
Da una settimana dormo su un materasso a molle insacchettate (800 su versione singola + 5 cm circa di memory sul lato invernale), Morfeus Opera, http://www.morfeusmobile.com/opera.html abbinato ad una rete sempre nuova, morfeus Next Extra, con regolatori di rigidità (che però, visto anche la mia corporatura, 1.71 x 73 kg circa, al momento ho lasciato neutre, quindi con rigidità uguale alle altre, ma penso torneranno utili per sopperire alla loro usura nel tempo) http://www.morfeusmobile.com/reti_ferro.html.
Adesso è arrivato il momento di scegliere il guanciale, visto che con quelli posseduti fino ad ora, mi sveglio con la zona cervicale contratta e dolorante ( mentre il resto del corpo è comodamente avvolto dal materasso).
Ho provato già i guanciali Morfeus, ma non mi sono piaciuti granchè, e dato che dalle mie parti gli unici marchi di riferimento sono appunto Morfeus, Permaflex e Dorelan,(niente Literie, niente Falomo, Secilflex, Simmons ecc) vorrei optare x questi ultimi. Avendo già girato per il materasso a metà marzo circa, ho provato e mi aveva colpito particolarmente il modello Dorelan Sense.
Premettendo che di spalle sia di misura media (indosso magliette ecc "M" ) e che il materasso sia soffice superficialmente ma ben sostenuto sotto, oltre al fatto di dormire preferenzialmente di lato ma anche supino, domani spero di potermi recare nuovamente al Dorelanbed per riprovare il Sense di altezza media da 13 cm e bassa da 10 cm.
Tuttavia volevo chiedervi, in base alla vostra esperienza, qualche particolare, dato che dalle mie parti nessuno fà l'interessante servizio di prestare quello in expo anche per una notte per vedere come ci si trova e non potrò quindi testarlo direttamente sul mio. (ogni negozio visitato era monomarca, o morfeus o dorelan o permaflex, ahimè).
DUNQUE:
1) Dal momento che i 2 guanciali attualmente in possesso (uno in lattice da 12 cm di una ditta locale, l'altro un memory della Malvafoam troppo sostenuto, entrambi acquistati dai miei per loro) avendo un'eccessiva risposta elastica, spingono contro l'articolazione temporo mandibolare, il Sense che inizialmente sembra molto pastoso, si ammorbidisce di molto con l'uso

Oppure sarebbe meglio il modello in air, Oxygen, che alla prova, mi era sembrato molto più soffice

Con Leonard, che saluto, avevamo affrontato la questione "virtualmente" qualche tempo fà, ma non mi ero espresso sul fatto della controspinta sulla mandibola. Se hai dunque qualcosa da aggiungere, è sempre gradito anche un tuo intervento ovviamente

2) Tanto per sapere quanti soldi portare con me, e se non vi chiedo troppo, mi potreste gentilmente indicare i prezzi di listino, iva inclusa quindi, sia del Sense che eventualmente dell'Oxygen? (eventualmente anche via Mp). Siamo all'incirca intorno ai 50€? 80€

3) X ultimo, avevo adocchiato anche il modello Dorelan in lattice Haven, http://www.dorelan.it/guanciali-lattice-haven.html . Vale la pena considerarlo, oppure meglio puntare su Sense (e forse Oxygen?)

In sintesi, (e se non chiedo la luna!!

Di dorelan sempre, e sulla base delle mie problematiche, vale la pena considerare anche i modelli ad onda( Balance o Shadow? )

Saluti a tutti voi e grazie come sempre in anticipo x le dritte che, spero, vogliate darmi.