Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#16
Effettivamente non hai molto piano di lavoro, per me sarebbe più pratico mettere il modulo da 45 tra pc e muro, poi valuta tu, secondo le tue abitudini in cucina. :wink:
Io spesso utilizzo un grande tagliere che appoggio sul lavello (il mio è a due vasche) come piano di lavoro aggiuntivo, ad esempio per la preparazione delle verdure e a volte anche per appoggiare le pentole tolte dal fuoco.
A mio parere se tieni il pc lì dovrai proteggere quella porzione di muro con un qualche rivestimento, oppure avere sempre l'accortezza di usare i fuochi più lontani per le cotture che "schizzano".

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#18
Potresti fare 60 con lavastoviglie 90 con lavello e 90 con fuochi, poi il resto. Oppure, visto che a seconda del modello il piano cottura può stare anche sopra alla lavastoviglie, potresti mettere dopo il lavello 45+60 con lavastoviglie +45 e centrarci sopra i fuochi.

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#19
Ringrazio anzitutto tutti per i preziosi consigli ma vi devo delle scuse! Nella modellazione della cucina ho un po' "cannato". Ho messo il lavello in una posizione in cui credo non possa stare.
Posto L'immagine delle misure reali della parete con i relativi scarichi e le prese elettriche sopra top che non si possono modificare.
Gli obiettivi sono:
1) cercare di avere un piano lavoro più continuo possibile.
2) Lavello con gocciolatoio (ordini superiori!)
3) piano cottura almeno 80 cm.
Si conti che a sinistra vanno le 3 colonne che immagino occuperanno circa 65cm di spazio.
Detto questo ringrazio chi vorrà darmi una mano nella scelta e nella disposizione dei moduli!
Immagine

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#22
andrea a. ha scritto:Sono un venditore di cucine della prov. di Teramo. La composizione è molto bella, però sposterei il piano cottura da vicino al muro e lo porterei più a sx....
Io credo che abbiamo avuto anche a fare...se oltre spaziovivo ha un altro negozio! In ogni caso la scelta di avere il piano cottura a dx è per avere un piano di lavoro più continuo possibile. magari un piano da 75cm è più che sufficiente.
Bizzy ha scritto:Io farei partendo da dx e togliendo i 60/65 di profondità delle colonne:

2 basi da 60 con sopra il pc da 80
1 base lavello da 90
1 base lavastoviglie da 60
1 base da 60
IO le colonne le devo lasciare! Frigo, forno, micro. dispensa...importantissime. In realtà ho ridutto la parte lineare da 330 cm a 300 cm perchè non volevo arrivare troppo vicino alla porta di ingresso. Ho scelto di avere un top un po' più largo. Allego un paio di renders per capire ma partendo da dx
base 90 con PC
base 60 con lavastoviglie
base 60 con lavello e gocciolatoio che va sulla parte lavastoviglie
base 90 cestone.
Ti ringrazio per l'osservazione e sono comunque aperto a consigli di vario genere!
Immagine


Immagine



url immagine

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#23
Con "togliendo" intendevo dire che sottraendo dalla misura di 397 i 60/65 cm di profondità delle colonne, poi sarei andata avanti con la composizione descritta :wink:

Come ti hanno già detto, anche per me il pc è troppo vicino al muro e potendo scegliere io non metterei la lavastoviglie tra pc e lavello.

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#24
andrea a. ha scritto:
andrea a. ha scritto:Sono un venditore di cucine della prov. di Teramo. La composizione è molto bella, però sposterei il piano cottura da vicino al muro e lo porterei più a sx....
Io credo che abbiamo avuto anche a fare...se oltre spaziovivo ha un altro negozio! In ogni caso la scelta di avere il piano cottura a dx è per avere un piano di lavoro più continuo possibile. magari un piano da 75cm è più che sufficiente.
Bizzy ha scritto:Io farei partendo da dx e togliendo i 60/65 di profondità delle colonne:

2 basi da 60 con sopra il pc da 80
1 base lavello da 90
1 base lavastoviglie da 60
1 base da 60
IO le colonne le devo lasciare! Frigo, forno, micro. dispensa...importantissime. In realtà ho ridutto la parte lineare da 330 cm a 300 cm perchè non volevo arrivare troppo vicino alla porta di ingresso. Ho scelto di avere un top un po' più largo. Allego un paio di renders per capire ma partendo da dx
base 90 con PC
base 60 con lavastoviglie
base 60 con lavello e gocciolatoio che va sulla parte lavastoviglie
base 90 cestone.
Ti ringrazio per l'osservazione e sono comunque aperto a consigli di vario genere!
Immagine


Immagine



url immagine

Sarò polemico ma quando ti trovi un cliente che "è aperto a tutti i consigli di vario genere" e poi quelli corretti e pratici/funzionali che gli vengono dati non li accetta per avere l'estetica che desidera che si scontra con i vincoli degli spazi a disposizione.....ma boh!
A me sembra che la cucina per alcuni deve essere un soggiorno da guardare e non un luogo di lavoro dove si cucina...ammesso che si sappia cucinare!.......hai mai lavorato su un piano cottura così vicino al muro? Hai le pentole senza manici? Pulisci tu in cucina?
Il rendering è bello :mrgreen:

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#25
FabT ha scritto:Sarò polemico
si ma ti perdono.
FabT ha scritto:non li accetta per avere l'estetica che desidera
mai detto di non volerli accettare ma valuto con calma pro e contro di ogni soluzione.
FabT ha scritto:A me sembra che la cucina per alcuni deve essere un soggiorno da guardare e non un luogo di lavoro dove si cucina
per questo motivo cerco di prediligere una soluzione ove il piano di lavoro sia più continuo possibile. Ma posso anche sbagliarmi.
In sostanza e venendo alle varie soluzioni.
1) tutti moduli da 60 cm. IIn questo caso allontano il PC dal muro ma mi trovo il modulo del lavello che va a finire su un allaccio dell'acqua. Inoltre, così facendo il gocciolatoio va a sx ed il piano di lavoro risulta spezzettato.
Immagine


Comunque grazie a tutti quelli che mi stanno consigliando, anche se evidentemente non sembra faccio tesoro di tutto!


2) Soluzione iniziale ma con il PC tutto a sx. Va bene e tutto il piano di lavoro si sposta a DX se non fosse altro che il PC va a finire in corrispondenza della presa elettrica! Se riesco ad escludere quella presa ed utilizzare quell'altra (sopra lavastoviglie per intenderci) va bene. Al momento ci sono solo i falsi tasti ma di certo c'è il comando per le luci e qualcos'altro.
Immagine

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#26
In un progetto sostanzialmente lineare occorre considerare tre piani di appoggio:1) a sx del lavello 2) fra lavello e pc 3) a dx del pc........dove il principale ovviamente deve essere il #2 per lavorare ......mentre il #1 deve permetterti di darti un giusto appoggio di sicurezza e non darti un lavello a "strapiombo" i cui schizzi potrebbero bagnare il pavimento.......il #3 invece dovrebbe permetterti di poter posizionare un piatto per appoggiare gli utensili mentre cucini oppure per impiattare o semplicemente per la sicurezza/ergonomia/movimento delle pentole e per non sporcare il fianco del muro con schizzi di olio.

Considerando il prezzo della cucina che andrai a scegliere, considerando che desideri una certa disposizione estetica dei moduli e considerando che andrai a posizionare uno schienale fra basi e pensili.......io non mi farei vincolare dalla posizione degli attachhi idraulici e delle prese elettriche che possono essere tranquillamente riposizionate/intercettate senza grossi costi, senza disagi e senza avere problemi estetici.........io direi di scegliere la composizione che a te piace di più e se poi ci saranno da spostare gli attacchi del lavello od una presa elettrica lo farai senza problemi come avviene in certi casi come il tuo.

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#28
FabT ha scritto:In un progetto sostanzialmente lineare occorre considerare tre piani di appoggio:1) a sx del lavello 2) fra lavello e pc 3) a dx del pc........dove il principale ovviamente deve essere il #2 per lavorare ......mentre il #1 deve permetterti di darti un giusto appoggio di sicurezza e non darti un lavello a "strapiombo" i cui schizzi potrebbero bagnare il pavimento.......il #3 invece dovrebbe permetterti di poter posizionare un piatto per appoggiare gli utensili mentre cucini oppure per impiattare o semplicemente per la sicurezza/ergonomia/movimento delle pentole e per non sporcare il fianco del muro con schizzi di olio.
Grazie FabT....in definitiva tu come la disporresti questa cucina? :mrgreen: :mrgreen:
Peppezi ha scritto:n questo caso basterebbe fare le basi più profonde di 5-10cm e risolveresti il problema dello scarico.
Grazie Peppezi, in realtà avevo pensato di fare le basi normali di profondità 60cm e farle avanzare in avanti di 10cm poi top e laterale da 70cm. può essere anche questa una soluzione?

Re: cucina ante filo top e lavastoviglie

#29
andrea a. ha scritto: Grazie Peppezi, in realtà avevo pensato di fare le basi normali di profondità 60cm e farle avanzare in avanti di 10cm poi top e laterale da 70cm. può essere anche questa una soluzione?
Ah beh, intendevo proprio questo, altrimenti non risolveremmo niente.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D