Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#31
roby267 ha scritto:Oggi in un altro negozio di porte dove mi sono recato per un preventivo mi ha nuovamente confermato che l'iva sulle porte al 10% non esiste a meno che chi acquista non sia la ditta; se acquisto direttamente io, loro mi metteranno l'iva agevolata solo sulla manodopera.....a meno che ho trovato un altro di coccio.
E non vedo cosa ci sia di sbagliato.

sono agevolabili le prestazioni di servizi non gli acquisti di beni.

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#33
Simonetta,
stai sostenendo le mie stesse cose, l'acquisto diritto delle porte E' con l'iva al 22% come 4 venditori su cinque mi hanno detto, per cui io le info le ho prese bene è quel venditore che forse non ha le idee chiare visto che vuole applicarmi l'iva al 10%. Oppure devo pensare che è una tattica per prendersi il cliente e poi al dunque dirgli che non avrà diritto all'iva agevolata.

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#34
roby267 ha scritto:Simonetta,
stai sostenendo le mie stesse cose, l'acquisto diritto delle porte E' con l'iva al 22% come 4 venditori su cinque mi hanno detto, per cui io le info le ho prese bene è quel venditore che forse non ha le idee chiare visto che vuole applicarmi l'iva al 10%. Oppure devo pensare che è una tattica per prendersi il cliente e poi al dunque dirgli che non avrà diritto all'iva agevolata.
Ma le porte le scegli in base all'iva o alle porte? Giusto per capire...

Comunque potrebbe non essere sbagliato nemmeno l'iva al 10 dell'altro, dipende. Le porte sono beni significativi ovvero sono soggetti all'aliquota agevolata fino a concorrenza dell'importo della manodopera.

Esempio: porte con posa in opera 2000 euro. Porte 1500 manodopera 500. Iva al 10 su 1000, al 22 su 1000.
Esempio 2: porte con posa in opera 2000 euro. Porte 1000 manodopera 1000. Iva al 10% su tutto.

Se poi te ne esci dal negozio con le porte sottobraccio è tutto un'altro discorso.

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#35
Dopo tre pagine di post, siamo daccapo :)

Concordo con tutti quelli che dicono che se volevano farla semplice, l'avrebbero fatta in modo diverso.

Concordo con tutti quelli che si accorgono sulla loro pelle che in campo urbanistico non abitiamo in una Repubblica, ma in 8000 contee per cui lo stesso intervento fa manutenzione ordinaria a Reggello, manutenzione straordinaria a Canicattì, ristrutturazione a Ponte di Legno.

Concordo anche sul fatto che non è proprio semplicissimo individuare se sto appaltando un lavoro, se sto comprando qualcosa compreso di posa o se sto semplicemente comprando e basta un articolo cash & carry.

Purtroppo, per la stratificazione delle norme, la mancanza di coraggio di sfrondare quelle anacronistiche, la frammentazione del lavoro in cantiere, ha portato a questo ginepraio dove manco il Coordinatore alla Sicurezza sa quante ditte siano impegnate, chi cavolo è quel tizio che sta siliconando i vetri.

Prendiamone atto e diamoci da fare a capire, interpretare, sentire: il premio è quel 50% o 65% scaricabile, o quel 12% di IVA risparmiabile; dai, non è poi cosi poco che non ne valga la pena!
Gli strumenti ci sono: roby, hai scaricato e letto le guide dell'AdE? hai letto cosa ti abbiamo scritto albe81 e gli altri?
Hai capito il titolo edilizio scelto e approvato per i lavori? compri le porte e te le posi (o te le fai posare), o le fai posare a chi te le vende?
Se hai risposto alle ultime due e risposto SI alle precedenti, dovresti sapere da te come comportarti.

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#36
albe81 ha scritto:Ma le porte le scegli in base all'iva o alle porte? Giusto per capire...
Albe, io sto messo male, ma calcola che non sono un commerciante e ne un commercialista, ma se tu poni queste domande non stai tanto meglio di me; tu un articolo uguale identico lo compreresti da quello che ti mette l'iva al 10 o al 22, sempre rimanendo nella legalità?Siccome io i soldi me li sudo, e ripeto se il tutto rientra nella legalità, io compro lo stesso identico articolo da quello che mi applica l'iva al 10.
Mi sembra di essere stato chiaro, vado IO a comprare delle porte e chi me le vende dovrà anche montarle. Un venditore mi applica l'iva al 10, gli altri 4 venditori l'iva al 22. Quelli che mi applicano l'iva al 22 mi dicono che potrà avere l'agevolazione al 10 solo sulla manodopera, se pago 2000 e 300 sono di posa in opera, solo sulle 300 avrò l'iva al 10.
Stessa cosa ieri mi ha detto l'architetto che dovrà farmi la pratica per la CILA.

