Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#18
nicolettaalematte ha scritto:
perticona ha scritto:
bayeen ha scritto:Orazio va in trasferta? :mrgreen:
Addirittura?! :shock: Ipotizzate che la situazione sia già così grave? :twisted:
lo stiamo perdendo, chiamate orazio!!!!!!!!!!!!!!!!!

Orazio, da buon montatore navigato (non è certo un giovincello :D ) fà fatica a muoversi per destinazioni troppo lontane dalla sua Padova, a una certa età bisogna preservarsi e dedicarsi ai lavori di fino vicino casa con clienti conosciuti :mrgreen:

Mumble mumble, fammi riflettere e far un paio di email per vedere se trovo qualcuno in zona Milano. Intanto sarebbe importante vedere qualche foto :roll: :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#20
[quote="coolors]

Orazio, da buon montatore navigato (non è certo un giovincello :D ) fà fatica a muoversi per destinazioni troppo lontane dalla sua Padova, a una certa età bisogna preservarsi e dedicarsi ai lavori di fino vicino casa con clienti conosciuti :mrgreen:

Mumble mumble, fammi riflettere e far un paio di email per vedere se trovo qualcuno in zona Milano. Intanto sarebbe importante vedere qualche foto :roll: :wink:
[/quote]



Ovviamente non volevo prendere in giro il collega, anzi. Era solo scherzoso. Ci tengo a dirlo che non volevo prendere in giro nessuno.

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#21
nicolettaalematte, no problem :wink: , Orazio è un personaggio dotato di grandissimo senso dell'umorismo, l'unica cosa che forse potrebbe un peletto irritarlo è una donna che cerca di incantonarlo a vita! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#22
Eccomi!
Scutemi sin da ora se non inserisco qui le immagini direttamente, ma non ho accesso a un pc e con lo smartofòno ho qualche difficoltà in più.
Provo a mostrarvele con Dropbox, ma se foste in difficoltà domani, al momento del pisolo dei nani, vado di fino e faccio la brava.
Intanto ecco:

https://www.dropbox.com/sc/osk0mekpzzi5 ... zWp3SVjDGa

Vedete una panoramica generale della parete e poi i particolari.
La foto in cui si vede l'anta semiaperta è il caso in cui non la si accompagni a chiusura completamente (prima si chiudeva da sola senza spingerla).
Ci sono poi i tre bracci - in alto, a metà e in basso.
Spero sia tutto chiaro, ma se avete bisogno chiedete pure.

Grazie e chiedo venia a Sallyna per aver usurpato il topic :oops:
Immagine
Immagine

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#23
Aggiorno:

coolors ma io lo capisco eccome che le cerniere abbiano bisogno di essere registrate ogni tanto, ma dopo appena 6 mesi? non li hanno ancora 15.000 km :lol:
Il fatto è che oggi forse è tutto "troppo", perfino le cerniere sono una roba complicata, e come ogni cosa, più è complessa più ci son probabilità che un pezzo non funzioni a dovere, o ci lasci a piedi. Per carità, colpa nostra che andiamo dietro e richiediamo questo genere di prodotti, mica dico di no. Diciamo che se avevo consapevolezza che prima o poi il cestone da 120 avrebbe dato problemi, altrettanto non lo credevo di una comunissima anta :lol: . E intendiamoci, non mi sto lamentando, è pour parler, tanto più che mi coprono con un servizio post-vendita eccellente e son venuti già la settimana scorsa a sistemarmi il disallineamento.
In ogni caso: il montatore mi ha sistemato tutto il sistemabile MA il vasistas non funziona proprio nemmeno a regolarlo alla perfezione, sbatte. Dunque secondo lui son proprio partite le cerniere :shock: , e dire che è quello che usiamo meno: apre e chiude una volta al giorno, mentre il vasistas sopra al fornello è sempre un apri/chiudi perchè ci ho messo sale e spezie.
E dato che non ci facciamo mancare nulla, ci è anche impazzito un led sottopensile (sistema soft touch): si accende da solo! :roll: da solo, giuro che in casa il fantasma formaggino esiste solo nella testa dei miei figli :wink: .
Non abbiamo potuto fare altro che scollegarlo, in attesa che dalla cesar ci sappiano dire. Ma si prospetta il cambio di tutto il pensile, perchè sto led è integrato...

