Grazie Rosso e grazie Bay, mi sono convinta per il "tutto aperto" (non è stato difficile

). Purtroppo temo di non poter aggiungere colonne anche se sarebbe una scelta di indubbio impatto (eh, avessi potuto da subito!) perché abbiamo una cassetta di derivazione TV e telefono che finirebbe proprio dietro alla colonna aggiuntiva (la composizione si allungherebbe di 45-60 cm verso la porta di ingresso) e deve invece rimanere accessibile, a meno che proprio in corrispondenza di quella cassetta non posizioni il frigo, alla sinistra delle eventuali 3 colonne; dovrei comunque aggiungere una scatola presa (in una parete che sembra un groviera per le cassette aggiunte dopo aver cambiato due volte disposizione) e anche il costo di un'altra colonna non è indifferente (abbiamo avuto alcuni problemi e abbiamo un po' sforato, perciò stiamo cercando di ponderare bene ogni modifica).

Anche la spalletta, idea che mi piace molto, dovrebbe essere incastrata tra le varie cassette e/o la porta di ingresso (scusate per le vecchie care porte finestre blu nel mezzo che mi hanno smontato oggi e non riuscivo a spostare), ci sto lavorando d'immaginazione e accetto stravolentieri suggerimenti.
@Gina: belle idee.
Al di là che venga realizzato un controsoffitto o meno (forse mi piace di più l'idea del soffitto continuo a questo punto), il colore del "retro" piano cucina (che sarà ripreso nel corridoio e in una parete della sala) dovrebbe essere proprio il grigio chiaro come quello della lastra di cartongesso poggiata contro la parete della foto!

(oltre a tanto bianco che vedete nel pezzetto di battiscopa , al legno del pavimento e al grigio più intenso delle ante di basi e colonne nel piccolo campioncino poggiato sulla lastra)
Gina hai indovinato!

Gli abbinamenti possono andare?