Ho installato da poco in casa una cappa cylindra della Faber, montata in versione filtrante.
Adesso ho deciso di effettuare la modifica per portare i fumi all'esterno, dato che la stessa cappa, togliendo i filtri ai carboni attivi, è anche aspirante.
Mi sono rivolta al servizio clienti della Faber dove mi han detto di rivolgermi pure al mio idraulico di fiducia per la realizzazione del tubo di uscita, e fin qui tutto bene...
Quando ho spiegato il tutto al mio idraulico, però, lui mi ha fatto giustamente notare che bisogna rispettare la normativa UNI7129.
Abbiamo esaminato insieme la normativa e, dato che la portata massima della mia cappa è di 590mc/h, bisogna fare riferimento al cosiddetto "appendice A" per il calcolo dell'area netta di ventilazione necessaria.
Premetto che la mia cucina è di 3.40mx3 (3m anche di altezza) e comunica con un localino adiacente, adibito a piccola lavanderia, di 1.50x1.45m (sempre 3m di altezza).
In cucina c'è una portafinestra che dà sul balcone, in lavanderia c'è un'altra finestra apribile sul cortile.
Abbiamo già un foro di ventilazione da 100cm2.
Tornando all'appendice A, essendo presenti in cucina il solo piano cottura da max 12.4kW - dotato di termocoppia - e la cappa aspirante, e non essendoci altri apparecchi di tipo A, B o C, secondo me la formula da applicare per il calcolo della sezione di ventilazione corretta è la ST1, cioè (12xQ A) + (6xQ B) + (12xQ C) + (6 x K x Q CS). Dato che non possediamo apparecchi A, B e piani cottura senza termocoppia, la parte di formula che ci interessa è l'ultima...la normativa dice anche che K può valere 1 se è presente un dispositivo di aspirazione (tra cui le cappe aspiranti elettriche come la mia), quindi verrebbe ST1= 6 x 1 x 12.4 = 74.4cm2.
L'idraulico invece sostiene che quella non sia la formula giusta da applicare perché non considera la portata di aspirazione della cappa...
Altre formule, a parte la ST2 che però si applica in presenza di apparecchi di tipo B che noi non abbiamo, non ce ne sono...
Inoltre mi è stato detto che una cappa come la nostra con un solo foro di ventilazione da 100cm2, non arriverà mai ad aspirare fino a 500e passa mc/h, perché non c'è abbastanza ricircolo d'aria...
Qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa per favore???
Sto impazzendo e mi sembra assurdo che ci siano tutte queste variabili per installare un tubo a una cappa in una normalissima cucina areata...
Aiutatemiiiii!

Grazie mille in anticipo (e spero che questa sia la sezione corretta del forum per questo genere di 3d)!