle ditte in grado di rinnovare le vecchie reti dei materassi recuperando il vecchio telaio ma sostituendo tutte le molle. Mi trovo in questa necessità poichè i miei genitori avevano acquistato circa 30 anni fa un letto matrimoniale di un certo pregio, all'epoca molto costoso, e questo letto è dotato di una particolare rete che ai 2 lati poggia su supporti solidali alla struttura metallica, mentre al centro è dotata di piedi che poggiano a terra. Questa rete può anche essere piegata in due per occupare meno spazio durante il trasporto, perchè di fatto è composta da due elementi singoli da 1 piazza che sono incernierati insieme in corrispondenza dei piedi centrali di appoggio. Ora è arrivato il momento di sostituire la rete (il materasso è nuovo) e volevo evitare, per quanto possibile, di acquistare una generica rete da adattare alla struttura del letto matrimoniale o di "cannibalizzare" una rete nuova per reperire le nuove molle. Finora ho parlato con diversi rivenditori e mi hanno detto che una rete del genere (pieghevole a metà) è anche difficile da reperire in commercio, sarà vero?
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Rinnovo rete materasso

#3
Problema risolto, mi hanno inviato via messaggio privato il link di due produttori di reti a doghe. Ho appena chiamato ed entrambi mi hanno confermato di avere in produzione reti matrimoniali a doghe del tipo pieghevole, i piedi di appoggio laterali sono smontabili e quindi si adattano alla perfezione per i telai con sostegni di appoggio. L'altezza da terra e le dimensioni dell'attuale rete a molle sono perfettamente corrispondenti ai nuovi modelli standard, quindi non è necessaria una rete su misura nè la rigenerazione di quella esistente. Ringrazio comunque per il link di una terza ditta che costruisce artigianalmente reti di ogni tipo.
Mi chiedevo se un prezzo di circa 300-400 € per una rete sia da considerarsi troppo basso, non avendo esperienza con questo genere di acquisti. Il materasso è costato circa 1000 € mentre la struttura del letto ed i comodini, a suo tempo, vennero a costare l'equivalente di circa 5000 € (è ottone massiccio con particolari finiture in oro e "canna di fucile"). Ne consegue che "il resto" impone alla rete di adattarsi e non viceversa. Del resto, non si cambia l'arredo buono del salotto in funzione del nuovo televisore.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Rinnovo rete materasso

#4
Scusa una domanda: il piede centrale com'è fatto?
Perchè questi sistemi hanno purtroppo il limite che il piede centrale se non è perfettamente complanare ai supporti laterali crea una leggera concavità della rete che pregiudica il riposo e rovina il materasso.
Assicurati che il telaio una volta messo in opera sia perfettamente piano. :wink:

Se te la devo dire tutta no ho capito la difficoltà a montare una rete matrimoniale appoggiata sui bordi del letto.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Rinnovo rete materasso

#5
Ciao, grazie per l'interessamento. La nuova rete a doghe ha ben 4 piedi centrali (due per lato), tutti smontabili per agevolare il trasporto. In dotazione sono forniti anche i 4 piedi laterali, ma in questo caso non ne farò uso. Ovviamente controllerò che la rete sia perfettamente planare, provvedendo ad eventuali aggiustamenti qualora non lo fosse.
Ho preferito evitare una semplice rete matrimoniale intera, perchè il sistema pieghevole ha i suoi vantaggi durante il trasporto, ed i piedi centrali consentono una migliore ripartizione del peso senza alcuna flessione dell'intelaiatura.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Rinnovo rete materasso

#6
Sul trasporto concordo.
Suo vantaggi a mio parere sbagli.
Una rete ben fatta non ha problemi di flessione, alla fine lo stress a cui è sottoposta è lo stesso che avresti se fosse poggiata sui suoi piedi.
Il problema delle reti come quella che hai acquistato è data dalla facilità con cui diventa rumorosa a causa degli snodi che nel tempo prendeno gioco e dai dislivelli che alcuni pavimenti hanno.
Non voglio dare contro la tua scelta il mio è solo un parere dettato dall'esperienza.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Rinnovo rete materasso

