Grazie a tutti!

Moderatore: Steve1973
Grazie bubamara98 la finestra è una finestra standard, la porta del bagno si aprirebbe nella camera da letto e la porta non è la vecchia vorrei farla a scomparsa.bubamara98 ha scritto:Ciao Rokast,
posso chiederti qualche info in più?
La finestra è una finestra (altezza da terra? dimensioni?) o una porta finestra?
La nuova porta del bagno in quale ambiente si aprirebbe? E la vecchia?
Per quanto riguarda l'idea di mettere "in comunicazione" il bagnetto cieco con quello finestrato attraverso un'apertura vetrata, lo ha appena realizzato una coppia di amici con mattoncini di vetrocemento e devo dire che, sebbene a me quei mattoncini come idea non facessero impazzire, è una soluzione davvero ben riuscita, con un bell'effetto sia dal lato del bagnetto cieco sia da quello del bagno finestrato quando la luce è accesa nell'altro bagno.
Unica cosa: attenzione a calcolare bene gli ingombri di ciò che vi andrà davanti; nel loro caso (in un punto si sono abbassatti) una parte del box doccia in alto si appoggia sul vetro, perdendo un pochino l'effetto "nicchia" del rivestimento della doccia (è comunque un'imperfezione accettabile).
Se riesco a farmi mandare un po' di foto dei due bagni le posto.
grazie dave4mame bella disposizione (eviterei di mettere il bidet anche io. Grazie ancora!dave4mame ha scritto:in effetti io ho dato per scontato che la finestra fosse tale, non portafinestra; nel thread relativo alla zona giorno sembrava fosse così....
l'idea del vetrocemento mi sembra azzeccata; sopratutto se, come è probabile, l'altezza del soffitto è a 300 cm.
in alternativa potresti pensare di lasciare il sopra proprio aperto; meno riservato ma più pratico.
Rokast ha scritto:Grazie bubamara98 la finestra è una finestra standard altezza dal pavimento 90 cm, la porta del bagno si aprirebbe in una delle camere da letto e la porta non è la vecchia vorrei farla a scomparsa.bubamara98 ha scritto:Ciao Rokast,
posso chiederti qualche info in più?
La finestra è una finestra (altezza da terra? dimensioni?) o una porta finestra?
La nuova porta del bagno in quale ambiente si aprirebbe? E la vecchia?
Per quanto riguarda l'idea di mettere "in comunicazione" il bagnetto cieco con quello finestrato attraverso un'apertura vetrata, lo ha appena realizzato una coppia di amici con mattoncini di vetrocemento e devo dire che, sebbene a me quei mattoncini come idea non facessero impazzire, è una soluzione davvero ben riuscita, con un bell'effetto sia dal lato del bagnetto cieco sia da quello del bagno finestrato quando la luce è accesa nell'altro bagno.
Unica cosa: attenzione a calcolare bene gli ingombri di ciò che vi andrà davanti; nel loro caso (in un punto si sono abbassatti) una parte del box doccia in alto si appoggia sul vetro, perdendo un pochino l'effetto "nicchia" del rivestimento della doccia (è comunque un'imperfezione accettabile).
Se riesco a farmi mandare un po' di foto dei due bagni le posto.
Avevo pensato al vetrocemento... se riesci a postare delle foto mi sarebbero molto utili.
Grazie ancora!
dave4mame ha scritto:tutto in tutti e due mi era anche riuscito, ma mi sembrava la classica accozzaglia da "non ho metratura ma fa lo stesso".
ho eliminato il bidet nel bagnetto piccolo; secondo me ne guadagna la fruibilità