Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#2
ciao
non me ne intendo. Però prova a guardare i modelli della whirpool: il frigorifero whirpool ho letto che anche nel forum se parla bene. Per il forno a incasso proprio non saprei...guarda anche siemens (o bosch). Il top mi è parso di capire che siano gli elettrodomestici miele. Invece di marche "credo" italiane: rex-electrolux, ariston, candy... Nelle mie ricerche nel forum (sto provando a studiare :mrgreen:) mi sono imbattuta in una marca che non conoscevo: barazza...avevo visto un piano cottura, probabilmente fanno anche forni. Ma tornando a parlare in generale non saprei dirti molto sulle caratteristiche a cui fare attenzione o quale modello sia più affidabile.


Per qualcosa di economico qua nel forum ho letto buone recensioni di beko. Ma il tuo budget ti permette anche altro.

Fai uno scarto dei modelli e poi puoi tornare a chiedere un opinione più precisa su alcuni modelli particolari.


Ps.
Correggetemi se ho detto stupidaggini, mi sono permessa di rispondere ma non ne so nulla...
Adesso stai con me, Ora che cammino un po' assente, Tra i rumori e la gente, Pensando che tu stai con me

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#3
Come frigorifero io consiglio Bosch A+++, preso 4 anni fa il modello KGE39AL40 che ora non so se si trova ma vedevo che esiste il KGE39B...e poi sono varie le possibilità, il costo se preso online credo si aggiri sugli 800 € forse un po' meno se trovi qualche offerta.
La cosa bella di questo frigorifero sono due cassetti interni, quello per le verdure (dopo 15 giorni trovi ancora l'insalata buona) e quello della carne ad una temperatura leggermente più bassa del resto del frigorifero.
Mio marito all'inizio non era convinto per la spesa alta, ora lo ricomprerebbe ad occhi chiusi!
per il forno ho un bosch ma senza infamia ne lode. il forno si va a fortuna credo!

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#4
Cecilia_cecilia ha scritto:Come frigorifero io consiglio Bosch A+++, preso 4 anni fa il modello KGE39AL40 che ora non so se si trova ma vedevo che esiste il KGE39B...e poi sono varie le possibilità, il costo se preso online credo si aggiri sugli 800 € forse un po' meno se trovi qualche offerta.
La cosa bella di questo frigorifero sono due cassetti interni, quello per le verdure (dopo 15 giorni trovi ancora l'insalata buona) e quello della carne ad una temperatura leggermente più bassa del resto del frigorifero.
Mio marito all'inizio non era convinto per la spesa alta, ora lo ricomprerebbe ad occhi chiusi!
per il forno ho un bosch ma senza infamia ne lode. il forno si va a fortuna credo!
ciao ho trovato 2 modelli con la sigla KGE39B:
il KGE39BI40 che online costa spedito circa 950€;
il KGE39BI41 che online costa spedito circa 800€;
tu a quale ti riferivi? mi sembrano 2 ottimi modelli, anche io ero orientato su bosh o su lg..

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#5
verdemela ha scritto:ciao
non me ne intendo. Però prova a guardare i modelli della whirpool: il frigorifero whirpool ho letto che anche nel forum se parla bene. Per il forno a incasso proprio non saprei...guarda anche siemens (o bosch). Il top mi è parso di capire che siano gli elettrodomestici miele. Invece di marche "credo" italiane: rex-electrolux, ariston, candy... Nelle mie ricerche nel forum (sto provando a studiare :mrgreen:) mi sono imbattuta in una marca che non conoscevo: barazza...avevo visto un piano cottura, probabilmente fanno anche forni. Ma tornando a parlare in generale non saprei dirti molto sulle caratteristiche a cui fare attenzione o quale modello sia più affidabile.


Per qualcosa di economico qua nel forum ho letto buone recensioni di beko. Ma il tuo budget ti permette anche altro.

Fai uno scarto dei modelli e poi puoi tornare a chiedere un opinione più precisa su alcuni modelli particolari.


Ps.
Correggetemi se ho detto stupidaggini, mi sono permessa di rispondere ma non ne so nulla...
grazie mille dei consigli.. si anche io ho letto che il top sia miele ma non capisco se è meglio prendere un forno miele da 500-600 euro che so hb2161b oppure qualcosa di bosh come hbg633bs1j e come prezzo siamo li, non riesco proprio ad orientarmi su marca e/o modello..

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#7
ciao, io ho preso un forno Miele "basico", forse proprio quello che citi tu...dovrei controllare. Beh, a distanza di qualche mese ti posso dire che sono assolutamente soddisfatta dell'acquisto. chiaramente non ci sono programmi particolari o diavolerie strane, è presesente solo il timer per programmare inizio e fine della cottura (ma io cucino abbastanza, ritengo di saper "dominare" un forno senza bisogno che sia lui a decidere se l'arrosto deve essere fatto con il grill o ventilato, so sbagliare da sola).
il controllo della temperatura è ottimo, pane, pizza, torte e focacce vengono perfetti, la cottura è uniforme. Se proprio devo trovargli un difetto direi che potevano mettere un ripiano in più (la dotazione prevede solo un ripiano e una leccarda, peraltro di materiale ottimo per cuocerci senza carta forno e che si pulisce alla perfezione)

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#8
reliez ha scritto:Io sono andata giusto sabato da unieuro perchè c'è il finanziamento a tasso 0.
Con 1300 euro ho preso: frigo samsung da 649 euro, forno hotpoint ariston a+ da 279 euro e piano cottura de longhi da 90 5 fuochi da 279 euro.
l'idea nostra come PC è quello in vetro bianco della rex a 5 fuochi.. stasera vado a dare un'occhiata da unieuro e vedo se mi viene qualche idea :)

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#9
tligo3 ha scritto:ciao, io ho preso un forno Miele "basico", forse proprio quello che citi tu...dovrei controllare. Beh, a distanza di qualche mese ti posso dire che sono assolutamente soddisfatta dell'acquisto. chiaramente non ci sono programmi particolari o diavolerie strane, è presesente solo il timer per programmare inizio e fine della cottura (ma io cucino abbastanza, ritengo di saper "dominare" un forno senza bisogno che sia lui a decidere se l'arrosto deve essere fatto con il grill o ventilato, so sbagliare da sola).
il controllo della temperatura è ottimo, pane, pizza, torte e focacce vengono perfetti, la cottura è uniforme. Se proprio devo trovargli un difetto direi che potevano mettere un ripiano in più (la dotazione prevede solo un ripiano e una leccarda, peraltro di materiale ottimo per cuocerci senza carta forno e che si pulisce alla perfezione)
ma a parità di prezzo mi consiglieresti più un forno basico( o cmq con meno funzioni, tipo le solite 5-6) della miele o qualcosa più ricca di programmi di marche come rex,wirphool, etc..?
?

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#10
dwanneddu ha scritto: ma a parità di prezzo mi consiglieresti più un forno basico( o cmq con meno funzioni, tipo le solite 5-6) della miele o qualcosa più ricca di programmi di marche come rex,wirphool, etc..?
?
Per il mio gusto a parità di prezzo meglio un forno "basico di qualità", risparmio su programmi e optional e investo in solidità...però è solo la mia opinione dettata anche dal fatto che i programmi so già che non li userei. Per me un forno deve scaldare (da sopra, sotto o entrambe), ventilare, accendersi e spegnersi. Immagino che un forno con programmi faccia esattamente queste cose secondo una sequenza prestabilita (il programma), beh...la sequenza la gestisco io manualmente.
Diciamo che potrei spendere per cose tipo pirolosi o funzione vapore, che aggiungono funzionalità al forno; ma la programmazione sinceramente mi lascia perplessa.
Però ripeto: è solo la mia opinione, dettata dal modo in cui io uso il forno abitualmente.
Bisognerebbe sentire qualcuno che ha un forno con programmi per sapere cosa si riesce a farci.

Re: scelta frigo e forno 1300€di budget

#12
da quando ho aperto questo post ho acquistato la cucina, ho preso elettrodomestici della schock per pc, lavello e forno. devo ancora decidere su cosa optare per il frigo(ad incasso) lavastoviglie e cappa ma non ho fretta, la cucina non ci servirà prima della prox primavera purtroppo.. ho anche aperto un post sulla schock se vuoi darmi un parere, thks :D :D