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#37
roby267 ha scritto:Albe, io sto messo male, ma calcola che non sono un commerciante e ne un commercialista, ma se tu poni queste domande non stai tanto meglio di me; tu un articolo uguale identico lo compreresti da quello che ti mette l'iva al 10 o al 22, sempre rimanendo nella legalità?Siccome io i soldi me li sudo, e ripeto se il tutto rientra nella legalità, io compro lo stesso identico articolo da quello che mi applica l'iva al 10.
La mia domanda era riferita a porte diverse, se poi sei riuscito a trovare 5 rivenditore dello stesso identico marchio, beh, vai da quello che ti fa meno, che discorsi. Sul fatto che io stia messo peggio di te hai perfettamente ragione, sono ancora qui, dopo 3 pagine, a risponderti nella maniera più corretta possibile.
roby267 ha scritto:Mi sembra di essere stato chiaro, vado IO a comprare delle porte e chi me le vende dovrà anche montarle. Un venditore mi applica l'iva al 10, gli altri 4 venditori l'iva al 22. Quelli che mi applicano l'iva al 22 mi dicono che potrà avere l'agevolazione al 10 solo sulla manodopera, se pago 2000 e 300 sono di posa in opera, solo sulle 300 avrò l'iva al 10.
Stessa cosa ieri mi ha detto l'architetto che dovrà farmi la pratica per la CILA.
I corretti sono quelli che applicano iva al 22%, il problema è il conto che fanno dopo che è sbagliato.

Circolare 71/e del 2000

cito.

Ai beni elencati nel predetto decreto ministeriale (per i quali in via normativa è stata posta la presunzione che il loro valore assuma una certa rilevanza rispetto a quello delle forniture effettuate nell’ambito delle prestazione agevolate), invece, l’aliquota ridotta si applica solo fino a concorrenza del valore della prestazione, considerato al netto del valore dei predetti beni.

fine citazione

Ora, se l'italiano non è un opinione... l'aliquota ridotta (10%) si applica (sui beni non sulla prestazione) fino a concorrenza del valore della prestazione (già di suo al 10%, basta vedere le due pagine precedenti di post) ovvero il bene, per un'importo pari alla manodopera, ha un'aliquota agevolata. Se non fosse così tutto il casino dei beni significativi che ci stava a fare? Che sono 15 anni che la gente non è capace a fare sto conto e lo fa ad cazzum.
Che poi tanto mi sento rispondere "io faccio così che tanto gli faccio pagare di più e nessuno dice nulla" allora il porco mi parte in automatico.

In definitiva, vuoi fare le cose corrette? Iva al 10 sulla manodopera e pari importo sul bene, la differenza aliquota al 22%.
Se no fa un po' quel che ti pare ma non ha senso averne parlato.

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#40
roby267 ha scritto: Alla fine poi è come mi era stato detto, iva al 22.
Le cose sono due. O non leggi, o lo fai apposta. Non so quale sia peggio.

Hai detto:
roby267 ha scritto:Mi sembra di essere stato chiaro, vado IO a comprare delle porte e chi me le vende dovrà anche montarle.
Ti ho risposto:
albe81 ha scritto:In definitiva, vuoi fare le cose corrette? Iva al 10 sulla manodopera e pari importo sul bene, la differenza aliquota al 22%.
A meno che non ti facciano il lavoro di installazione gratis la vedo dura che vada tutto al 22 come hai detto.
salvo72 ha scritto:..contento tu..
Mi associo.

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#41
Buonasera, avrei bisogno un chiarimento e tiro su questa vecchia conversazione per non aprirne una nuova visto che l'argomento è lo stesso.

Nel mio caso si parla di ristrutturazione quindi:
- prestazione di servizi Iva al 10%
- acquisto di beni finiti (tipo porte, infissi, caldaia) Iva al 10% e posso acquistare direttamente io
- acquisto altri beni (tipo piastrelle) Iva al 10% ma l'acquisto deve passare dall'impresa.
E' corretto?O anche questi beni posso acquistarli io?
In generale ai fornitori presento copia della concessione edilizia e l'autodichiarazione per iva agevolata?
Ultima domanda, oltre alla ristrutturazione è previsto un ampliamento, beni e servizi per l'ampliamento sono soggetti a queste agevolazioni o devo scorporare le due cose?
Grazie

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#42
Buongiorno, ho bisogno di alcune delucidazioni. In caso sia presente una cila, ci sia una ditta appaltatrice e un architetto che ha la direzione lavori l'Iva Avrà il 10% su tutto? I beni verranno acquistati dall'impresa.
Ovviamente il pagamento dell'architetto ha Iva al 22. Ma il resto fornitura e posa mi è stato messo in preventivo con Iva al 10. È corretto? Dato che chiederò la detrazione al 50 vorrei sapere se è corretto o se vado incontro a sanzioni!

Re: Beni significativi, infissi e IVA agevolata 10%

#45
Sulla cucina, francamente non saprei, perchè non credo proprio rientri nelle agevolazioni previste.
Cioè, se partiamo dall'inizio, il regime iva agevolato non c'entrava nulla con le agevolazioni; era un provvedimento separato e distinto.
Poi sono arrivate le agevolazioni irpef, poi le varie estensioni... ma la normativa IVA previgente non è stata modificata.

Però credo sia un bell'argomento di chiarimento.