per il discorso porte è stato un pò complicato perche non lo avevo previsto e mi ha fatto impazzire un paio di settimane. mi sono detto :"il laminato non mi piace e piuttosto tengo le attuali" ho chiesto a tre diversi falegnami un preventivo (per fortuna col mio lavoro ho a che fare con molta gente con ogni tipo di impiego e vedo io stesso sui cantieri chi lavora bene e chi lavora male).
il primo falegname ha fatto le porte interne a un mio cugino e le ha fatte in abete sbiancato e spazzolato. mi piacevano molto ma il prezzo che mi aveva detto mio cugino in realtà alla fine è lievitato nel momento in cui il falegname mi ha detto a voce e senza preventivo quanto avrebbe voluto per la realizzazione
a dire il vero all'inizio la frase esatta è stata :"cosa le ho fatte pagare a tuo cugino?" da li ho dedotto che in realtà non le faceva lui su misura ma le faceva realizzare per poi installare.
aggiungo poi che diceva che avrebbe fatto lui le porte ma comprato i coprifili già fatti e che potevano leggermente variare . risultato scartato
il secondo falegname è arrivato con due cataloghi e dei campioni di porta e mi ha proposto delle porte da catalogo che mi sono sembrate un po troppo rustiche per il mio ambiente.
poi erano in laminato e non mi piace sentire una porta cosi leggera. (per carità esistono porte da catalogo in laminato da piu di 700-800 euro l'una ma a me non piace propio la leggerezza)
so che lavora benissimo infatti ha realizzato delle cose stupende nella casa di montagna di mio zio utilizzando del vecchio legno di recupero ma qui mi proponeva di comprare porte da catalogo e tagliare la parte alta per adattarle alle mie misure visto che i falsi telai erano in misure non standard e anche le vecchie porte propio per questo motivo all'epoca furono fatte su misura . scartato anche lui
il terzo falegname è fratello di un mio cliente architetto al quale facciamo diversi lavori ed è una persona che lavora il legno a 360 gradi finendo sui giornali locali e non diverse volte perchè fà anche intagli e intarsi nel legno.
prima di tutto credo che ci siano tre tipologie di persone a sto mondo ovvero : chi non fà un "censured"; chi lavora e poi ci sono gli artisti. lui non lavora semplicemente ma è un artista e io inizialmente non ho consultato subito lui perchè sapevo che era molto in gamba sul legno vecchio mentre io avevo realizzato una cosa piu moderna o almeno il mio intento era quello e infine quando uno lavora bene ed è un artista, la sua retribuzione è diversa (ricordate la frase iniziale :"spendiamo poco"?

)
tenete presente che lui non ha fatto nessuna scuola ma è un autodidatta che ha cominciato facendo intarsi e realizzando tavoli in legno e poi per sfida ha aperto la sua attività.
mi sono deciso a consultarlo vedendo che mio zio al piano di sopra e col quale è molto in confidenza gli ha fatto realizzare dei mobili per il suo soggiorno e glieli ha realizzati in abete spazzolato ...
è arrivato a vedere l'appartamento e gli ho chiesto di realizzarmi delle porte su misura lisce in abete spazzolato visto che l'abete è un legno meno pregiato ho detto io, spendo di meno ma comunque ho una cosa piu massiccia... ma lui si è rifiutato di realizzarmele perchè a suo dire col tempo mi sarei mangiato i cosiddetti (parole sue

)perchè l'abete è un legno troppo morbido e oggi pulisci con la scopa, domani gli picchi dentro poi magari gira per casa il roomba o l'aspirapolvere e si sarebbero segnate molto e cosi alla fine mi ha fatto un prezzo molto di favore e me le ha fatte in castagno

(spendiamo poco dissi

)
il risultato sono delle porte stupende in castagno massello con delle venature bellissime ma non contento di avermi gia trattato strabene, visto e considerato che il pavimento finto legno della marazzi non è liscio ma al tatto sembra propio legno, si è proposto e addirittura impuntato nel piallarmi le porte e i telai a mano una per una per dare lo stesso effetto del pavimento alla porta e perchè cosi facendo in caso di botte o graffi non saranno percettibili (mentre lo sarebbero stati se levigate a macchina).
diciamo che forse ho esagerato ma ho delle porte fatte per durare nel tempo. stiamo parlando di porte da 55-60kg l'una contro i 15kg di una porta media da catalogo e propio per questo mi ha messo tre pollici doppi chiamati hercules per sorreggere il peso adeguatamente .
le maniglie delle porte sono la serie robotre della colombo desing e ho sostituite anche quelle delle finestre con la stessa serie
le porse son state verniciate a spruzzo col protettivo e hanno finitura opaca perchè volevo mantenere il colore piu neutro possibile.
la porta per accedere al corridoio della zona notte sopra non ha la foderina perchè al suo posto verrà montato un vetro.
siccome la parte dietro della casa è piu scura e la maggior parte della luce proviene dalla zona giorno, abbiamo pensato a questa soluzione. poi il falegname accidenti a lui , mi porta a vedere l'appartamento della sua compagna e vedo questo bel vetro antisfondamento della porta d'ingresso e mi decido a informarmi meglio..... si tratta di un vetro stratificato con inserto in tessuto . ci sono varie tonalità e varie lavorazioni e uno dei vantaggi è che fà passare tantissima luce ma non vedi attraverso.....
allora vado a fare un preventivo in una ditta del posto e ipotizzo una misura a spanne di 1 metro per 60 centimetri visto che i telai non erano ancora pronti e non sapevo le misure esatte e mi han sparato 350 eurozzi

cosi stavo per desistere e mi sarei accontentato di un vetro satinato perchè come ho detto al falegname, mi sembrava una mancanza di rispetto nei suoi confronti avere un trattamento di favore da parte sua e poi andare a buttarli in malomodo. lui mi ha proposto di prendere noi i vetri e la stoffa e metterli dentro senza colla ma avevo paura per la sicurezza in caso di rotture. alla fine suo fratello mi ha portato in un altra azienda che me lo sta realizzando alla metà del prezzo della prima a patto che gli portassi io la stoffa. appena lo completo posto la foto.
domani intanto mi prepara i coprifili
