Re: Impastatrice per piccole quantità di farina

#2
Consiglio spassionato? Prendi un Kenwood (per esempio il KMM075, ma anche un modello uguale con meno accessori).
Se non hai fretta ogni tanto trovi delle offerte a 370 euro.

E' vero che il mixer è da 6,7 litri, ma io ci impasto 300-400 grammi di farina alla volta e funziona alla perfezione.
Ciambelloni, pasta sfoglia, pasta frolla, va proprio bene.

Re: Impastatrice per piccole quantità di farina

#3
klw ha scritto:Consiglio spassionato? Prendi un Kenwood (per esempio il KMM075, ma anche un modello uguale con meno accessori).
Se non hai fretta ogni tanto trovi delle offerte a 370 euro.

E' vero che il mixer è da 6,7 litri, ma io ci impasto 300-400 grammi di farina alla volta e funziona alla perfezione.
Ciambelloni, pasta sfoglia, pasta frolla, va proprio bene.
Concordo!
Io per risparmiare ho optato per un modello più economico (mi pare avessi trovato il MultiOne più accessoriato a 200€ in offerta all'Unieuro) e ci faccio di tutto! Impasta, trita, frulla e ha un sacco di accessori che ti permettono di risparmiare soldi e spazio unendo tutto in un unico elettrodomestico!
Generalmente cucino per due, quindi a piccole dosi, e non ho problemi di residui non mescolati sul fondo della ciotola!

Re: Impastatrice per piccole quantità di farina

#5
Grazie per le risposte. Visti i prezzi di partenza sui 60€ dei modelli baracca, volevo spendere max sui 150€, per l'uso che ne faccio. Ho dato un'occhiata alle varie Kenwood ed Electrolux, ma siamo minimo sui 250-300€!
Sul manuale del Kenwood non indicano le quantità minime di farina. Sull'Electrolux che ho visto sembra che possa andare, ma costa 400€. Anche volendo stare sui 200€ devo essere sicuro che vada bene con poca farina. Sennò devo andare avanti con la macchina del pane, che volevo sbolognare, usata come impastatrice, ma come impastatrice è proprio rudimentale.

Re: Impastatrice per piccole quantità di farina

#6
Dei due modelli kenwood economici non ho letto pareri entusiasmanti e gli accessori di quelli grandi non sono compatibili (a me serve tritacarne e sfogliatrice). Quindi il minimo sono 350 per il premier classico, che è cmq meno dei kitchenaid.

Strano, la Electrolux che avevo visto io su Amazon era 250, non di più. Secondo me devi pensare agli accessori per te indispensabili. Metti tutto in lista e controlla i prezzi ogni settimana che variano molto.