FAS ha scritto:Mai viste simili schifezze in una cucina, per fortuna, ma con ciò non ne nego l'esistenza. Una fascia bassa esisteva anche prima, la differenza è che la fascia media partiva già dal multistrato massiccio, mentre ora è tutto truciolare e mdf. La struttura a nido d'ape era più comune sulle porte interne di tipo economico, molto usate nelle scuole, queste le ricordo benissimo (erano tutte sfondate).La maggior parte era con formica applicata su telai di legno con l' interno vuoto o nido d' ape di cartone
Comunque, per chi vuole la qualità e la praticità, c'è l'acciaio inox. Il problema è trovare una moglie che sappia sfruttare una cucina professionale. Se ci sono (belle) candidate di età compresa tra i 40 ed i 50, si facciano avanti, prenderei anche una cucina da 30.000 €.
Erano molte del tongo e salvarani che ho ritirato e macerato non più tardi di qualche tempo fa.
Multistrato ce n' era ben poco.
Erano più i falegnami di qualche anno fa che inziavano a placcare il multistrato (Ho fatto il completamento di una cucina di un falegname che aveva laminato il supporto di multistrato con lamine a fine anno scorso dovrei avere anche le foto).
La struttura a nido d' ape non è che ERA, è usata tuttora nei tamburati di molte aziende produttrici di porte e molti falegnami soprattutto su ante liscie (economiche e non) mica solo le porte delle scuole.
Bah pensala un pò come ti pare.