Re: Armadio semiartigianale, si o no?

#18
Olabarch ha scritto:Fatto dal falegname tra i 3500-4000.
Per quelli di serie non ti so dire
Scusa Olabarch se mi intrometto nello scambio con simonù, ma vorrei capire meglio visto che pure io mi sono rivolto ad un artigiano per un armadio.
Intendi dire che tra 3500-4000 è possibile fare realizzare da un artigiano un armadio con struttura in massello con ante scorrevoli laccate opache da L. 280 - H. 270 - completo di cassettiera e attrezzatura interna?
Ho inteso bene?

Re: Armadio semiartigianale, si o no?

#22
Olabarch ha scritto:Siamo alle solite.... struttura in massello: cosa intendi?
non intendevo nullla... :wink:
Ho letto la tua riposta al post di simonù che parlava di armadio con struttura in massello
Lei parlava di 8k€ e tu hai risposto dicendo che poteva stare tra i 3500 e i 4000k€
Chiedevo appunto chiarimenti su cosa si prende a quel prezzo da un artigiano.
Per intenderci con 3500€ simonù può farsi fare il suo armadio con struttura in listellare o tamburato d'abete con ante e fianchi laccati?
mva ha scritto:Oltre a tutte le discussioni sul prezzo, quello che mi chiedo è: a cosa serve un armadio con struttura in legno massello...
Il listellare è un ottimo materiale adatto ad ogni tipo di situazione..
Infatti a me non serve il massello, io opterei per listellare o tamburato impiallacciato in essenza.

Re: Armadio semiartigianale, si o no?

#24
Olabarch ha scritto:Certamente Sì
Grazie per la risposta.
Sto aspettando un preventivo per un 4 ante battente di soli due metri di larghezza con caratteristiche simili a quelle citate sopra (ante laccate con struttura in listellare placcato), vediamo se mi fanno un prezzo onesto.

Re: Armadio semiartigianale, si o no?

#25
monserè ha scritto:
Olabarch ha scritto:Certamente Sì
Grazie per la risposta.
Sto aspettando un preventivo per un 4 ante battente di soli due metri di larghezza con caratteristiche simili a quelle citate sopra (ante laccate con struttura in listellare placcato), vediamo se mi fanno un prezzo onesto.
Monserè, per curiosità, appena avrai il preventivo ci farai sapere? E' sempre utile il confronto.
mva ha scritto:Oltre a tutte le discussioni sul prezzo, quello che mi chiedo è: a cosa serve un armadio con struttura in legno massello...
Il listellare è un ottimo materiale adatto ad ogni tipo di situazione..
Concordo pienamente!
Olabarch ha scritto:Siamo alle solite.... struttura in massello: cosa intendi?
Tornando alle origini, ho ricevuto un preventivo di 2.900 euro per un armadio con le seguenti caratteristiche: scorrevole tre ante laccato opaco (L. 280 - H. 270) completo di cassettiera e attrezzatura interna, struttura in laminato sp. 2.5 cm impiallacciato legno, ante in mdf, fascette laterali e superiori, trasporto e montaggio. Per quanto riguarda la ferramenta, ho chiesto ma mi è stato semplicemente risposto che è tedesca e di buona qualità; non mi sono ulteriormente dilungata sul punto.
Ora, non essendo io un esperto di materiali, mi pongo le due seguenti domande:

1. per un armadio diciamo di qualità medio/buona i materiali utilizzati possono andar bene o conviene modificare qualcosa? Se si, cosa?
2. se i materiali, invece, dovessero andar bene, il preventivo è in linea coi prezzi di mercato?

Lo so, sò di coccio :roll: ma giuro che sulla questione dei materiali (listellare, multistrato, truciolare, nobilitato etc...) non riesco proprio a venirne a capo! Abbiate pazienza...

Re: Armadio semiartigianale, si o no?

#26
simonù ha scritto:Monserè, per curiosità, appena avrai il preventivo ci farai sapere? E' sempre utile il confronto.
Sì, certamente, anche se il mio armadio avrà dimensioni diverse e ante battenti.
simonù ha scritto: Tornando alle origini, ho ricevuto un preventivo di 2.900 euro per un armadio con le seguenti caratteristiche: scorrevole tre ante laccato opaco (L. 280 - H. 270) completo di cassettiera e attrezzatura interna, struttura in laminato sp. 2.5 cm impiallacciato legno, ante in mdf, fascette laterali e superiori, trasporto e montaggio. Per quanto riguarda la ferramenta, ho chiesto ma mi è stato semplicemente risposto che è tedesca e di buona qualità; non mi sono ulteriormente dilungata sul punto.
Un dubbio: struttura in laminato impiallacciato legno? Sicuramente sono ignorante in materia, ma esistono impiallacciature in vero legno su laminato? Pensavo che l'impiallacciatura fosse solo su tamburato, listellare, truciolare, multistrato, insomma su supporti a qualche titolo legnosi.
Sicuro che non si tratti di qualche imitazione del legno?

Mi diverte poi il fatto che molti falegnami fanno cenno a ferramenta "tedesca" senza specificare la marca, come se tedesco fosse sinonimo di qualità certa e imperitura.
Un po' quello che succede ormai con la grohe che produce ANCHE miscelatori di fascia bassa, con maniglia di plastica, tutt'altro che entusiasmanti da vedere, e pure da usare.

Re: Armadio semiartigianale, si o no?

#27
simonù ha scritto:
monserè ha scritto:
Olabarch ha scritto:Certamente Sì
Grazie per la risposta.
Sto aspettando un preventivo per un 4 ante battente di soli due metri di larghezza con caratteristiche simili a quelle citate sopra (ante laccate con struttura in listellare placcato), vediamo se mi fanno un prezzo onesto.
Monserè, per curiosità, appena avrai il preventivo ci farai sapere? E' sempre utile il confronto.
mi spiace per il ritardo, ma tra una cosa e l'altra il tempo vola.
Il preventivo più aderente ai requisiti è fuori budget.
Sto parlando di una cifra sui 4500 eurozzi.
Armadio con struttura in listellare, impiallacciato internamente in essenza a piacere tra quelle più comuni(rovere, olmo, frazzino, cigliegio, ecc.).
Ante battenti in listellare + mdf, laccate. Ferramenta ottima.
Sicuramente è un prodotto di qualità, ma altrettanto sicuramente dovrò ripiegare su un prodotto industriale.

Ho anche un altro preventivo tra i 3 e 3500, ante in listellare ma la struttura in abete massiccio senza impiallacciatura. Questa soluzione non mi convince molto, sia dal punto di vista estetico (ho dei dubbi sull'abete per gli interni di un armadio moderno) sia dal punto di vista della stabilità. Struttura in abete massiccio per dei fianchi che poi vanno laccati.
Qualche opinione/suggerimento?

Re: Armadio semiartigianale, si o no?

#28
No, però in settimana dovrei avere modo di prendere ulteriori informazioni che vedrò di condividere. Alla fine, per me il problema è più legato al discorso del fuori misura nel senso che se non avessi avuto specifiche misure cui attenermi avrei forse optato per un armadio industriale. Ma non mi va di "sprecare spazio" (considerato quanto costano le case!!!). Ci sono in giro dei buoni prodotti e dalla loro hanno certamente il vantaggio di poter contare su di una laccatura ad alto livello, e quindi di forte impatto visivo. La laccatura dell'armadio semiartigianale che ordinerò io non è di quel livello purtroppo! Ci sono pro e contro in ogni soluzione, ahimè... :mrgreen: