Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#18
coolors ha scritto:L'unica cosa che risulta evidente dai tuoi post è che hai parecchi problemi di incomprensione ... con te stesso! :mrgreen:
Problemi di incomprensione con me stesso?
Ho detto che facevo il lavoro da me, intendendo che non mi sarei rivolto a dei professionisti del settore (ma mi sarei appoggiato in un laboratorio di un falegname che conosco facendo il lavoro insieme) "testuali parole"!
Il mio discorso è del tutto coerente quindi dovresti evitare di interpretare le mie parole a tuo vantaggio aggrappandoti sugli specchi. :wink:

Come si evince in maniera lapalissiana dai tuoi post, dimostri invece di essere particolarmente irritato o frustrato, e non sono l'unico ad aver notato questo dato di fatto. Come diceva l'utente "andhhh", le tue risposte aggressive sono incondivisibili per il semplice fatto che, invece di sapere prima cosa ci dovevo effettivamente fare con il Betacryl, hai continuato ad attaccare la mia persona pensando solo al tuo tornaconto personale (ego).

Ripeto, visto che, al contrario tuo, non sono una persona disposta a perdere tempo aizzando o deridendo le persone su un forum dietro un monitor solo per ritenermi soddisfatto a fine giornata, ignorerò qualsiasi tua prossima e puerile provocazione.
Se vuoi continuare a parlare in questo topic fallo con criterio logico e soprattutto nel totale rispetto nei miei confronti.
Altrimenti, se il tuo intento è comportarti come un ragazzino, ti consiglio vivamente di lasciar perdere... anch'io una volta ero come te, poi ho compiuto 14 anni e sono cresciuto! ;)




Ringrazio con sincerità tutti gli altri utenti intervenuti nella discussione.
Ci tengo, però, a fare una piccola ma doverosa precisazione:
non è assolutamente mia intenzione risparmiare, nè tantomeno scavalcare ditte o professionisti del settore.
Il mio principale intento era quello di procurarmi questo materiale per conoscerlo meglio, per sperimentarne le caratteristiche e per realizzare un progettino per diletto personale.
Io ho una filosofia di vita per la quale non bisogna mai fermarsi di fronte a nulla. Ad esempio, tempo fa ero alla ricerca di mobili per la camera da letto... alla fine, gira e rigira, li ho "progettati" personalmente con del legno naturale. Ci metterò un'eternità di tempo a finirli ma sono sicuro che la soddisfazione sarà impagabile.
Ci sono fin troppe persone che anzichè agire decidono di stare fermi senza varcare i limiti delle proprie possibilità (quando bisognerebbe sempre superarli al solo scopo di migliorare se stessi e l'intero sistema lavorativo).
Ecco perchè, dedico il mio tempo libero a svariati hobby...
d'altronde la curiosità e la passione nel scoprire e nell'imparare cose nuove credo rappresentino l'essenza della nostra vita. :D :)

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#19
Qua, l'unico ad aggrapparsi sugli specchi sei tu e ci sono i tuoi scritti a documentarlo ampiamente. Come mai non quoti anche quelli oltre a quanto ho scritto io? Troppo evidentemente contraddittori?

Per il resto (il discorso sull'hobbystica), e PROPRIO per l'atteggiamento evidentemente contraddittorio espresso in ogni tuo intervento, semplicemente non ti credo (se valido, forse, lo e' in minima parte).

Su tutte le altre considerazioni non vale la pena perder tempo a rispondere.

Con questo chiudo anch'io, per me non c'e' altro da aggiungere.

