Re: soggiorno con parete curva(foto e misure)...urgono idee!

#46
Lucy-Van-Pelt ha scritto: Ma non avete proprio modo di far passare la giara da qualche infisso?
Capisco che abbattere per il solo passaggio della giara è un po' un'eresia, ma visto che è un pezzo di famiglia così bello e significativo si potrebbe pensare di allargare momentaneamente un'apertura per far passare la giara e poi risistemare la porta o finestra? :oops:
:shock: :shock: l'avevo pensato anch'io... :shock: :shock:

Re: soggiorno con parete curva(foto e misure)...urgono idee!

#47
Lucy-Van-Pelt ha scritto:A me piace moltissimo l'idea della boiserie a tutta parete, nella prima parte lineare potete fare dei vani a giorno e poi lascaire tutta boiserie per sottolineare la curva.
Mi sembra che così la parete curva venga evidenziata e valorizzata.

brava lucy, ti sei spiegata meglio di me!
quando scrivo dallo smart sono particolarmente criptica: odio quei tastini piccolipiccoli
quella parete con una bella boiserie ben disegnata potrebbe allocare libreria, ninnoli e curva (oltre a nascondere l'orrido contatore)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: soggiorno con parete curva(foto e misure)...urgono idee!

#49
bradipa66 ha scritto:il tema mi piace sempre di più :mrgreen:

Immagine
...devo dire anche a me, sta intrigando! :mrgreen:
però, siccome so di coccio :P , non ho capito come si svilupperebbe nella curva. :roll:
Allora,la tua idea è che la boiserie parta da dietro la porta blindata(qui avrei una profondità max di 20cm) nascondendo la nicchia, continui sulla parete dritta (con un aumento di profondità, giusto?) in modo che possa esserci qualche zona a giorno e qualcuna chiusa dai pannelli della boiseria e poi? come continuerebbe lungo la curva? sempre alla stessa profondità e dietro cosa ci sarebbe? :roll: :roll: :roll:
Sorry, sono proprio impedita e non riesco a capire e ad immaginarla!
Invochiamo tutte insieme le guru dei render! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cmq, ciao bradipa ! :D

Per l'idea di Lucy di smontare un infisso e aprire un varco direi che passiamo! :oops: Grazie cmq del suggerimento! :wink:

Re: soggiorno con parete curva(foto e misure)...urgono idee!

#50
La concreta realizzazione la lascio a qualche bravo architetto che bazzica da queste parti, ma credo che un bravo falegname non avrebbe difficoltà a realizzare anche la curva a profondità anche minima :roll:
Si può fare o è una caxxata?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: soggiorno con parete curva(foto e misure)...urgono idee!

#52
Ciao orsetto, bentornata! :D
Mi spiace per la giara, in effetti sarebbe stata bene anche una scultura ma sarebbe come voler "rimpiazzare" qualcuno di famiglia e capisco che non ve la sentiate.
Io voto per l'idea angolo lettura, poltrona e tavolino-libreria all'inglese (girevole).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: soggiorno con parete curva(foto e misure)...urgono idee!

#53
Olabarch ha scritto:se po ffa! Bradi!
Si può fare... praticamente una controparete o chiamiamolo rivestimento in legno con qualche nicchia. Nulla di complicato. Da studiare bene tra pieni e vuoti.
Appunto! Mi cito..

.
bradipa66 ha scritto:La concreta realizzazione la lascio a qualche bravo architetto che bazzica da queste parti...?
Che fai, batti in ritirata ?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: soggiorno con parete curva(foto e misure)...urgono idee!

#55
Ciao myfriend, grazie del bentornata e di essere passata!
Martedì vedremo un altro mobiliere che ha anche la falegnameria e chissà cosa ci proporrà! :D

Ringrazio anche bradipa per aver sposato caldamente la proposta della boiserie motivando il buon Ola! :mrgreen:
Ola, io non ho fretta per cui quando hai un secondo anche solo uno schizzo a mano per capire l'idea della boiserie come verrebbe lungo la curva, ribadisco quando avrai tempo! :wink:
Nel mentre chiederò anche martedì al mobiliere questa idea e vediamo cosa dirà!
Grazie a tutti ancora.
Sarò un pò assente nei prox 2 giorni, quindi non datemi per scomparsa :mrgreen: appena rientro leggerò tutto!
Buon lungo we a tutti e grazie ancora del supporto!
Ciauuu :D

Consigli tecnici per libreria nascondi tv(con foto) pag 4

#56
Buongiorno a tutti... i due giorni di assenza si sono protratti un pochetto :mrgreen: ma siamo ancora a zero, anzi.... in realtà abbiamo capito come vorremo arredare tutto il soggiorno e comprato il tavolo da pranzo un bel tulip in marmo bianco ovale da 235cm...alleluia! :lol:

La nostra idea è quella di far realizzare (sulla parete da 309cm) da un falegname una libreria su misura che nasconda al suo interno la tv, diciamo che la tv sarà celata a sua volta da una libreria scorrevole...chissà se sono stata in grado di farmi comprendere, pertanto meglio un disegno...che dite?
Immagine
L'idea è quella di realizzare la libreria in listellare MDF 30mm (quello che userebbe il falegname al quale ci siamo rivolti è questo: http://www.arespanbrocca.it/it/prodotti ... n_mdf.html) con finitura laccata opaca in 2-3 colori a scelta. Misura 309x270cm profondità 45-48cm.
Le librerie scorrevoli saranno 2, una per celare la tv e l'altra verrà realizzata nella parte più alta della libreria per richiamare il motivo, e saranno sporgenti 15cm rispetto al prospetto della libreria e sono quelle di colore diverso dal resto della struttura. Ovviamente non metteremo dei tomi data la profondità ridotta :shock: , ma al max dei piccoli tascabili, dei cd, qualche porta fotografia, cose di questo genere! :)

L'idea è stata mia 8) e ci piace :D , MA...oltre che condividere con voi la scelta, per eventuali migliorie frutto dei vostri suggerimenti, in particolare vorremmo avere un parere tecnico...magari dal buon Ola :oops: :D sulla ferramenta che ci hanno proposto per lo scorrimento di questa libreria che celerà la tv e magari il consiglio di altra ferramenta che meglio si sposerebbe al caso nostro e magari con maggior portata che è la nostra maggiore preoccupazione.

Queste 2 le proposte:

più visibile e con maggior portata (codice della ferramenta è 405.55.212):
http://easylink.hafele.com/is-bin/INTER ... E6jlMvXGlK

meno visibile ma con minor portata (codice della ferramenta è 402.30.004):
http://easylink.hafele.com/is-bin/INTER ... E6QSgsDMWE

Ola o altri tecnici ci rasserenate sulla ferramenta propostaci? ci consigliate altre guide che possano fare meglio al nostro caso che se ne esistono?
Vorremmo essere sicuri che l'investimento economico possa durare nei secoli a venire :shock: :lol: :lol: :lol: .

Grazie a chi avrà letto tutto sto papiello :mrgreen: e ancora di più a chi ci aiuterà! :wink:
Buona domenica,ciauuu :D

edit: non mi ricordo se vi ho resi partecipi della lieta novella, ma siamo andati a misurare il diametro della giara ed è di 100cm o poco più ...per cui passa dalle portefinestre!!! :D :D :D La curva ha di nuovo la sua proprietaria :mrgreen: ora bisogna organizzare il super trasferimento! :wink:

Re: Consigli tecnici per libreria nascondi tv(con foto) pag

#57
ciao Orsetto :D e' sempre un piacere :D

ovviamente per la ferramenta non mi pronuncio, ma questa mi sembra una gran bella notizia :D
siamo andati a misurare il diametro della giara ed è di 100cm o poco più ...per cui passa dalle portefinestre!!! :D :D :D La curva ha di nuovo la sua proprietaria :mrgreen: ora bisogna organizzare il super trasferimento! :wink:

ce la facciamo a vedere qualche foto negli anni '10? :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Consigli tecnici per libreria nascondi tv(con foto) pag

#58
13 febbraio ha scritto:ciao Orsetto :D e' sempre un piacere :D
Ciao 13, grazie mille!
anche per me è un piacere leggerti sempre! :D
....
13 febbraio ha scritto:ce la facciamo a vedere qualche foto negli anni '10? :mrgreen:
Stai per caso insinuando che abbiamo tempi biblici??? :evil: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Da cosa lo avevi dedotto? dall'averci messo 3 anni da quando siamo entrati in casa per deciderci a pensare di realizzare il soggiorno oppure agli appena 6mesi trascorsi senza che sia cambiato nulla da quando abbiam deciso di progettare il soggiorno oppure.... :mrgreen:
Tornando seri 8) spero anche io di mostrarvi anche io un pò di foto prima della fine di questo secolo :shock: volevo dire decennio! :lol: :lol: :lol: