Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#1
Salve a tutti :-)

Da una settimana dormo su un materasso a molle insacchettate (800 su versione singola + 5 cm circa di memory sul lato invernale), Morfeus Opera, http://www.morfeusmobile.com/opera.html abbinato ad una rete sempre nuova, morfeus Next Extra, con regolatori di rigidità (che però, visto anche la mia corporatura, 1.71 x 73 kg circa, al momento ho lasciato neutre, quindi con rigidità uguale alle altre, ma penso torneranno utili per sopperire alla loro usura nel tempo) http://www.morfeusmobile.com/reti_ferro.html.

Adesso è arrivato il momento di scegliere il guanciale, visto che con quelli posseduti fino ad ora, mi sveglio con la zona cervicale contratta e dolorante ( mentre il resto del corpo è comodamente avvolto dal materasso).

Ho provato già i guanciali Morfeus, ma non mi sono piaciuti granchè, e dato che dalle mie parti gli unici marchi di riferimento sono appunto Morfeus, Permaflex e Dorelan,(niente Literie, niente Falomo, Secilflex, Simmons ecc) vorrei optare x questi ultimi. Avendo già girato per il materasso a metà marzo circa, ho provato e mi aveva colpito particolarmente il modello Dorelan Sense.

Premettendo che di spalle sia di misura media (indosso magliette ecc "M" ) e che il materasso sia soffice superficialmente ma ben sostenuto sotto, oltre al fatto di dormire preferenzialmente di lato ma anche supino, domani spero di potermi recare nuovamente al Dorelanbed per riprovare il Sense di altezza media da 13 cm e bassa da 10 cm.

Tuttavia volevo chiedervi, in base alla vostra esperienza, qualche particolare, dato che dalle mie parti nessuno fà l'interessante servizio di prestare quello in expo anche per una notte per vedere come ci si trova e non potrò quindi testarlo direttamente sul mio. (ogni negozio visitato era monomarca, o morfeus o dorelan o permaflex, ahimè).



DUNQUE:

1) Dal momento che i 2 guanciali attualmente in possesso (uno in lattice da 12 cm di una ditta locale, l'altro un memory della Malvafoam troppo sostenuto, entrambi acquistati dai miei per loro) avendo un'eccessiva risposta elastica, spingono contro l'articolazione temporo mandibolare, il Sense che inizialmente sembra molto pastoso, si ammorbidisce di molto con l'uso :?:
Oppure sarebbe meglio il modello in air, Oxygen, che alla prova, mi era sembrato molto più soffice :?: (non soffro di problemi di caldo, quindi mi interessa più che altro il fattore "controspinta" sulla mandibola).

Con Leonard, che saluto, avevamo affrontato la questione "virtualmente" qualche tempo fà, ma non mi ero espresso sul fatto della controspinta sulla mandibola. Se hai dunque qualcosa da aggiungere, è sempre gradito anche un tuo intervento ovviamente ;-)


2) Tanto per sapere quanti soldi portare con me, e se non vi chiedo troppo, mi potreste gentilmente indicare i prezzi di listino, iva inclusa quindi, sia del Sense che eventualmente dell'Oxygen? (eventualmente anche via Mp). Siamo all'incirca intorno ai 50€? 80€ :?:


3) X ultimo, avevo adocchiato anche il modello Dorelan in lattice Haven, http://www.dorelan.it/guanciali-lattice-haven.html . Vale la pena considerarlo, oppure meglio puntare su Sense (e forse Oxygen?) :?: .

In sintesi, (e se non chiedo la luna!! :shock: ) cercherei un guanciale che sia ergonomico per il sostegno del collo, se mi metto in posizione supina; ma che di fianco non mi spinga eccessivamente sulla mandibola, cosa che mi causa appunto dolenzia alla muscolatura facciale che si irradia in tutta l'area cervicale, con fastidiose contratture.

Di dorelan sempre, e sulla base delle mie problematiche, vale la pena considerare anche i modelli ad onda( Balance o Shadow? ) :?:


Saluti a tutti voi e grazie come sempre in anticipo x le dritte che, spero, vogliate darmi.

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#2
Ho acquistato di recente un materasso matrimoniale eden di dorelan, su cui dormo da tre settimane.
Abbiamo anche preso due cuscini, il Balance "medium" per me ed il Sense "low" per mia moglie (Euro 60 circa cad.)
Questo dopo averli provati in negozio con il medesimo materasso.
Personalmente, in relazione ovviamente alla mia corporatura (176 cm x 87 Kg), trovo il sense meno comodo del balance in tutte le posizioni.
Non ho cercato di scoprire il perchè, è stata solo la mia sensazione.
Se non avessi provato il balance NON avrei comprato il sense.
Mia moglie, malgrado l'esito positivo della prova in negozio, fa ancora un po' fatica ad abituarsi.
Spero di essere stato utile.

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#3
Salve a tutti. Dato che dormo da più di 15 giorni su un Dorelan Sense Medium (13 cm di altezza) e da più di 20 sul materasso nuovo, dò a questo punto la mia opinione da utilizzatore, così che possa magari risultare utile a qualche altro utente, nonchè agli "esperti" qui presenti come feedback sul sistema letto acquistato dal sottoscritto.

Il test in negozio (che essendo un Dorelanbed, ovviamente non tiene altri marchi all'infuori di Dorelan) è stato fatto su un "Eden fibersan", lato invernale, poggiato su rete Natural: tra i tanti modelli presenti in negozio, è stato quello che più si è avvicinato al mio Morfeus, sia x accoglienza che per ergonomia (questo a conferma di quel che spesso voi "esperti" dite, cioè che non si può mai generalizzare "memory si, molle no", ma va valutato di volta in volta il singolo prodotto).

Procedo quindi alla Gigi Marzullo: mi sono fatto la domanda e posso dunque darmi la risposta :mrgreen:

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#4
Billy87 ha scritto:
.....


DUNQUE:

1) Dal momento che i 2 guanciali attualmente in possesso (uno in lattice da 12 cm di una ditta locale, l'altro un memory della Malvafoam troppo sostenuto, entrambi acquistati dai miei per loro) avendo un'eccessiva risposta elastica, spingono contro l'articolazione temporo mandibolare, il Sense che inizialmente sembra molto pastoso, si ammorbidisce di molto con l'uso :?:


:arrow: A differenza di quelli già in possesso, il Sense dapprima sembra sostenuto, ma grazie al calore del capo, diventa dopo qualche minuto soffice superficialmente, permettendo così una corretta postura sia in posizione supina, dove fà affondare la zona occipitale (sempre però sostenendo ed avvolgendo il rachide cervicale); sia di fianco, dove appunto grazie alla sua sofficità, non spinge sull'articolazione temporo mandibolare. Anche in quest' ultima posizione (cioè di fianco), se all'inizio la testa resta più sollevata rispetto al resto del rachide, si allinea correttamente dopo qualche minuto.


Oppure sarebbe meglio il modello in air, Oxygen, che alla prova, mi era sembrato molto più soffice :?: (non soffro di problemi di caldo, quindi mi interessa più che altro il fattore "controspinta" sulla mandibola).

:arrow: Provato anche questo modello, non male anche se essendo più elastico ho temuto per qualche ripercussione sull'articolazione temporo-mandibolare. Ad ogni modo mi è piaciuto di più il Sense perchè un pò più avvolgente ed accogliente (ma non troppo, diciamo che una volta in temperatura il Sense quasi non sembra tanto un memory, data la sua reattività ed elasticità).


2) Tanto per sapere quanti soldi portare con me, e se non vi chiedo troppo, mi potreste gentilmente indicare i prezzi di listino, iva inclusa quindi, sia del Sense che eventualmente dell'Oxygen? (eventualmente anche via Mp). Siamo all'incirca intorno ai 50€? 80€ :?:

:arrow: Fascia 70 - 80 € . Guanciale di produzione metà gennaio 2014, dopo i primi due giorni non faceva neanche tutto questo pessimo odore di cui avevo letto in qualche post. Semplicemente odorava di "nuovo"; adesso è inodore. Lo uso con 2 fodere di cotone e ad oggi, con 23 - 24 ° in stanza, zero sudore( solo un gradevole tepore una volta entrato in temperatura, che anzi aiuta ulteriormente a rilassare la muscolatura di quest'area del corpo) . Darò eventuali precisazioni col caldo estivo tra qualche mese :wink:


3) X ultimo, avevo adocchiato anche il modello Dorelan in lattice Haven, http://www.dorelan.it/guanciali-lattice-haven.html . Vale la pena considerarlo, oppure meglio puntare su Sense (e forse Oxygen?) :?: .

:arrow: Di lattice aveva solo quello classico, Hilly a saponetta, tralasciato subito dal momento che è anche questo piuttosto elastico, certamente più del memory del Sense.

In sintesi, (e se non chiedo la luna!! :shock: ) cercherei un guanciale che sia ergonomico per il sostegno del collo, se mi metto in posizione supina; ma che di fianco non mi spinga eccessivamente sulla mandibola, cosa che mi causa appunto dolenzia alla muscolatura facciale che si irradia in tutta l'area cervicale, con fastidiose contratture.

