#12
da klw
Io non ho alcuna competenza per dirti se una cappa è di maggiore o minore qualità, ho solo preso atto di quanto scrive Elise, senz'altro molto più competente di me!
Comunque da profano posso leggere l'etichetta europea che oltre a riportare la classe energetica valuta la capacità di filtrare i grassi, l'aspirazione, la qualità della luce sul piano cottura e la rumorosità.
Una cappa che non sia buona in aspirazione e filtraggio dei grassi è un inutile pezzo di ferro sopra il piano cottura, a quel punto tanto vale cucinare con la finestra aperta.
Mia personale esperienza, sono 30 anni che cucino senza cappa (c'è sui fornelli ma non ha mai funzionato) e non ne ho mai sentito l'esigenza. Alla bisogna apro il balcone e in pochi minuti passa tutto. Certo, dovendo ora comprare una cucina vorrei anche una cappa funzionante. Però che sia utile, altrimenti spendo soldi in altre cose!
Elise in altri thread è stato ben d'aiuto in tal senso. Per esempio, visto che io metterò un piano a induzione mi ha suggerito di scegliere una cappa con aspirazione perimetrale e con filtraggio (visto quanto è complicato nel mio caso usare una "semplice" cappa aspirante). Nel caso di fornelli a gas invece suggeriva una cappa classica, cioè non perimetrale.
Sempre nel mio caso la Thalia potrebbe andare bene, tutto sommato decente come prestazioni e non troppo costosa. Ora che mi ci fai guardare (grazie!) penso che meglio ancora sarebbe la Falmec Plane Top a parete, 90 cm, da 800 mc/h.
Di più non so, ammesso che quanto abbia scritto sia un buon riassunto di quanto ho imparato in questi giorni!