andhhh ha scritto:Ho letto tutto un po velocemente e non vorrei essermi perso qualche passaggio e sopratutto non voglio sembrarti sfottente o maleduato ma a mio personale parere stai affrontando quello che vuoi fare in modo sbagliato senza un'idea chiara di fondo concreta...."a tentativi"....a spot (forse cambio quello, forse no.....le tende assolutamente no, poi dopo due gg cambiate, ecc ecc.....) stai facendo un bel pastrocchio......
Non mi piace quel tavolo, trovo non "leghi" con i due ambienti aperti e poi hai troppi quadri, soprammobili che messi lì insieme non vanno bene, non danno carattere all'ambiente.
Anche quel tappeto non va.....sulle piastrelle mettere i tappeti già è complicato, quello cosi particolare e forte ......
Ho vuotato il sacco eh....

Ciao Andrea, grazie di essere passato di qui e avermi dato il tuo parere.
Concordo con gran parte di quello che dici, tengo a precisare che questa è una seconda casa ed è stata arredata con budget minimo e molti mobili e oggettistica provengono da recupero, da expo o da acquisti on line.
L’esigenza ora è quella di conciliare il desiderio di rendere l’ambiente più gradevole, cercando di mantenere l’accettabile e cambiando il minimo indispensabile, perché il budget è sempre molto limitato. Ecco perché sto procedendo per gradi con gli interventi più “indolori”.
L’unica spesa un po’ consistente che vorremmo sostenere è il cambio delle ante della cucina che mio marito non riesce proprio a digerire. L' idea di base è dare più carattere all'ambiente mantenendolo fresco, da lago, ma non asettico. Mission impossible??
Il tappeto rosso non piace molto neanche a me, è stato un tentativo mal riuscito di scaldare il pavimento freddo. Stavo già valutando di cambiarlo ma un bel tappeto può costare anche parecchio…
Comunque grazie mille dei suggerimenti, ne terrò buon conto, anche se magari non sono realizzabili nell’immediato