Di dorelan sempre, e sulla base delle mie problematiche, vale la pena considerare anche i modelli ad onda( Balance o Shadow? ) :?:

:arrow: Provati entrambi di altezza media, come detto anche dal rivenditore, alcuni non riescono completamente a dormirci: ed io credo di essere tra questi. Nella fase di prova di quasi un'ora, non sono riuscito a trovare una posizione confortevole, sia supino( testa troppo infossata), sia di fianco (superficie di appoggio non piana, ma ad onda, che mi dava fastidio)

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#5
Poichè ho acquistato il guanciale dopo 7 giorni dall'arrivo a casa del materasso nuovo e della rete, sono stato per tutta quella settimana ancora indeciso se cambiarlo con il Sense da 10 cm, dato che continuavo a svegliarmi al mattino con contratture al collo e con l'impressione (errata a questo punto) di avere la testa troppo sollevata (anche se durante la prova in negozio, a dire del rivenditore, il 10 cm in posizione supina mi faceva retrarre troppo all'indietro il capo, addirittura in iperestensione ).

Dall'ottavo giorno di cuscino e( 15 di materasso), invece, forse perchè terminata la fase di adattamento al nuovo sistema letto, mi sveglio finalmente e con grande soddisfazione senza contratture varie ed eventuali:a conferma di come sia importante la prova in negozio con il supporto di un buon consulente, che aiuti a decifrare le tue sensazioni (che a volte magari sono anche errate, come quando uno può scambiare un materasso accogliente per "sfondato", mentre invece si tratta più probabilmente di abitudini errate) :wink:



Grazie anche a Blu Shi per il tuo intervento, spero che anche nel tuo caso sia dovuto a questa fase di adattamento: x me è cambiato da un giorno all'altro e non progressivamente come mi sarei aspettato; magari vale lo stesso per te. Pensa che addirittura in queste prime 2 due settimane ho temuto più volte di avere sbagliato completamente acquisto( cioè anche del materasso!) :shock: :shock: .

X fortuna, è tutto passato! :D

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#6
Per finire (era ora!! :mrgreen: :mrgreen: )

Tengo molto a ringraziare Francesco (Centro Permaflex) e Materassi Ferrara, x le loro dritte datemi a suo tempo sui marchi da loro trattati (nello specifico, Permaflex e Dorelan) nonchè Leonard, x avere elargito, sempre con pazienza ed estrema disponibilità, parte del suo tempo e delle sue conoscenze su Morfeus, aiutandomi così nella scelta del materasso e della rete in una prima fase e per quella del guanciale qualche tempo dopo.

Il tutto, tengo ulteriormente a precisarlo, gratuitamente, tramite forum e Mp (d'altronde ci separano svariate centinaia di km ed il mare soprattutto in tutti e 3 casi !!).

Grazie ragazzi!! :wink:

Ps: non chiedetemi bonifici vari ed eventuali perchè la "grana" è stata interamente spesa x l'acquisto effettuato; mettetevi quindi eventualmente in contatto con i 2 rivenditori della mia zona :lol: :lol: :mrgreen:

Fatta questa necessaria precisazione, saluti e buon riposo a tutti :D

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#7
Buongiorno Billy87...
Anche se la mia partecipazione al forum non è certo assidua come quella di Materassi Ferrara e Leonard, sono felice di aver contribuito anche in minima parte!
Ti ringrazio tanto per le parole di stima.
Un grosso saluto, Francesco.
Immagine
Centro Esclusivo Permaflex - Quartucciu (Cagliari)
https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#9
Ps: non chiedetemi bonifici vari ed eventuali perchè la "grana" è stata interamente spesa x l'acquisto effettuato; mettetevi quindi eventualmente in contatto con i 2 rivenditori della mia zona
Per pura cortesia nel tuo caso posso accettare una % anche con un postadato o una cambiale.....sono gentile vero? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi, grazie!
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#10
Centro Permaflex ha scritto:Buongiorno Billy87...
Anche se la mia partecipazione al forum non è certo assidua come quella di Materassi Ferrara e Leonard, sono felice di aver contribuito anche in minima parte!
Ti ringrazio tanto per le parole di stima.
Un grosso saluto, Francesco.
Leonard ha scritto:Grazie Billy!
Contentissimo per te e lusingato dalla tua stima e fiducia nei nostri consigli! :wink:
Materassi FERRARA ha scritto: .....
A parte gli scherzi, grazie!
Grazie a voi ragazzi, per la pazienza, la disponibilità e soprattutto x il tempo che spendete nel fornire spunti sempre interessanti : continuate sempre così, mi raccomando :wink: :wink:

Un saluto :D

Re: Guanciali Dorelan: Sense vs Oxygen

#11
Materassi FERRARA ha scritto:
Ps: non chiedetemi bonifici vari ed eventuali perchè la "grana" è stata interamente spesa x l'acquisto effettuato; mettetevi quindi eventualmente in contatto con i 2 rivenditori della mia zona
Per pura cortesia nel tuo caso posso accettare una % anche con un postadato o una cambiale.....sono gentile vero? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:shock: :shock: :shock: :roll: :roll: Sti ca**i , come siamo disponibili ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: