nanerottola ha scritto:
Quello che mi chiedo è : non è però delicato con dei bambini? Tu vuoi un bel tavolo grande da sfruttare... Boh...
Credo che il materiale eterno non esista , la casa l'abitiamo e la viviamo , è quindi normale che vi siano segni di uso prima o poi , Noi cerchiamo un compromesso fra estetica e funzionalità/resistenza non volendo diventare schiavi di un tavolo e nemmeno coprirlo sempre perche'" altrimenti si rovina "
Il vetro credo si tenda a graffiare ma con il bianco credo sia un problema meno evidente che si attenuerà quando sarà uniformemente graffiato ..almeno credo
nanerottola ha scritto:
sarà per i quadri, la parete attrezzata piena, il pavimento e quelle bellissime luci (cosa sono???) la tua casa però non mi sembra affatto fredda! A differenza di quella sopra da me! Perciò.... Complimenti! Ciao!
e per luci intendi quelle sopra accese nella foto della cucina sono realizzate artigianalmente con una lastra di alluminio che nasconde dei moduli a neon, nulla di complicato

Il rischio ambente asettico con il moderno soprattutto bianco e minimal come piace a noi credo sia sempre dietro l'angolo , noi abbiamo cercato di scaldare con i particolari , il tappeto, ad esempio, lo abbiamo cambiato e adesso c'è un tappeto Nain che crea, secondo noi, un piacevole contrasto.
Poi viva il mondo vario altrimenti avremmo tutti le case uguali e non ci potremmo divertire a criticare i gusti altrui
