Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#46
Bay scusa per quale ragione esattamente non lo cambieresti mai?
Praticità nell'uso? Perchè puoi impastarci direttamente sopra, ad esempio.
Oppure per una questione puramente estetica?

Edit..ho riletto :oops: ..il fascino.

Comunque mi convinco sempre più che un buon laminato sia un'ottima scelta...inoltre ti consente di modificare, con una piccolissima spesa, l'immagine della tua vecchia cucina.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#47
jnicola ha scritto: Q, diciamo che possiamo quasi considerare anassorbente il quarzo se escludiamo casi eccezionali quali liquidi potenti lasciati li una giornata. Cosa che forse potrebbe anche intaccare il laminato giusto? Possiamo dire che a livello di assorbenza per l'uso comune, ovvero escludendo condizioni anomale, sono a pareggio?

circa... ni... dobbiamo distinguere assorbimento da corrosione...
Il vino rosso o l'aceto rosso macchia il quarzo e le pietre naturali (in misura ancora maggiore) perchè si assorbe fisicamente nel materiale. Nei laminati questo non accade: puoi lasciare il vino rosso quanto vuoi che non succede nulla. Di contro se metti soda caustica o acido cloridrico su una superficie in laminato te la fa fuori nel giro di poche ore perchè di fatto "saponifica" le resine del laminato.
Sia il vino che gli acidi/basi forti sono in teoria condizioni anomale tuttavia non sono estremamente improbabili... si pensi a quante volte una bottiglia di vino semipiena risulta sporca di vino e viene posta dopo il pranzo sul top (... be in Veneto non succede perchè dopo il pranzo la bottiglia la buttiamo sul vetro tanto è vuota). Stessa cosa succede nel mobiletto del bagno con il wcnet o in lavanderia con l'idraulico liquido o il fornet in cucina e purtroppo in questi casi la bottiglia impedisce al liquido di evaporare lasciandolo di fatto agire per tempi che sono tranquillamente superiori alle 12 ore.

Spesso però le macchie che vengono lamentate sui top sia di quarzo che di laminato sono imputabili al semplice calcare... il consumatore presume che il materiale assorba o che si rovini ma in verità il calcare semplicemente si deposita quasi fosse una vernice sulla superficie. Sfiga vuole che non venga via con i normali detergenti ma solo con acidi più o meno blandi e che spesse volte risulti profondamente penetrato nel materiale e quindi bisogna far agire (aceto o acido citrico usato come decalcificante per macchinette per caffè). Il consumatore poi estremamente svilito da queste macchie finisce spesse volte con l'insistere sulla superficie con sostanze abrasive (creme e spugne) finendo lui stesso con il rovinare questa volta per sempre la superficie o quantomeno alterarne la lucentezza. Per quest'ultimo fenomeno una superficie liscia chiaramente si pulisce meglio di una superficie ruvida, una superficie "disegnata" si nota meno di una tinta unita ed una tinta beige maschera il fenomeno meglio di un nero però di fatto sarebbe un fenomeno trasversale a tutti i materiali in tutte le finiture.
Pax tibi Marce

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#48
Beh, io sono sempre un po' drastico e coinciso nelle mie risposte, non mi piace divagare molto e così magari do una impressione strana. Che sia un buon materiale non lo nego, ma spesso non viene detta o capita la verità sui suoi limiti. Ecco perché per la mia esperienza preferisco utilizzare dei buoni laminati. Il mio caso personale è con un laminato di Dada risalente al 1993 quindi di qualità ma senza le novità tecnologiche di oggi. E per quello che è costato allora e durando così tanto lo ricomprerei ancora. Tra 25 anni non so come si ritroveranno i piani in quarzo. Quello a cui ho fatto riferimento era proprio un Silestone, rovinato in un attimo, appena montato,dal suo stesso espositore dei campioni e il marmista è riuscito a sistemarlo solo parzialmente.
@coloors: non sono attaccato alle "anticaglie" ma mi piace sempre valutare il nuovo senza farmi prendere dalla smania della novità. Ad esempio sto apprezzando molto il Fenix che però non ho ancora testato bene
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#52
... probabilmente tempi tecnici di silenzio a seguito perlustrazione/confronto e spero accordo finale meglio se senza avvocati :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#54
Tranquilli ragazzi ... non sono sparito .... è che sono stato incasinatissimo con il lavoro !!!!!

Comunque grazie anche all'interessamento del rivenditore che è stato dalla mia parte in questa vicenda abbiamo ottenuto la sostituzione dello schienale in garanzia dalla Scavolini.

Speriamo che vado tutto bene !!!!

Vi terrò ancora aggiornati fino a risoluzione della vicenda.

Grazie a tutti per i riscontri.

A presto !!!

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#55
sonic69 ha scritto:Comunque grazie anche all'interessamento del rivenditore che è stato dalla mia parte in questa vicenda abbiamo ottenuto la sostituzione dello schienale in garanzia dalla Scavolini.
Per forza era dalla tua parte, a giudicare dalle foto la responsabilità del tuoi guaio è esclusivamente sua e NON certo di Scavolini, una situazione simile non rientra fra i cambi effettuabili in garanzia in quanto mi sembra abbastanza evidente che non è un problema di materiale ma di progettazione e montaggio con responsabilità ben precise.

Se è vero che Scavolini ti cambia lo schienale a sue spese, sappi che è un vero e proprio REGALO della stessa Scavolini a te, per certo non dovuto. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#56
sonic69 ha scritto:
Comunque grazie anche all'interessamento del rivenditore che è stato dalla mia parte in questa vicenda abbiamo ottenuto la sostituzione dello schienale in garanzia dalla Scavolini.
si ma se vuoi evitare rogne fattelo fare in 2 pezzi, è un consigli anche per il tuo rivenditore.
Sbagliare una volta può essere ma la seconda volta è da masochisti. :mrgreen:

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#57
jnicola ha scritto:
sonic69 ha scritto:
Comunque grazie anche all'interessamento del rivenditore che è stato dalla mia parte in questa vicenda abbiamo ottenuto la sostituzione dello schienale in garanzia dalla Scavolini.
si ma se vuoi evitare rogne fattelo fare in 2 pezzi, è un consigli anche per il tuo rivenditore.
Sbagliare una volta può essere ma la seconda volta è da masochisti. :mrgreen:
... e se invece di farsi fare il doppio schienale si pensasse di abbassare quella mezza colonna? forno un po' più scomodo ma...
Pax tibi Marce

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#58
qsecofr ha scritto:
jnicola ha scritto:
sonic69 ha scritto:
Comunque grazie anche all'interessamento del rivenditore che è stato dalla mia parte in questa vicenda abbiamo ottenuto la sostituzione dello schienale in garanzia dalla Scavolini.
si ma se vuoi evitare rogne fattelo fare in 2 pezzi, è un consigli anche per il tuo rivenditore.
Sbagliare una volta può essere ma la seconda volta è da masochisti. :mrgreen:
... e se invece di farsi fare il doppio schienale si pensasse di abbassare quella mezza colonna? forno un po' più scomodo ma...

Quoto! Potrebbe esser un buon motivo per togliere un obbrobio progettuale e assieme un motivo di contestazione futura. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#59
Chiederò su Vs consiglio al rivenditore di far fare lo schienale in due pezzi.

Per quanto riguarda la questione distanza mezza colonna forno con i fuochi ho queste distanze:

- Piano cottura da 70 centrato inuna base da 90 (dove ho due cassettiere da 45)

- La distanza tra il centro del fuoco dx e il pannello laterale della colonna forno è di 22,5 cm

Fino ad adesso mia moglie mi ha detto che non ha avuto problemi.

Secondo Voi devo insistere su questa cosa o, visto le distanze che abbiamo con un piano cottura da 70 su uno spazio complessivo da 90 le cose cambiano ?

Per la questione della progettazione a sua cura, poi, il rivenditore mi ha detto che Scavolini boccia i progetti non realizzabili e non da seguito alla produzione quando questi errori potrebbero dar luogo nel futuro a contestazioni.

Che ne pensate ?

Grazie

Re: Rottura schienale di OKITE su cucina SCAVOLINI

#60
Io sono pienamente d'accordo con il rivenditore.

Se Scavolini ha mandato avanti il progetto vuol dire che a parere loro era realizzabile.

Comunque Scavolini legge il forum. Se non avessi scritto qui è probabile che il tuo schienale sarebbe rimasto come è adesso....

La colonna io non la metterei mai cosi' vicina al piano cottura a meno che non mi venga espressamente richiesta dal cliente, perche' la trovo scomoda, anche perche' con l'andare del tempo il fianco impiallacciato della colonna assorbira' i grassi della cottura e sara' sempre piu' difficile tenerlo pulito.

Pero' ho visto tante composizioni realizzate cosi', anche nei cataloghi dei produttori di cucine, quindi si fa per prassi questa cosa.

Abbassando il forno poi ci sarebbe da cambiare tutto il piano, oltre che lo schienale. Non penso che tu possa chiedere questa cosa "in garanzia".
ALLEGRI