#7
Non nego la tua esperienza, ma credo sia legata a prodotti commerciali di qualità non elevata, con i quali non è detto che si risparmi a lungo termine. La vecchia rete a molle non cigola, nonostante i circa 30 anni di servizio, poichè a suo tempo era un prodotto italiano di qualità superiore ed anche coperto da brevetto. La sostituzione non è dovuta a deterioramento, bensì alle caratteristiche del nuovo materasso, che richiede una rete più rigida per lavorare al meglio e assicurare una lunga durata. Il rivenditore ha comunque precisato che il materasso è discretamente compatibile con la vecchia rete, ma con l'accortezza di sostituire le molle con altre meno cedevoli.
Per trovare una degna sostituta, ho escluso numerosi prodotti che potrebbero portare agli inconvenienti da te citati, escludendo anche uno dei due produttori che mi hanno segnalato. Ho chiesto informazioni sullo spessore e sulla tipologia dell'acciaio dei profilati, sulla portata massima del telaio e sulla conformazione sistema di snodo, sulla presenza di elementi anti-cigolio nell'accoppiamento tra doghe e telaio, ecc. Il prodotto scelto soddisfa tutti i requisiti per assicurare una lunga durata, lo snodo del telaio è realizzato con doppia cerniera provvista di boccole interne in teflon (ciò previene cigolii vari). Onde evitare di essere scambiato per un venditore o rappresentante infltrato nel forum, non cito la marca della rete in oggetto, trattasi di azienda di piccole dimensioni che fornisce prevalentemente produttori di arredi di fascia media ed alta.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Rinnovo rete materasso

#8
Non conoscendo il prodotto che hai scelto la mia considerazione era generale ti dico anche che i produttori di arredo medio alto livello spesso e volentieri usano reti di qualità indecente, qualunque professionista ti potrà confermare che la qualità delle reti nei letti e di norma scarsissima, anche suletti da diverse migliaia di euro.
Di norma chi compra un letto non si preoccupa della qualità della rete che viene messa al suo interno.
Reti matrimoniali di qualità che flettono nel centro io francamente ne ho viste pochissime, ho visto tante reti di scarsa qualità comportarsi in questo modo. In compenso ho visto tantissime reti pieghevoli, anche pagate cifre enormi, che a livello di giunti hanno dato problemi soprattutto ribadisco perché minimi spostamenti dei letti sul pavimento potevano minare la complanaritá dei piedi centrali e di conseguenza far lavorare in maniera scorretta la rete sollecitando i giunti con forze per le quali non sono stati progettati sottoponendoli a delle piccole torsioni. La mia era solo una considerazione generale poi magari a te andrà tutto bene. :wink:
Ribadisco che non volevo criticare la tua scelta ma semplicemente capirne la genesi
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Rinnovo rete materasso

#9
Condivido le tue considerazioni, buona parte dei produttori appartengono alla fascia media od alta per il puro valore del marchio o per la firma di famosi designer. Discorso analogo per il mondo dell'abbigliamento, ove molte grandi firme si rivolgono a produttori stranieri dal basso costo, per realizzare abiti dal basso valore industriale ma successivamente venduti a prezzi esorbitanti (dicesi "valore aggiunto" del brand).
Tuttavia, gli arredamenti in oggetto appartengono a produzioni di qualità ricercata e manifattura italiana prevalentemente artigianale, non c'è il marchio ma il prezzo di acquisto è ripagato in qualità sino all'ultimo centesimo.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Rinnovo rete materasso

#10
Per il cavo della corrente è un altro problema da risolvere... Ma anche con il muretto il problema rimarrebbe perché la presa più vicina si trova a fianco del termosifone... Non so... Dovrei fare una fresata sul parquet in laminato ma non saprei come coprirla affinché non si veda nulla.... Oppure utilizzare una di quelle canaline calpestabili ma comunque rimarrebbe in vista...
swera