Re: Mamme e Papà 2014

#7936
Gan :roll: :roll: forse ti stai arrabbiando troppo.
Ti stanno parlando donne che hanno avuto il dg e nn deficienti. Nn si stanno (a mio avviso) paragonando a medici. Ti stanno solamente dicendo (forse con altri termini): consulta un diabetologo perchè con quei valori sei in dg.
Mha..... io al tuo posto lo farei perchè son fatta così: se ho un valore che nn c'entra niente con la ginecologia andrei da uno specialista.

Nn significa niente il titolo che ha il tuo ginecolo (pensa che a me uno scienziato, il prof. Dale disse che nn potevo assolutamente, con quelle analisi avere figli): Lore con la gravidanza di Bianca si è affidata ad una molto nota: è come è andata a finire. :roll:

Io nn vedo il motivo per cui ti arrabbi tanto.Poi è normale che se ci affidiamo ad un ginecologo ci fidiamo anche, però bho......... penso sempre che ogni caso è differente e se va bene ad una nn vuol dire che debba andare bene anche ad un'altra. A volte nn è il titolo: è che purttroppo tanti medici, siccome va bene ad una credono che vada bene anche ad un'altra donna.

Ti faccio un esempio banalissimo: una mia amica , gravidanza perfetta, ma il suo gine nn ha mai pensato di fare la curva perchè nn c'erano i presupposti (macrosomia) della loro scuola di pensiero: cesareo d'urgenza a 38 settimane e bambino piccolissimo.

Poi logicamente la scelta è tua, però ti ripeto: IO al tuo posto ci starei un pò a riflettere
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#7937
Non so eh, ma quando sono stata in ospedale per la pressione alta, a due giorni dal parto programmato, i ginecologi (2), han chiamato il nefrologo, per valutare la salute dei miei reni e decidere circa il cesareo d'urgenza per la gestosi.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7938
sunset ha scritto:Non so eh, ma quando sono stata in ospedale per la pressione alta, a due giorni dal parto programmato, i ginecologi (2), han chiamato il nefrologo, per valutare la salute dei miei reni e decidere circa il cesareo d'urgenza per la gestosi.
La salute dei reni e del fegato la valutiamo dal risultato delle analisi che ritirerò domani. Ovvio che se ci sono valori sballati la situazione cambia, ma dobbiamo anche sempre tenere presente che fino a 3 settimane fa tutti i valori erano perfetti.
Anche che la pressione tenda a salire in gravidanza è una situazione diffusa, ma per le conseguenze che può determinare è giusto fare tutte le analisi e tenerla sotto controllo. Poi ci sono ginecologi che preferiscono monitorarla ogni giorno e intervenire d'urgenza se si supera il limite, altri che opreferiscono abbassarla e fare procedere la gravidanza naturalmente fino alla fine (immagino dipenda anche dalla settimana in cui si verifica il problema e con quale gravità di presenta)

iladoc ha scritto:Oh ma davvero, non ci si capisce...
Ma chi ti ha detto che non sai leggere i referti...
Ila evidentemente parliamo e non ci capiamo... Io ho scritto che nei miei referti l'intervallo considerato è 200-500 e tu mi hai risposto che non è possibile perchè l'intervallo standard è 200-400.
Se ti ho detto che sul mio referto ci sono riportati quei valori tu non puoi dire che non è possibile... Poi io l'ho interpretato col discorso gravidanza, ma può essere che loro tengono quei valori di riferimento sempre, questo non posso saperlo dato che non ho mai fatto analisi del fibrinogeno in quel laboratorio prima della gravidanza

EDIT per curiosità ho letto delle vecchie analisi fatte in un altro laboratorio 5 anni fa e i valori normali del fibrinogeno erano indicati in 150-453

Re: Mamme e Papà 2014

#7939
Io parlavo in generale, didi, se c'è un problema che va oltre quello in cui è specializzato il ginecologo, cioè organi genitali femminili e gravidanza dal punto di vista della madre, il medico si rivolge allo specialista che serve nell'occasione. Nel mio caso il nefrologo, in caso di valori sballati della curva glicemica, al diabetologo.

