Re: ecco la mia " Tana"

#49
Grazie del link. una domanda: si tratta di una casa vecchia/antica? se sì mi sono chiesta se non potevi recuperare qualcosa della vecchia abitazione -pezzi di pavimento, travi in legno....-
per il resto mi pare tu abbia fatto un bel lavoro

Re: ecco la mia " Tana"

#50
si tratta di una casa del 1680 circa. stiamo cercando di datarla per toglierci la curiosità. secondo noi è impossibile che non l'abbiano inciso da nessuna parte. probabilmente negli anni il sasso o comunque il punto in cui hanno inciso la data sarà stato coperto.

ho cercato di recuperare il cotto antico che avevo sotto ma mi si frantumava. purtroppo non ci sono riuscito altrimenti l'avrei utilizzato nel progetto in corso dato che non lo avrei comunque recuperato tutto.
ho recuperato dei lastroni di sasso nello scantinato sotto. prima di cominciare i lavori nell'appartamento, ho sistemato i serramenti e gettato un massetto nei locali che ho al pt per poterli usare momentaneamente per mettere dentro la roba.

una parte di questi locali era già mia; l'altra metà apparteneva in passato alla mia famiglia ma era stata venduta. per una serie di circostanze chi li aveva acquistati è stato costretto a vendere cosi dopo piu di 60 anni è ritornato tutto nostro. ho sotto una volta a "vela" spettacolare da 6 metri per 6 che fino a un anno fa non si poteva vedere interamente perchè divisa da un muro che intendo eliminare non appena finiti i lavori sopra.

in pratica mi ritrovo due di questi locali da 6x6 con volta a vela al piano terra.

sopra invece avevo un soffitto in legno di piu di 200 anni ma purtroppo non ho potuto recuperarlo perche col tempo si è imbarcato quindi ho dovuto rinforzare la struttura con putrelle in ferro e in piu isolare acusticamente perche sopra alle travi c'è un semplice pavimento con assi di legno .

Re: ecco la mia " Tana"

#51
il vero e propio recupero verrà fatto al piano di sotto perche in uno dei due locali faro una taverna....
due muri li ho già liberati dal cemento mezzo marcio e sabbiati. son muri in sasso favolosi.
sistemeremo la volta; elimineremo il muro divisorio; un bel portoncino in castagno e se non ci sono problemi di umidità sarebbe un mio cruccio fare un pavimento in legno vecchio di recupero inchiodato come si faceva una volta. ce l'avevano miei parenti che hanno un antichità e restaurano mobili vecchi ,nella loro baita di montagna ed era stupendo.
prima devo finire sopra e soprattutto fare la lavanderia nel locale di servizio accanto all'appartamento poi una volta che sono li di casa, a tempo perso sono molto piu comodo . ora mi devo fare 7-8 km per andare li a lavorare la sera e tante volte si arriva a casa un po tirati e non si ha voglia.

Re: ecco la mia " Tana"

#52
oggi ho cominciato a montare gli accessori bagno. mi restano da posizionare gli appendini per accappatoi e il portaoggetti per la doccia. ho scelto tutto colombo desing linee link , basic e un'altra che non ricordo.

Re: ecco la mia " Tana"

#53
potrei avere il link....bello farsi i lavori sai cosa usare e non hai paura di essere truffato!!
Stiamo ristrutturando casa e mio marito si e affidato ad un suo "amico" idraulico che secondo la mia sensazione ci ha fatto solo spendere tanto ....ora stiamo scegliendo le porte e ci siamo affidati ad altri filosofi...io le vorrei laccate ma come osservavi tu anche a me piacciono più pesanti solo che di legno a me non piacciono, ma non si possono fare laccate di legno cosi da avere una porta più pesante?

Re: ecco la mia " Tana"

#54
nella vita puoi fare tutto ma io mi chiedo e ti chiedo :"che senso ha fare una porta in legno per poi laccarlo ?"
il bello del legno è che si veda che è legno.
per di piu se vuoi una porta pesante devi andare su un legno piu pesante e che quindi costa di piu
dopo per carità ognuno ha i suoi gusti giustamente.

potresti valutare una soluzione con porta in vetro stratificato colorato se vuoi una cosa moderna e pesante. prova a cercare in rete. ci sono delle soluzioni molto belle o se non sono molte puoi farle fare con campioni di tessuto che han loro o che fornisci tu. il mio vetro l'ho pagato 180 euro e il tessuto che ho scelto 75 euro un pezzo da 1 metro x 3 ad esempio.

ti mando il link

Re: ecco la mia " Tana"

#58
iniziata "L'operazione" lavanderia. stasera in un paio di orette ho smontato il vecchio bagnetto nel locale esterno all'appartamento e con la mazza ho disintegrato la vecchia vasca in ghisa; tolte le macerie e già portate al piano terra.
domani traccio le scalanature per la lavanderia e inizio i lavori. una volta tolta la vasca mi sono reso conto che togliere le piastrelle non mi avrebbe fatto guadagnare molto in termini di cm. il locale purtroppo è molto piccolo ma con una disposizione accurata degli elementi lo renderò piu sfruttabile.
per evitare di rimpicciolirlo ancora di piu anzichè incollare sopra alle attuali nuove piastrelle, verrà fatto tutto in resina. piu igienica e veloce.

la nuova disposizione avrà
lavatrice;
eventuale asciugatrice sopra;
un bel lavatoio in ceramica
e accanto un rubinetto portagomma per lavare la scalinata in sasso o per annaffiare le piante all'esterno.

ho anche ordinato la canna fumaria per la caldaia e sentito un mio parente lattoniere al quale voglio commissionare una nuova canale per il tetto.

in una delle foto che ho postato della facciata si vede il tubo del pluviale che scende dal tetto a destra e si innesta nella colonna di scarico. siccome dovrò salire con la canna fumaria, vorrei evitare di riempire di tubazioni quel lato della casa e quindi ora è una priorità l'eliminazione dell'attuale pluviale per evitare anche che in caso la fogna si intasi e ci sia un temporale forte, non mi si allaghi la casa .
allora farò fare una nuova canale e la monterò con la pendenza dalla parte opposta sfruttando cosi il lato opposto della facciata dove scende già un altro tubo che raccoglie l'acqua di un altra ala del tetto.

la canna fumaria che ho ordinato è per caldaie a condensazione. interno tubo plastico pps ed esterno finitura rame martellato anticato. rimarrà cosi per sempre.
poi coprirò la colonna di scarico che sale con un lamierato preverniciato e verranno messi dei fiori rampicanti a mascherare il tutto.

aggiunte nuove foto