Progettazione prima casa: demolizione muro o no? (Foto pag2)

#1
Ciao a tutti!
Dopo aver spulciato un po' il forum ho deciso di iscrivermi per chiedervi qualche consiglio! :D

Io e il mio compagno abbiamo la possibilità di andare a convivere in un appartamento di proprietà della mia famiglia che apparteneva ai miei nonni.
L'appartamento in questione è di circa 80mq, si trova al secondo piano di una palazzina anni '70, dunque non essendo di recente costruzione ha bisogno di una "rinfrescata".
Per il momento abbiamo tolto la carta da parati e il perlinaggio che isolava la parete del soggiorno (quella con la X sulla finestra, che non è mai esistita), con l'intenzione di dare il bianco.
Essendo la nostra prima casa e non avendo termini di paragone, vorremmo evitare di spendere una fortuna in lavori di ristrutturazione quando c'è la possibilità che, più avanti, magari decideremo di cambiare casa.
Immagine
La casa è composta un ampio ingresso, bagno lungo e stretto, soggiorno/salotto, 2 camere da letto, ripostiglio e 2 balconi (uno aperto, su cui si affaccia la camera da letto, e uno verandato, su cui affacciano bagno e soggiorno).

L'idea principale era quella di spostare la cucina dal cucinino (minuscolo!) al soggiorno (sulla parete con la X sopra), mettendo una cucina lineare di 3,40m massimo e tenendo il cucinino attuale come ripostiglio/dispensa.
Il resto del soggiorno (la sezione più piccola) vorremmo adibirla a salotto, mettendo un divano con penisola sulla parete che lo divide dall'ingresso e tenendo la TV sulla parete che lo divide dalla camera da letto.

Essendo una casa vecchia, ha le camere da letto enormi e il soggiorno minuscolo, quindi volevamo capire come progettarlo al meglio.

Spero di ricevere presto qualche consiglio prezioso!
Ultima modifica di Annina2411 il 14/04/16 11:40, modificato 2 volte in totale.

Re: Progettazione prima casa

#2
Ciao Anna,

stavo guardando la pianta della casa e mi sfugge l'ingresso della camera senza terrazzino. :P
Per quanto riguarda la posizione della cucina io forse l'avrei posizionata sulla parete della stanza B4 che confina con la camera da letto, anche perché non avendo la finestra potreste mettere anche i pensili, a meno che quella X sulla finestra significa che la finestra non c'è...

Andrea
ANDREA VERTUA ARCHITETTO

SITO WEB INSTAGRAM FACEBOOK HOUZZ

MAIL INFO@SOSARCHITETTO.NET

Re: Progettazione prima casa

#3
mailandrex ha scritto:Ciao Anna,

stavo guardando la pianta della casa e mi sfugge l'ingresso della camera senza terrazzino. :P
Per quanto riguarda la posizione della cucina io forse l'avrei posizionata sulla parete della stanza B4 che confina con la camera da letto, anche perché non avendo la finestra potreste mettere anche i pensili, a meno che quella X sulla finestra significa che la finestra non c'è...

Andrea

Anche io non trovavo l'ingresso della camera! E' nell'appartamento accanto! Ci sarà una porta a cavallo di quella nicchia o la apriranno li...boh!
Per il fatto della x sulla finestra ha scritto che in realtà quella finestra non esiste...però effettivamente anche io vedrei bene la cucina come hai suggerito sulla parete che confina con la camera da letto...resterebbe un bel soggiorno/pranzo abbastanza ampio.
Magari in quel cucinino può fare cmq la dispensa/ripostiglio, anche se con quella finestra non ci vedo bene degli scaffali...oppure un angolo lavanderia visto che ci sono gli allacci per la cucina...oppure potrebbe creare una rientranza, aperta, ad angolo studio in pratica uno scrittoio (anche un ripiano tipo mensola) sotto la finestra con una piccola libreria accanto...boh...angolo jolly!
Però con la cucina dove dice resterebbero vicino al cucinino e sarebbe più pratico per gli scarichi.
Ultima modifica di gardenia il 27/01/16 23:12, modificato 1 volta in totale.

Re: Progettazione prima casa

#5
La seconda camera è stata acquistata solo in un secondo momento, per questo non è segnato l'ingresso, che si trova a cavallo di quel muretto che ovviamente non esiste più! :D

Per quanto riguarda la proposta di Andrea, ci avevamo pensato, ma costerebbe uno sproposito far arrivare lì gli attacchi dell'acqua e del gas :cry:

Re: Progettazione prima casa

#6
Annina2411 ha scritto:La seconda camera è stata acquistata solo in un secondo momento, per questo non è segnato l'ingresso, che si trova a cavallo di quel muretto che ovviamente non esiste più! :D

Per quanto riguarda la proposta di Andrea, ci avevamo pensato, ma costerebbe uno sproposito far arrivare lì gli attacchi dell'acqua e del gas :cry:
Si potrebbe fare una disposizione analoga mettendo la cucina sulla parete a confine con il bagno...faccio uno schizzo...

Re: Progettazione prima casa

#7
gardenia ha scritto:
Annina2411 ha scritto:La seconda camera è stata acquistata solo in un secondo momento, per questo non è segnato l'ingresso, che si trova a cavallo di quel muretto che ovviamente non esiste più! :D

Per quanto riguarda la proposta di Andrea, ci avevamo pensato, ma costerebbe uno sproposito far arrivare lì gli attacchi dell'acqua e del gas :cry:
Si potrebbe fare una disposizione analoga mettendo la cucina sulla parete a confine con il bagno...faccio uno schizzo...
E' possibile, senza dare impiccio alla porta per la veranda e quella per l'ingresso?

Questa, se può chiarirvi un po' di più le idee sulla disposizione di porte e finestre, è l'idea che avevamo noi. Le misure non sono perfette al millimetro e mancano il balcone verandato e il bagno, che è nuovo e non toccheremo.
Immagine

Re: Progettazione prima casa

#8
In seguito all'incontro con l'arredatore che ci sta seguendo per la cucina, vi aggiorno con un paio di idee che ci sono venute ieri e di cui discuteremo con lui la settimana prossima...

https://drive.google.com/file/d/0B-YDA2 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B-YDA2 ... sp=sharing

Spostando il termosifone (la colonna del riscaldamento centralizzato passa proprio dove vorremmo metterlo) da sotto la finestra, guadagneremmo un sacco di spazio per il divano, che così non impedirebbe più un passaggio comodo tra cucina e salotto.

Per la cucina, a me personalmente piace di più il progetto con la cucina lineare, nell'altro caso ho paura di non avere abbastanza spazio per riporre la roba (da piatti e i bicchieri a qualche pacco di pasta o farina in più), perché avendo a disposizione solo 30cm di profondità a causa della presenza del finestrotto non so che pensili potremo mai mettere, mi sembra troppo "sparpagliata" come cucina... ma al mio compagno piace tanto :roll:

Voi che ne dite?

Re: Progettazione prima casa

#9
in ambedue le soluzioni quel che non va è la messa in scala dei mobili: il divano porta via ben più di quel che avete disegnato!
E, in ogni caso, è contro ogni logica posizionarlo verso una parete con le spalle alla finestra.

Nella seconda soluzione, in quella cucina è impossibile lavorare: è dispersiva oltre che fonte di km da parte di chi cucinerebbe.
Credo inoltre che lo spazio contenitivo - in ambedue le soluzioni- non sia poi sufficiente, dal momento che non sono previsti pensili......

Re: Progettazione prima casa

#10
E' l'unica parete disponibile, se vogliamo avere un divano un po' più ampio.
Abbiamo pensato che la TV la vediamo solo di sera, e se dovesse capitare che avessimo la voglia (ma soprattutto il tempo) di vederla di giorno, la finestra ha la serranda che oscura completamente, quindi non avremmo il problema dei riflessi.
Per quanto riguarda il divano, dal lato finestra avremmo circa 2,20m, mentre dall'altro 2m scarsi... su internet ho visto che alcuni modelli possono rientrare in queste misure... ho sbagliato qualcosa? :(

Per la cucina, invece, in entrambe le soluzioni sono previsti dei pensili.
Nella soluzione 1 avremmo un piccolo vano sopra il frigo, due antine nella colonna forno (una sopra e una sotto), tre cassettoni da 90 sotto il gas e due pensili sopra, ai lati della cappa, e poi altri due pensili sopra il lavandino.
Nella soluzione 2 (che anche io ritengo troppo dispersiva, spero che il mio compagno abbandonerà quest'idea :twisted: ) avremmo meno pensili nel "cucinino" a causa della finestra, ma più pensili e antine libere fuori... ma continua a non convincermi!

Re: Progettazione prima casa

#12
gina ha scritto:Io farei angolo cottura nel cucinotto e poi colonna frigo colonna forno e colonna dispensa subito fuori sulla parete da3 mt
Non è malvagia come idea! Però avere colonna frigo, colonna forno e colonna dispensa tutte vicine non crea un motivo troppo "monotono"?
Dico questo perché l'arredatore con cui abbiamo parlato per la cucina ci ha detto che essendo in parte in soggiorno dobbiamo giocare un po' con pensili, dimensioni e profondità per creare un ambiente "più soggiorno e meno cucina possibile" :roll:

Re: Progettazione prima casa

#13
secondo me è più pulito, ordinato
Immagine
Immagine
Immagine
l'angolo cottura piccolo permette di tenere riservata la zona cottura, e rende il resto più 'soggiorno'
(però niente mezza colonna forno, hai bisogno di piano per cucinare !)

la cucina lineare invece ti dà più possibilità di portartela via se traslochi...

Re: Progettazione prima casa

#14
Se devo dire la verità, trovo più belle le soluzioni delle prime foto, in cui le colonne sono messe in una nicchia... però la nostra situazione sarebbe simile all'ultima foto :(

Un'altra soluzione che mi hanno consigliato, potrebbe essere prendere la cucina lineare (anche perché, come dici tu, dovessimo mai traslocare sarebbe più facile adattarla alla casa nuova) e dedicare un ripiano nella dispensa ai piccoli elettrodomestici (ad esempio l'impastatrice, così che non mi imbrogli in mezzo alla cucina)...

Re: Progettazione prima casa

#15
Olabarch ha scritto:in ambedue le soluzioni quel che non va è la messa in scala dei mobili: il divano porta via ben più di quel che avete disegnato!
E, in ogni caso, è contro ogni logica posizionarlo verso una parete con le spalle alla finestra.
Abbiamo trovato un'altra possibile soluzione: toglieremmo del tutto il termosifone da quella parete e lo metteremmo sulla parete di sinistra, tra la porta per la veranda e quella per l'ingresso (parete da 2.42m -> https://drive.google.com/file/d/0B-YDA2 ... ZLVVk/view ), la cucina resterebbe lineare entro i 3,40m e potremmo avere il divano ad angolo subito dopo, che avrebbe un lato da 3m massimo e l'altro da 2m circa.
Resta sempre il problema della finestra di fronte alla TV, ma purtroppo non siamo riusciti a trovare altre soluzioni... ci va bene che ci sono le serrande che si oscurano completamente, quindi nel peggiore dei casi la si chiude e si vede la TV tranquillamente... Che ne pensate?