Ps: giusto per esser chiari, io NON sono contro il fai da te. Se in maniera chiara e TRASPARENTE mi si chiede come (ad esempio) verniciare un pezzo, come levigarlo, quali vernici usare non mi son mai fatto problemi a rispondere (sempre che la cosa non richiedesse attrezzature o prodotti o procedure da professionisti), l'ho sempre fatto volentieri.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#20
non è assolutamente mia intenzione risparmiare, nè tantomeno scavalcare ditte o professionisti del settore
Da professionista del settore della ristrutturazione, posso dire di provare estrema soddisfazione nel conoscere hobbysti che hanno realizzato ottimi lavori.
Fatta eccezione di particolari attività che richiedono specifiche competenze ed abilitazioni per tutelare l'incolumità di terzi, in tutte le restanti eventualità ove un errore non può arrecare gravi incidenti, il fai da te deve essere incoraggiato. Un tempo, non a caso, si insegnava nelle scuole. Ciò comporta un vantaggio anche per il professionista: il cliente rispetterà il lavoro manuale se l'avrà sperimentato in prima persona, rendendosi conto della difficoltà e delle competenze che bisogna acquisire per raggiungere determinati livelli.
Mi dispiace di non poterti aiutare nel reperire detto materiale, poichè non riguarda la mia attività, ma ti auguro di riuscire a trovarlo. Eventualmente puoi avvalerti di un prestanome con partita IVA (se non ne sei titolare), qualora il produttore la richieda per eventuali ordini.
Cucina nuova, e si impara a cucinare. Un bacio a tutte, adieu!

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#21
Peppezi ha scritto::oops: :oops:
Ora s'incazzeranno 13, bay, cappe, bradi, difra ... e cla :mrgreen:
Peppezi....spiegati meglio, che sono curiosa :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#23
bayeen ha scritto:riquoto e aggiungo che ho sempre mantenuto un determinato contegno e non permetto che mi si usi per becere discussioni. questa storia mi scoccia assai.
Nel mio intervento non c'è NESSUN riferimento, era VOLUTAMENTE generico proprio per evitare di toccare sensibilità altrui.

Per quel che mi riguarda mi dispiace davvero ti dia fastidio ma, onestamente, essendo stato generico NON penso di aver "usato" nessuno.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#24
capperugiola ha scritto:
Peppezi ha scritto::oops: :oops:
Ora s'incazzeranno 13, bay, cappe, bradi, difra ... e cla :mrgreen:
Peppezi....spiegati meglio, che sono curiosa :mrgreen:
So che molte di voi non amate molto le mie scappatelle notturne con Lietta :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#25
Peppezi ha scritto:
capperugiola ha scritto:
Peppezi ha scritto::oops: :oops:
Ora s'incazzeranno 13, bay, cappe, bradi, difra ... e cla :mrgreen:
Peppezi....spiegati meglio, che sono curiosa :mrgreen:
So che molte di voi non amate molto le mie scappatelle notturne con Lietta :mrgreen:
eh già la cosa mi turba parecchio :roll: :roll: :mrgreen: :P
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#29
FAS ha scritto:
non è assolutamente mia intenzione risparmiare, nè tantomeno scavalcare ditte o professionisti del settore
Da professionista del settore della ristrutturazione, posso dire di provare estrema soddisfazione nel conoscere hobbysti che hanno realizzato ottimi lavori.
Fatta eccezione di particolari attività che richiedono specifiche competenze ed abilitazioni per tutelare l'incolumità di terzi, in tutte le restanti eventualità ove un errore non può arrecare gravi incidenti, il fai da te deve essere incoraggiato. Un tempo, non a caso, si insegnava nelle scuole. Ciò comporta un vantaggio anche per il professionista: il cliente rispetterà il lavoro manuale se l'avrà sperimentato in prima persona, rendendosi conto della difficoltà e delle competenze che bisogna acquisire per raggiungere determinati livelli.
Mi dispiace di non poterti aiutare nel reperire detto materiale, poichè non riguarda la mia attività, ma ti auguro di riuscire a trovarlo. Eventualmente puoi avvalerti di un prestanome con partita IVA (se non ne sei titolare), qualora il produttore la richieda per eventuali ordini.

Ti quoto in toto (fa anche rima... :mrgreen: )

Sergio
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Dove trovare le lastre Betacryl...?

#30
ciao,

ti sconsiglio vivamente di realizzare rivestimenti con il Betacryl, in quando è un prodotto molto scarso, ti informo che il formato 1300x3658mm esiste, e lo produce la Dupont per il suo prodotto Corian, Dupont è stata la prima a produrlo, gli altri prodotti di bassa concorrenza gli sono andati dietro.
ti invito a contattarmi, posso fornirti nominativi di laboratori autorizzati, perché tu non puoi lavorarlo.
ciao
valeria