Re: Aiuto progetto cucina isola

#91
no è 134. praticamente finisce metà portafinestra :?
il piano snack davanti non mi piace, gli sgabelli sarebbero vicino al tavolo, sono rindondanti e visti e stravisti.
per guadagnare cosa? 30/40 cm di piano snack? eddai.. e poi mi pare che di piano lavoro/appoggio ne abbia a iosa.
poi non ho capito: perchè no il forno in colonna?

Re: Aiuto progetto cucina isola

#93
effettivamente niki...sono un attimo sconvolta dal mosaico! :?:
onestamente.direi a chi sai tu di risistemare il parquet....e se no un bel tappeto! comunque non ti fissare col cestone! io personalmente lo trovo scomodo, a questo punto se non vuoi mettere il forno in colonna piazzalo sotto il piano cottura e lasci profondità 45 vicino al frigo. molto meglio mettere le cose nelle colonne che nei cestoni sotto al piano cottura! sempre in my opinion
a sto punto la zona snack o non la fai proprio... tanto tieni il tavolo lì vicino e ti allunghi un pò con la cucina, ma non risolvi comunque il problema mosaico.... il mosaico che finisce a metà finestra?!? per lo meno fallo come all'inizio almeno è speculare e ha una ratio. comuqnue secondo me dovrai intervenire in qualche modo sulle piastrelle o andando avanti potresti odiarle hihhi
mi sa che ti ho mandato ancora più in crisi ma io soluzioni alternativwe non ne vedo...

Re: Aiuto progetto cucina isola

#95
Sì Bayeen infatti 134 lo è fino a dove doveva iniziare il bancone isola nella mia prima idea, quindi aumenta di 30 diventando 164, non distanti quindi dai 170 che dicevi tu. Quindi aumenta di nuovo dopo il bancone come l'hai disegnato tu me ne risuta + 30 rispetto alla tua misura del lato porta ripostiglio. Andrò contro corrente rispetto a chi sicuramente è più competente di me ma rispetto alla mia prima idea aveva un senso e comunque, implementando l'idea di Bayeen di certo non lo coprirei col tappeto!!! :evil:
Comunque carbis il discorso del cestone non l'ho capito :lol: ???
Gli sgabelli sul davanti sono più comodi non solo perchè si allunga la parte lineare ma anche perchè secondo la nostra idea molto più comodi da usare senza dover andare dietro l'angolo, poi abbiamo il televisore sulla perete tra le due finestre, e ciò eviterebbe strani torcicolli, e poi sto mosaico non starebbe a metà degli sgabelli, come mi avete fatto notare.
Bayeen, nella disposizione che hai fatto tu sinceramente penso proprio di adottare il forno in colonna, abbandonata idea di metterlo in una base.

Una domanda per te Bayeen, non ho capito quanto spazio hai lasciato tra la le basi lavello e le basi di fronte. 120?

Re: Aiuto progetto cucina isola

#96
carbis ha scritto:effettivamente niki...sono un attimo sconvolta dal mosaico! :?:
onestamente.direi a chi sai tu di risistemare il parquet....e se no un bel tappeto!
ecco se si potesse intervenire, fai tutto parquet e poi metterai un tappeto nella zona operativa.
un tappeto che copra quel percorso di piastrelle+mosaico comunque non lo trovi.


carbis ha scritto:comunque non ti fissare col cestone! io personalmente lo trovo scomodo, a questo punto se non vuoi mettere il forno in colonna piazzalo sotto il piano cottura e lasci profondità 45 vicino al frigo.
mi è sfuggito il problema forno in colonna: quale sarebbe? e perchè un mobile profondo 45 accanto al frigo? avresti profondità diverse??? a che pro??? oltre al fatto che esteticamente mi lascia perplessa.


carbis ha scritto:molto meglio mettere le cose nelle colonne che nei cestoni sotto al piano cottura! sempre in my opinion
nei cestoni sotto al pc vanno le pentole, padelle, cassetto posate e attrezzi. direi che i cestoni sotto al pc siano una manna.


carbis ha scritto:a sto punto la zona snack o non la fai proprio... tanto tieni il tavolo lì vicino e ti allunghi un pò con la cucina, ma non risolvi comunque il problema mosaico.... il mosaico che finisce a metà finestra?!? per lo meno fallo come all'inizio almeno è speculare e ha una ratio. comuqnue secondo me dovrai intervenire in qualche modo sulle piastrelle o andando avanti potresti odiarle hihhi
mi sa che ti ho mandato ancora più in crisi ma io soluzioni alternativwe non ne vedo...
concordo.

Re: Aiuto progetto cucina isola

#98
bayeen ha scritto:sto andando pranzo.
Buon appetito 8)

Comunque non ho capito il senso di non fare la zona snack. Parliamo un attimo di matematica: io e mio marito facciamo colazione entrambi sul bancone, mio marito ci pranza anche, io pranzo al lavoro. La sera ceniamo entrambi sul tavolo. Il sabato e la domenica pranziamo sul tavolo.

Risultato: uso del tavolo 461 volte, uso del bancone snack 634!
Perchè eliminare qualcosa che entrambi usiamo 634 volte all'anno, senza contare quando cuciniamo e guardiamo la tv in cucina ?
:|

Re: Aiuto progetto cucina isola

#99
bayeen ha scritto:
carbis ha scritto:effettivamente niki...sono un attimo sconvolta dal mosaico! :?:
onestamente.direi a chi sai tu di risistemare il parquet....e se no un bel tappeto!
ecco se si potesse intervenire, fai tutto parquet e poi metterai un tappeto nella zona operativa.
un tappeto che copra quel percorso di piastrelle+mosaico comunque non lo trovi.


carbis ha scritto:comunque non ti fissare col cestone! io personalmente lo trovo scomodo, a questo punto se non vuoi mettere il forno in colonna piazzalo sotto il piano cottura e lasci profondità 45 vicino al frigo.
mi è sfuggito il problema forno in colonna: quale sarebbe? e perchè un mobile profondo 45 accanto al frigo? avresti profondità diverse??? a che pro??? oltre al fatto che esteticamente mi lascia perplessa.


carbis ha scritto:molto meglio mettere le cose nelle colonne che nei cestoni sotto al piano cottura! sempre in my opinion
nei cestoni sotto al pc vanno le pentole, padelle, cassetto posate e attrezzi. direi che i cestoni sotto al pc siano una manna.


Questo mosaico caotico sconvolgente credo proprio di dovermelo tenere... e crisi o non crisi post installazione sinceramente non oso neanche pensare quanto mi costerebbe questo ripensamento. C'è una solution alternativa a richiamare il piastrellista ed il posatore parquet?

Questione forno in colonna: ok forno in colonna, ho semplicemente una spalletta da 45 anzichè 65 a delimitare la cucina, ma si può aumentare tranquillamente, però questo è un'altro problema che comprende come gestire quella parete che partendo da sinistra ha muratura, porta ripostiglio, frigo free standing e poi colonna forno.. magari inserito in un mobile della cucina, è una sfilata di "non c'incastra nulla".

Sì anch'io penso che i cestoni sotto il piano cottura siano la meglio, anche se non li ho mai avuti quindi non ho provato :lol:

Anche se non posto sempre tutti i commenti, ringrazio comunque tutte voi che dite la vostra ed impiegate il vostro tempo prezioso per il mio progetto.

Re: Aiuto progetto cucina isola

#100
bayeen ha scritto:sto andando pranzo.
ti giuro Niki che non ho capito un cavolo di come sia disposto sto mosaico/piastrelle :mrgreen:
una foto dell'ambiente aiuterebbe.

al resto rispondo dopo.
Bay hai capito invece, nel tuo disegno mancava solo una profondità in più nel primo pezzo, è una sorta di scala a tre gradini. Ho provato a fare una foto ma non riesco a prenderlo tutto.
:wink:

Re: Aiuto progetto cucina isola

#101
mmm ho capito come mettere in chiaro le immagini.. :idea:
Salve a tutti, il silenzio va interpretato come un non mi piace, mi sa.. :mrgreen:

Ok, visto che ormai il pavimento è quello che è, che ne dite di ritornare alle origini dell'isola?
Ho trovato questa foto :lol: :lol: :lol: :lol: che, va bè, è bellissima, ma forse il concetto, a parte le colonne in figura che a me sono sull'altra parete, si potrebbe riportare nella mia cucina? Forse invertendo il piano cottura rispetto al bancone?
Immagine

Re: Aiuto progetto cucina isola

#102
Nikita74 ha scritto:mmm ho capito come mettere in chiaro le immagini.. :idea:
Salve a tutti, il silenzio va interpretato come un non mi piace, mi sa.. :mrgreen:

Ok, visto che ormai il pavimento è quello che è, che ne dite di ritornare alle origini dell'isola?
Ho trovato questa foto :lol: :lol: :lol: :lol: che, va bè, è bellissima, ma forse il concetto, a parte le colonne in figura che a me sono sull'altra parete, si potrebbe riportare nella mia cucina? Forse invertendo il piano cottura rispetto al bancone?
Immagine
la foto nn la vedo ora dal cell scusa, ma nn ho capito: cn il pavimento nn torna il progetto di bay? Cmq il posto dell'isola non sarebbe occupato dalle basi?

Si potrebbe mettere il piano cottura sulle basi verso il tavolo, lasciando il bancone snack di lato ma più corto?

Re: Aiuto progetto cucina isola

#103
ciao Mileva :D :D

il problema mi era parso, non il progetto di Bay che mi piace tantissimo, ma la disposizione caotica del mosaico, che non si presta alla disposizione da lei pensata che non è a isola, ma tipo a C, bo, non so insomma ad angolo, ed in pratica il mosaico lato finestra finisce a metà del bancone. Per cui la soluzione sarebbe stata re-intervenire sul mosaico.

La foto che ho postato forse ricalca un pò il bancone sul lato corto di cui hai appena parlato :lol:

Re: Aiuto progetto cucina isola

#105
Nikita74 ha scritto:
Bay hai capito invece, nel tuo disegno mancava solo una profondità in più nel primo pezzo, è una sorta di scala a tre gradini. Ho provato a fare una foto ma non riesco a prenderlo tutto.
:wink:
una foto da lontano, per capire...

ps non ho più risposto perchè avevo da fare