Aiuto per vasca da bagno

#1
Speravo di essere giunto alla fine dei lavori di rifacimento del bagno ma dopo aver tentato di fare il bagno nella nuova vasca sono rimasto sconvolto: mai avrei pensato che qualcuno potesse realizzare una cosa del genere :evil:

il modello è la ideal standard connect pannellata e la piega dello schienale rende praticamente impossibile stare in posizione sdraiata visto che non c'è verso di riuscire ad appoggiare la schiena per colpa dell'inclinazione troppo ripida.

l'unico modo di usarla è stare semplicemente seduti ma a questo punto cessa lo scopo della vasca che per me è proprio quello di potermi immergere nell'acqua fino al collo per rilassarmi.

dopo avere sclerato con me per avere dato retta al consiglio dell'idraulico senza prima controllare schemi tecnici (o meglio per avere controllato buona parte degli schemi tranne proprio l'inclinazione dello schienale, che onestamente davo per scontata) sto iniziando a cercare un modello sostitutivo e vorrei un consiglio per evitare di ripetere lo stesso errore.

le misure sono 1,70 x 70 e mi serve pannellata (sotto abbiamo piastrellato tutto)

Re: Aiuto per vasca da bagno

#4
ho lo stesso identico aborto in capitolato (in versione incasso, ma poco cambia); un nanosecondo dopo averla vista ho detto alla commessa "grazie, mi faccia vedere qualcosa d'altro".

noi pensavamo di sostituirla con una saving della dolomite
Immagine
visto che ci piaceva la forma e, montandola pannellata avremmo guadagnato quei 10 cm che ci avrebbero fatto comodo
poi l'ho vista dal vero e mi è passata la fantasia; è davvero troppo piccola

alla fine penso che torneremo ad una vasca da incasso, "incastrandola" per il lato corto del bagno (175 cm; giusti giusti, rinunciando alla "testata").
opteremo per una vasca in acrilico qualunque, purchè con un angolatura "umana".

Re: Aiuto per vasca da bagno

#5
idea : invece dei pannelli in plastica,se non si prende una idromassaggio, si puo mettere una lastra in COMPENSATO MARINO, trattarlo con eventuale mano di Mapelastic , e piastrellare come le pareti del bagno.
Più bello e anche meno costoso .

Re: Aiuto per vasca da bagno

#6
vicentino ha scritto:idea : invece dei pannelli in plastica,se non si prende una idromassaggio, si puo mettere una lastra in COMPENSATO MARINO, trattarlo con eventuale mano di Mapelastic , e piastrellare come le pareti del bagno.
Più bello e anche meno costoso .

beh, a quel punto tanto vale incassarla "alla tradizionale"...
oddio mi viene un dubbio non è che "alla tradizionale" si una una lastra di compensato?

Re: Aiuto per vasca da bagno

#7
vicentino ha scritto:ad esempio teuco l22, disponibile anche senza idro e/o pannelli, qualità Teuco ad un buon prezzo.
teuco le ho guardate ma non mettono da nessuna parte gli schemi delle vasche da cui si possano capire gli angoli interni.

se la trovo esposta da provare bene, altrimenti la ignoro proprio

ora sto guardando queste

Novellini calos
Villeroy boch Oberon

Kaldewei Saniform plus
Kaldewei Vaio Set

le prime due sono in acrilico, le altre due in acciaio smaltato

la novellini mi piace anche perchè è alta "solo" 55 cm ma il pannello bombato mi occupa 3cm di larghezza oltre alla vasca e il bagno è già stretto

della Villeroy boch non trovo il dato sull'altezza

Kaldewei si porta dietro i vantaggi e svantaggi delle vasche in acciaio...

Re: Aiuto per vasca da bagno

#8
guybrush ha scritto: Villeroy boch Oberon
noi alla fine abbiamo optato per questa.
rispetto a una normale in acrilico costa un boato (praticamente come una pannellata) ma oggettivamente sembra valere il prezzo.
per altro si può montare "a filo"; è quello che pensiamo di fare.
capriccio dell'ultimo momento; chi diamine la usa, la vasca?

Re: Aiuto per vasca da bagno

#9
dave4mame ha scritto:
guybrush ha scritto: Villeroy boch Oberon
noi alla fine abbiamo optato per questa.
rispetto a una normale in acrilico costa un boato (praticamente come una pannellata) ma oggettivamente sembra valere il prezzo.
tipo?
conta che a me serve pannellata, non da incasso
dave4mame ha scritto: capriccio dell'ultimo momento; chi diamine la usa, la vasca?
ho sempre fatto senza problemi la doccia nella vasca vecchia, ma adoro immergermi fino al collo nell'acqua per un bel bagno caldo rilassante e con una doccia temo che potrebbe essere problematico farlo...

Re: Aiuto per vasca da bagno

#10
guybrush ha scritto:
dave4mame ha scritto:
guybrush ha scritto: Villeroy boch Oberon
noi alla fine abbiamo optato per questa.
rispetto a una normale in acrilico costa un boato (praticamente come una pannellata) ma oggettivamente sembra valere il prezzo.
tipo?
conta che a me serve pannellata, non da incasso
dave4mame ha scritto: capriccio dell'ultimo momento; chi diamine la usa, la vasca?
ho sempre fatto senza problemi la doccia nella vasca vecchia, ma adoro immergermi fino al collo nell'acqua per un bel bagno caldo rilassante e con una doccia temo che potrebbe essere problematico farlo...

sono, mi sembra, circa 700 euro, cui bisogna aggiungerne circa 150 e rotti per il sistema di scarico (se ho ben capito la piletta non è standard).
se consideri che il "reso" della connect ci "vale" 70 euro circa beh...
sulla comodità d'uso non discuto. io, semplicemente, non ho mai il tempo per fare il bagno. doccia turbo e via :-(

ps.
non so se possa esserti utile.
noi, su suggerimento della venditrice, probabilmente faremo mettere la rubinetteria sul lato corto (quello dei piedi).
sarà un po' più scomodo l'uso della doccetta, ma più "pulito" il lato lungo

Re: Aiuto per vasca da bagno

#12
guybrush ha scritto:i rubinetti sono già montati, (così come la vasca purtroppo)

a prescindere dalla larghezza (ci sono due modelli: 170x70 e 170x75) tu come l'hai fatta montare?
io pensavo di lasciare, sul lato di entrata un bordo di 3-4 cm e poi far montare la vasca a filo, come se fosse
un lavello filo piano, per intenderci...

Re: Aiuto per vasca da bagno

#15
Se posso permettermi, avendo avuto la vasca Oberon in quaryl,nella precedente abitazione, e avendo tuttora il lavabo sempre in quaryl, pur essendo esteticamente belli, faccio presente che la pulizia non è così immediata come con una comune ceramica....insomma, non so se ricomprerei lo stesso materiale :wink:

ora ho una vasca in ghisa smaltata, ed in un secondo è pulita...
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa