Re: Indeciso tra due modelli

#31
Hytrel è un marchio registrato da Dupont e quindi non lo possono usare se chi fa i supporti non compra il materiale da Dupont.
Io penso che il sito di Bultex sia molto completo con le informazioni necessarie, anzi sono pure troppe perchè la gente poi fa confronti assurdi tra prodotti basandosi su fattori che non hanno alcun senso (un esempio classico è il numero delle molle di un materasso...).
Se ti avessero scritto che il supporto doga è in TCP-ET cosa avresti capito?
questa è una cosa che dovrebbe sapere il rivenditore, e sul suo catalogo c'è scirtto molto chiaro, il quale dovrebbe mettertelo in evidenza e spiegartene i vantaggi.
Se poi il rivenditore, nonostante le informazioni e la formazione che l'azienda fa, non sa che la chrono ha i supporti in SEBS e la sound ce li ha in TCP-ET purtroppo, è un suo limite (che poi paga perchè se non ci fosse qualcuno che ti fa capire questa differenza tu avresti preso la chrono, come se non ci fosse stato leonard a suggerirti una rete più soffisticata lui non te l'avrebbe propsta....)
La fisika, l'ho detto e lo ribadisco è un'ottima rete, io ti consiglio solo di provare, se puoi l'abbinamento materasso+rete, perchè per sue caratteristiche il bultex reagisce diversamente da altri materiali alla dogha da 38 mm.
La sound è studiata per il bultex, ed i suoi supporti doghe hanno un funzionamento molto diverso da quelli normali, studiati appositamente per lavorare con questi materiali ma non è detto che poi il risultato a te piaccia.
Il mio consiglio tra i prodotti da te citati si limita a questo aspetto ma partendo sempre dal presupposto che i prodotti vanno provati!
ti faccio ubriacare col mio vino fino a che non mi regali una rete superiore senza che te ne renda conto.
Per farmi ubriacare di vino ce ne vuole parecchio, per farmi regalare penso che non ce ne sia abbastanza su questo pianeta..... :mrgreen:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Indeciso tra due modelli

#32
Materassi FERRARA ha scritto:Se ti avessero scritto che il supporto doga è in TCP-ET cosa avresti capito?
Aò anvedi che qualcosa di informatica la mastico, TCP-ET è l'evoluzione di TCP-IP, gli extraterrestri ci hanno passato la loro tecnologia per far viaggiare le connessioni attraverso gli universi paralleli.

Re: Indeciso tra due modelli

#33
Ecco il sito, così puoi spulciarti per bene le caratteristiche tecniche 8) 8)


http://www.dupont.com/products-and-serv ... tomer.html

Vinificazione ha scritto: .... Se la compro e me la ritrovo rotta prima dei 20 anni vengo a trovarti dove stai e.... ti faccio ubriacare col mio vino fino a che non mi regali una rete superiore senza che te ne renda conto.
Ammazza che "minaccia" particolare :mrgreen: :mrgreen:

cmq il vino invecchiando dovrebbe migliorare, una rete credo che col tempo vada incontro al processo opposto ... :roll: :roll:

se infatti la mia calcolatrice sa fare bene i suoi conti e non è già "caduta" tra le mani di Dioniso, 20 anni sarebbero 7300 giorni, per 8 ore a notte circa => 58400 ore in totale :shock: :shock:

Re: Indeciso tra due modelli

#34
Billy87 ha scritto:Ecco il sito, così puoi spulciarti per bene le caratteristiche tecniche 8) 8)


http://www.dupont.com/products-and-serv ... tomer.html

Vinificazione ha scritto: .... Se la compro e me la ritrovo rotta prima dei 20 anni vengo a trovarti dove stai e.... ti faccio ubriacare col mio vino fino a che non mi regali una rete superiore senza che te ne renda conto.
Ammazza che "minaccia" particolare :mrgreen: :mrgreen:

cmq il vino invecchiando dovrebbe migliorare, una rete credo che col tempo vada incontro al processo opposto ... :roll: :roll:

se infatti la mia calcolatrice sa fare bene i suoi conti e non è già "caduta" tra le mani di Dioniso, 20 anni sarebbero 7300 giorni, per 8 ore a notte circa => 58400 ore in totale :shock: :shock:
Grazie, molto chiarificatore l'articolo. Ti sembra inverosimile che una rete di qualità possa durare 20 anni? La mia vecchia rete è ancora perfetta ed ha quasi 20 anni, ma ovviamente non è al passo delle nuove tecnologie. Però la porto in campagna insieme al mio vecchio materasso e continuerò ad utilizzarla. Non si butta via niente.

