Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#17
Federal Republic ha scritto:Miele ha un solo prodotto da incasso che si può considerare affidabile, nella gamma professional:
Questa azione ha un soggetto troppo indefinito.. per essere considerata certa abbisogna di un gesto concreto (maggior garanzia) da parte del fabbricante o di un parere molto diffuso e condiviso(in questo caso valido anche per le domestiche) :D .. quindi per dirla in dialetto don't try to be smart :D :mrgreen:
questa è garantita 20 anni??
Federal Republic ha scritto:Non credo..
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#19
per essere considerata certa abbisogna di un gesto concreto (maggior garanzia) da parte del fabbricante
L'unico parametro garantito dal fabbricante sono i dati tecnici, in particolare il numero di cicli giornalieri che la macchina può sopportare (utili anche per un confronto tra prodotti domestici). Le conclusioni sono sempre di tipo probabilistico e non deterministico.
Tuttavia, ti offro una certezza: per evitare guasti alla lavastoviglie, non comprarla e lavare a mano :D
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#20
Agnez ha scritto:Scusate, qualcuno i potrebbe parlare in parole povere di come funziona l'assistenza Miele all'installazione?
Posso comprare una Miele online e poi far venire il tecnico ad avviarmela? Grazie
Io l'ho fatto (4 anni fa, ma è ancora ancora così).
Lavatrice Miele comprata On-Line (consegnata il giorno dopo l'acquisto ! :) ). Mi pare di ricordare che tra le istruzioni, ci fosse un numero verde da chiamare per ottenere il servizio di "Verifica e Collaudo prima installazione".

Comunque, attualmente, sul loro sito c'è questo, dove sono spiegate le attuali modalità e condizioni di accesso a tale servizio: http://www.miele.it/elettrodomestico/mi ... ce-481.htm

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#21
Federal Republic ha scritto:
per essere considerata certa abbisogna di un gesto concreto (maggior garanzia) da parte del fabbricante
L'unico parametro garantito dal fabbricante sono i dati tecnici, in particolare il numero di cicli giornalieri che la macchina può sopportare (utili anche per un confronto tra prodotti domestici). Le conclusioni sono sempre di tipo probabilistico e non deterministico.
Tuttavia, ti offro una certezza: per evitare guasti alla lavastoviglie, non comprarla e lavare a mano :D
Quindi niente garanzia ulteriore, questa è l'unica certezza.. :D

Formen è utente Miele(domestico) possessore di Lavastoviglie e Lavatrice :D :D
fa no 'l pirla :D :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#22
Quindi niente garanzia ulteriore, questa è l'unica certezza..
No, esistono differenze nella garanzia base e nei contratti di manutenzione a cui si può accedere, per il prodotto professionale sono più completi e arrivano alla formula all-inclusive.
Altra differenza sono i limiti d'impiego.. la garanzia del prodotto domestico decade se viene utilizzato in ambito professionale, questo vale per tutti i produttori.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#25
GianG ha scritto:
Agnez ha scritto:Scusate, qualcuno i potrebbe parlare in parole povere di come funziona l'assistenza Miele all'installazione?
Posso comprare una Miele online e poi far venire il tecnico ad avviarmela? Grazie
Io l'ho fatto (4 anni fa, ma è ancora ancora così).
Lavatrice Miele comprata On-Line (consegnata il giorno dopo l'acquisto ! :) ). Mi pare di ricordare che tra le istruzioni, ci fosse un numero verde da chiamare per ottenere il servizio di "Verifica e Collaudo prima installazione".

Comunque, attualmente, sul loro sito c'è questo, dove sono spiegate le attuali modalità e condizioni di accesso a tale servizio: http://www.miele.it/elettrodomestico/mi ... ce-481.htm
Grazie GianG, avevo visto questo link però non è un servizio di installazione, ma di consulenza all'avvio.
Tu te la sei fatta installare?
Adesso gli scrivo va...

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#26
Il collaudo gratuito da parte del tecnico miele c'è l'hai anche comprandola on-line. Basta che quando ti arriva la registri sul sito miele e ti esce se hai diritto o meno al collaudo gratuito (mi pare valga solo per i prodotti dal prezzo di listino di 1300€ in poi, ma non vorrei sbagliarmi.....comunque se la registri ti esce) e la richiedi tramite internet o chiamando. C'è chi compra prodotti da 500€ e non ha problemi, chi compra miele da 1600€ e dopo qualche anno salta fuori qualcosa......come scritto da altri bisogna 1-avere un po' di fortuna (c'è chi compra auto da 10.000€ e non ha grossi problemi, chi compra BMW da 40.000 e ha problemi.........eh può capitare con tutto e in tutti i settori, certo è che miele ha, generalmente, un servizio di assistenza all'altezza). 2-bisogna vedere come viene usato e trattato l'elettrodomestico negli anni.......!!!!! Ci sono a catalogo due modelli in promo. http://www.miele.it/media/domestic_it/m ... erG_IT.pdf

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#27
Agnez ha scritto:Grazie GianG, avevo visto questo link però non è un servizio di installazione, ma di consulenza all'avvio.
Tu te la sei fatta installare?
Il tecnico che viene verifica che sia installata correttamente, quindi deve già trovarla pronta a funzionare (non che ci voglia molto); quello che verifica è l'eventuale messa a bolla dei piedini, cosa che forse molti sotto-valutano... ma con una centrifuga a 1600 giri se non è ben regolata "si fa sentire" . Inoltre ti spiega meglio alcune funzionalità e risponde ad eventuali domande / dubbi: quanti di noi aprono il manuale ? Se c'è una persona che te lo spiega, diventa per tutti più facile.
Inoltre prendi già contatto con una persona fisica, con la quale ti puoi eventualmente interfacciare in caso di problemi futuri.... sembra una banalità, ma già la tua stessa domanda in merito su questo forum, giustifica questo loro modo di lavorare: far sentire più "al sicuro" gli acquirenti dei loro prodotti.... non che con questo eliminano i guasti, ci mancherebbe, però è quel qualcosa in più che una volta lo si trovava dal rivenditore di fiducia sotto casa... e che ormai, purtroppo, non esistono più.

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#28
Si, proprio così.

Mi sono studiata un po' meglio il sito Miele e ho trovato questa pagina sul Prolungamento della Garanzia.

http://www.miele.it/elettrodomestico/pr ... .htm#p2781

Se la leggo correttamente, al costo di 250 euro per 10 anni o 120 per 5 anni acquistando questa estensione succede quanto segue:

In caso di guasto chiamata, intervento, manodopera, ricambi originali saranno gratuiti.
10% di sconto per tutta la durata del contratto su accessori e detergenti originali Miele acquistati online.
Interventi di assistenza in orari flessibili, in linea con le vostro necessità.
Check finale dell’elettrodomestico entro tre mesi dal termine del contratto a condizioni agevolate.

Il che mi sembra che mi tuteli in caso di fermo macchina. E' così davvero?
Sono scottata dall'esperienza con la Whirpool presa dal negoziante sotto casa, che senza alcuna difettosità (la LS, non il negoziante) in 5 anni scarsi di uso non intensivo ha cambiato il motore e cambiato la resistenza, e non sono stati pochi soldi tra chiamate e pezzi di ricambio (oltre al prezzo di acquisto, altissimo).

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#29
noi abbiamo lavastoglie, lavatrice e ascigatrice
per tutte abbiamo esteso la garanzia
confermo il 10 pct di sconto sui detersivi e materiali di consumo
per quanto riguarda l'assistenza fortunatamente non ne abbiamo avuto bisogno
l'unico intervento e' stato causato da Miele stessa in quanto in occasione del salone del mobile parlando
del piu' e del meno con un funzionario della miele abbiamo fatto presente che i bicchieri non venivano molto bene ( risultavano opachi) il rapp della miele ci ha assicurati che avrebbe informato l'assistenza cosa avvenuta perché alcuni giorni dopo siamo stati contatti dal centro di assistenza locale che ha inviato un tecnico per controllare e resettare la macchina senza nessun costo

Re: Consiglio per nuova lavastoviglie (tra IKEA e MIELE)

#30
Federal Republic ha scritto:
Ma soprattutto, a chi pensi possa interessare oltre te e il tuo alter ego la.marghe?
Hai beccato una delle poche utenti che lavano a mano.. in effetti, la discussione potrebbe essere solitaria, devo rimediare con un alter-ego interessato a lavastoviglie professionali :mrgreen:

Scherzi a parte, conosco molti studenti e insegnanti della scuola alberghiera.. quasi tutti hanno in casa almeno un elettrodomestico professionale :wink:
Oltre a la.marghe c'era pure Aulico interessato a capire meglio i vantaggi di una lvs:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=117232

Agnez, mi spiace per la brutta esperienza con la whirlpool, io ne ho una da diversi anni e funziona bene. Sulla mia c'è scritto "made in Germany", è un modello vecchio, forse nei modelli nuovi hanno abbassato la qualità?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)