A proposito di luci integrate: per un errore clamoroso da parte mia (un po' lungo da spiegare, bisognerebbe parlare dei 20 preventivi che ho fatto fare all'arredatrice con modifiche e limature minime :roll: ), mi trovo con un fondo luminoso.... senza il gruppo illuminante :lol: . Mi dicono che non si può aggiungere in un secondo tempo, perchè anche quello viene integrato nel fondo in stabilimento... Vi risulta? Se io volessi allora mettere in qualche modo una striscia led sotto a sto pensile, come dovrei fare? striscina incollata sotto?

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#24
sallyna ha scritto:Aggiorno:

coolors ma io lo capisco eccome che le cerniere abbiano bisogno di essere registrate ogni tanto, ma dopo appena 6 mesi?
Pensa che a me, un periodo di 6 mesi, come prima regolazione dall'installazione della cucina, sembran persino troppi.

Che mi ricordi (e in questo chiedo aiuto ai rivenditori che scrivono sul forum), anni fa, normalmente, già dopo poche settimane era necessaria la prima regolazione di cerniere e ante.

Poi, una volta regolato il tutto, assestato il peso che ogni pensile doveva sopportare (normalmente una donna decide la disposizione delle varie cose in cucina e poi per parecchio, o per sempre, lascia quella disposizione con quei pesi) la regolazione non era quasi piu' necessaria se non dopo molto tempo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#26
coolors ha scritto:
Che mi ricordi (e in questo chiedo aiuto ai rivenditori che scrivono sul forum), anni fa, normalmente, già dopo poche settimane era necessaria la prima regolazione di cerniere e ante.

Poi, una volta regolato il tutto, assestato il peso che ogni pensile doveva sopportare (normalmente una donna decide la disposizione delle varie cose in cucina e poi per parecchio, o per sempre, lascia quella disposizione con quei pesi) la regolazione non era quasi piu' necessaria se non dopo molto tempo.[/color]
ooohhhh, ma quella prima regolazione era già stata fatta, in effetti dopo poche settimane dal riempimento della cucina, e i vasistas registrati all'epoca non han più avuto bisogno di essere toccati. Si vede che questo era proprio difettoso... Per l'anta disallineata non so proprio come mai sia successo, mentre per i cestoni mi ha detto il montatore che è fisiologico. Anche quelli da 90 secondo lui son "troppo", e in queste cucine molto lineari tutte spigoli e angoli ben definiti un cestone che si sposta anche di poco si nota. Mi ha detto che sta convincendo la figlia a mettere nella propria cucina cestoni da 60 :roll: . Vabbè.
Tra le altre cose mi ha anche accennato al fatto che può essere che da qui a qualche anno non si troveranno più le guide dei cestoni che sono attualmente montate, perchè ogni tot viene modificata tutta la ferramenta; si riferiva in particolare ai cestoni da 120, dove tra l'altro tengo le pentole quindi è proprio caricato come si deve.
sarebbe saggio acquistare delle guide di scorta in previsione? Diceva che se la ferramenta viene cambiata e le guide non si trovano più, bisogna poi cambiare sia quelle sul cestone che quelle sulla scocca...

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#27
qsecofr ha scritto:...queste comunque sono cerniere non convenzionali. Le ante con cerniera normale purtroppo tendono un po a cedere qualche mm... mentre sinceramente i miei cassettoni essendo sostenuti dx e sx li erano e li sono rimasti. Boo

Dici a sallyna o a me? :oops:
Immagine
Immagine

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#28
perticona ha scritto:
qsecofr ha scritto:...queste comunque sono cerniere non convenzionali. Le ante con cerniera normale purtroppo tendono un po a cedere qualche mm... mentre sinceramente i miei cassettoni essendo sostenuti dx e sx li erano e li sono rimasti. Boo

Dici a sallyna o a me? :oops:
ho visto quelle su dropbox. A te.
Pax tibi Marce

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#30
Ciao,
Ecco un'altra cosa che ignorato...
Nella mia vecchia cucina stile country non ho mai dovuto regolare nulla in 15 anni,mentre con la nuova che sarà moderna le registrazioni saranno necessarie....uff mi sa che ero abituata troppo bene.
Comunque buono a sapersi
Immagine