Re: Indeciso tra due modelli

#35
Premetto di essere un utente come te e quindi non ho esperienza in merito; anche io ho a casa in campagna una rete di tanti anni fà, di quelle a maglia in acciaio, adatte per i materassi in lana .. ma anche quella è andata col tempo! ..

ora che sono doghe in legno multistrato lamellare, per funzionare correttamente e far funzionare il materasso, devono essere convesse ed elastiche, ma sia per il peso sia per l'azione dell'umidità perdono via via tale flessibilità, penso già dopo un 10 - 12 anni al max - e pur sempre 30.000 ore circa di lavoro (qui ti potranno dire molto di più gli "esperti" ) .. quindi 20 anni sono tanti; certo se ti difetta durante il periodo di garanzia allora puoi passare alle "minacce alcoliche" :mrgreen:

Se trascorso questo decennio il telaio non dovesse mostrare però grossi difetti e/o deformazioni, sicuramente si possono sostituire i singoli listelli in legno e le sospensioni, in hytrel o sebs o quello che è :wink:

Ho visto però che alcune reti hanno delle doghe con trattamenti particolari, tipo alcune Dorsal come la Super - ti riporto anche qui questa specifica :

La tecnologia avanzata delle doghe Dynaflex. Con Dynaflex la resistenza al carico è maggiore del 40%. Dynaflex è inoltre dotata di “memoria elastica”, che si traduce in una vita più lunga per la doga. La resistenza all’umidità aumenta del 35% rispetto ad una doga tradizionale. Infine ha un carico di rottura superiore del 25% rispetto ad una doga tradizionale. -

oppure altre sono trattate esternamente per subire il meno possibile gli effetti dell'umidità, come queste http://www.sognoveneto.it/it/?pagina=38


Materassi FERRARA ha scritto: Per farmi ubriacare di vino ce ne vuole parecchio, per farmi regalare penso che non ce ne sia abbastanza su questo pianeta..... :mrgreen:
:shock: Può darsi dunque che sia l'accoppiata "salama ferrarese + vino" a conferire "Virtute e Canoscenza" :!: :?: :shock:
Vinificazione ha scritto:
Materassi FERRARA ha scritto:Se ti avessero scritto che il supporto doga è in TCP-ET cosa avresti capito?
Aò anvedi che qualcosa di informatica la mastico, TCP-ET è l'evoluzione di TCP-IP, gli extraterrestri ci hanno passato la loro tecnologia per far viaggiare le connessioni attraverso gli universi paralleli.
"Fino alla bara sempre s'impara" :lol: :mrgreen:

Re: Indeciso tra due modelli

#36
Billy87 ha scritto:Ho visto però che alcune reti hanno delle doghe con trattamenti particolari, tipo alcune Dorsal come la Super - ti riporto anche qui questa specifica :

La tecnologia avanzata delle doghe Dynaflex. Con Dynaflex la resistenza al carico è maggiore del 40%. Dynaflex è inoltre dotata di “memoria elastica”, che si traduce in una vita più lunga per la doga. La resistenza all’umidità aumenta del 35% rispetto ad una doga tradizionale. Infine ha un carico di rottura superiore del 25% rispetto ad una doga tradizionale.
L'avevo vista anche io e nella mia ignoranza ho pensato: non avendo alcun genere di supporto che ammortizzasse e bilanciasse in maniera anatomica il peso la Dynaflex è comunque di molto inferiore come durata ad un sistema più recente come SEBS e Hytrel.

Invece le reti di Biemmereti le reputo validissime sotto il profilo qualità/prezzo, ma così a pelle dico che c'è di meglio. L'umidità penso che debba smaltirla anzitutto il materasso, se questo fa il suo dovere la rete non dovrebbe avere nessun problema, credo.

Re: Indeciso tra due modelli

#37
Attento a non confondere il fatto che la tecnologia Dynaflex sia relativa al Listello in multistrato (se non erro, tra i vari strati in legno di faggio che compongono la doga, uno è in fibra di carbonio, cosa che le rende anzi più resistenti ) ..

Sebs e Hytrel sono invece i materiali che costituiscono le Sospensioni che, in quanto tali, collegano la doga al telaio, x cui hai una flessibilità data sia dalla doga che dalla sospensione stessa rispetto ad una rete come la "Dorsal Super" dove l'elasticità è data dalla sola doga.

A conferma infatti, se vedi la Dorsal Dynamic, questa presenta sospensioni in hytrel e doghe con tecnologia Dynaflex

http://www.dorsal.it/reti-a-doghe/suppo ... panoramica



Beh l'umidità può essere smaltita dal materasso, ma quella che hai in stanza, nell'aria ... :roll: :roll: ...

Vediamo ad ogni modo cosa dicono gli "esperti" (che per ora saranno andati in pausa "pranzo", bevendo vino : speriamo che saranno ancora in grado di rispondere con lucidità :mrgreen: ).

Saluti e in bocca al lupo per il tuo acquisto :)

Re: Indeciso tra due modelli

#38
Billy87 ha scritto:Beh l'umidità può essere smaltita dal materasso, ma quella che hai in stanza, nell'aria ... :roll: :roll: ...
Per quella c'è il deumidificatore, ma fortunatamente non ne ho troppa.
Billy87 ha scritto:Vediamo ad ogni modo cosa dicono gli "esperti"
Beh sì, se sono qui è proprio per sentir loro.
Billy87 ha scritto:Saluti e in bocca al lupo per il tuo acquisto :)
Grazie.

Re: Indeciso tra due modelli

#39
L'avevo vista anche io e nella mia ignoranza ho pensato: non avendo alcun genere di supporto che ammortizzasse e bilanciasse in maniera anatomica il peso la Dynaflex è comunque di molto inferiore come durata ad un sistema più recente come SEBS e Hytrel.
Come volevasi dimostrare.
Io non discuto che tu possa trovare informazioni sui materiali ma puoi poi conprenderne le implicazioni tecniche?
Dynaflex è una laminazione inserita tra gli spessori di legno della doga e non è alternativa a Sebs o hytrel. Senb esiste da 30 anni e francamente è lo standard dei supporti doghe elastici e penso che se io non ti avessi detto che hytrel e tcp-et sono la medesima cosa probabilmente non lo avresti compreso in autonomia.

Quello che io volevo dire è che una caratteristica tecnica può essere negativa o positiva in un sistema letto ma va contestualizzata e questo non lo impari on line.
Se a me fanno vedere il progetto del motore della mia macchina so in linea di massima come funzionano i diversi componenti ma di certo non comprendo tutti i risvolti tecnici che hanno portato a determinate scelte progettuali e di certo non ho la capacità di approvarle o confutarle.
Purtroppo nel nosto campo molti consumatori leggono informazioni tecniche e compiono valutazioni senza avere le basi di conoscenza per farlo agevolando il lavoro dei truffaldini e rendendo complesso quello dei rivenditori seri.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Indeciso tra due modelli

#40
Materassi FERRARA ha scritto:
L'avevo vista anche io e nella mia ignoranza ho pensato: non avendo alcun genere di supporto che ammortizzasse e bilanciasse in maniera anatomica il peso la Dynaflex è comunque di molto inferiore come durata ad un sistema più recente come SEBS e Hytrel.
Come volevasi dimostrare.
Io non discuto che tu possa trovare informazioni sui materiali ma puoi poi conprenderne le implicazioni tecniche?
Dynaflex è una laminazione inserita tra gli spessori di legno della doga e non è alternativa a Sebs o hytrel. Senb esiste da 30 anni e francamente è lo standard dei supporti doghe elastici e penso che se io non ti avessi detto che hytrel e tcp-et sono la medesima cosa probabilmente non lo avresti compreso in autonomia.
Penso che nella vita bisogna essere onesti con sé stessi e ammettere i propri limiti, se io fossi stato in grado autonomamente di scegliere il mio abbinamento materasso più rete, non sai mai venuto qui a chiedere. Ognuno il suo mestiere, quello di vostri professionisti "dovrebbe" essere quello di consigliare al meglio i vostri clienti, cosa che io posso dire solo di voi presenti qui sul forum. Nonostante la mia disinformazioni ho però capito che era necessario un consulto diverso da quello avuto dal rivenditore da cui sono andato a provare i materassi.
Materassi FERRARA ha scritto:
Purtroppo nel nosto campo molti consumatori leggono informazioni tecniche e compiono valutazioni senza avere le basi di conoscenza per farlo agevolando il lavoro dei truffaldini e rendendo complesso quello dei rivenditori seri.
La gente non è scema, capisce anche nell'ignoranza quando ha a che fare con rivenditori poco seri, o almeno parlo per me.

Detto questo, vi informo che ho scelto alla fine Bultex Slam BodySoft B-Visco, alla prova ho capito che faceva proprio per me. La rete invece la Sound Base. Approfitto per ringraziare nuovamente tutti. Alla prossima bevuta!

Re: Indeciso tra due modelli

#43
Copriametarasso in cotone e coprirete sono necessari.
Giralo testa piedi ogni tanto per i primi mesi.
Con il caldo che c'è adesso puoi pensare anche di usare il lato non memory della fodera con il lato memory del marerasso.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it