Per quello che dice ila, il punto è uno solo: quando fai gli esami del sangue, ci sono dei valori di riferimento, che possono variare leggermente da laboratorio a laboratorio, ma che sono riferiti a donne non incinta SEMPRE. Per questo motivo, quando si è incinta, il medico sa che certi valori saranno quasi sicuramente un po' diversi e, fino ad un certo punto, accettabili.
Per la curva glicemica, il discorso è diverso, i valori di riferimento vanno rispettati e stop, se sono fuori, si chiama uno specialista e stop, perché, come dicevo all'inizio, il ginecologo non si occupa di diabete, neanche in gravidanza.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7940
loremir77 ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:
Lanternarossa ha scritto:

oggi ritirate analisi
curva con questi valori.anche a me mancano i range di riferimento
a digiuno 82
a 60 minuti 135
a 120 minuti 158

guardando online l ultimo valore
è leggermente superiore al limite mah
avend pure vomitato non so quanto sia veramente attendibile
visto che parlate nuovamente di curva glicemica
ieri ho postato i miei valori
ancora non ho chiamato il ginecologo visto il week
che dite intanto come vi sembrano?
ah hm vomitato 50 minuti dopo il bibitone


oltr
lanterna io avevo già commentato.. i valori in sè nn sono male a parte l'ultimo mi sembra leggermente alto..
ma se hai vomitato è un esame non valido.
sono proprio curiosa di sentire che dirà il tuo gine.. hai un valore + alto ed hai rimesso il glucosio..fai te.. :roll:
sono andata a guardare la curva fatta con Miriam
stessi valori tranne che per la basale che era più bassa
il ginecologo all epoca mi disse che era ok
in quel caso niente vomito
vediamo che mi dice stavolta
Immagine


Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7942
didi1979 ha scritto:
iladoc ha scritto:Oh ma davvero, non ci si capisce...
Ma chi ti ha detto che non sai leggere i referti...
Ila evidentemente parliamo e non ci capiamo... Io ho scritto che nei miei referti l'intervallo considerato è 200-500 e tu mi hai risposto che non è possibile perchè l'intervallo standard è 200-400.
Se ti ho detto che sul mio referto ci sono riportati quei valori tu non puoi dire che non è possibile... Poi io l'ho interpretato col discorso gravidanza, ma può essere che loro tengono quei valori di riferimento sempre, questo non posso saperlo dato che non ho mai fatto analisi del fibrinogeno in quel laboratorio prima della gravidanza

EDIT per curiosità ho letto delle vecchie analisi fatte in un altro laboratorio 5 anni fa e i valori normali del fibrinogeno erano indicati in 150-453
Ma quando mai ti ho scritto una cosa del genere??? :lol:
Sul serio, ora la prendo a ridere...
Tu hai fatto l'esempio del fibrinogeno, che sul referto sono indicati dei valori, che tu li avevi più alti ma ti hanno detto che vanno bene così. Ed è vero che in gravidanza il fibrinogeno deve essere più alto dei valori di riferimento indicati sul referto!!! Concordo che sia giusto!!!
Io ti ho solo detto che per la curva non vale lo stesso principio e cioè anche in gravidanza i valori devono essere quelli indicati sul referto! Stop!

Re: Mamme e Papà 2014

#7944
iladoc ha scritto:Sun grazie, iniziavo a pensare seriamente di dover restituire la laurea :lol:
ed io che non l'ho mai avuta a questo punto la voglio :lol:
honoris causa :lol:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Mamme e Papà 2014

#7945
iladoc ha scritto:Sun grazie, iniziavo a pensare seriamente di dover restituire la laurea :lol:
Figurati, Capisco quello che provi, ma pensa, se persino a dei numeri si riescono a dare interpretazioni differenti, con le parole si possono fare voli pindarici niente male...
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#7946
sunset ha scritto:
iladoc ha scritto:Sun grazie, iniziavo a pensare seriamente di dover restituire la laurea :lol:
Figurati, Capisco quello che provi, ma pensa, se persino a dei numeri si riescono a dare interpretazioni differenti, con le parole si possono fare voli pindarici niente male...
:mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

#7950
Grazie bizzy! Io ho il mini electric sempre Medela.
Volevo capire se può essere la tetta dx meno produttiva o se magari è solo più incompatibile col tiralatte rispetto alla sx. Comunque ho fatto doppia pesata, 1 ora tetta dx 40 gr. 15 min tetta sx 40 grammi. Credo quindi sia la tetta meno performante, consigli per pareggiare?
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html