AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#1
Ciao a tutti, mi chiamo Diego, sono nuovo sul forum e mi scuso se sbaglio nel descrivere qualche specifica dei serramenti.
Sto comprando una villa in Torino città e devo ristrutturarla completamente cambiando anche tutti i serramenti in quanto sono molto usurati e molto vecchi.
Essendo una villa ho bisogno di tante finestre delle seguente misure(altezza x lunghezza):
- 8 finestre 140x110 a 2 ante
- 2 finestre 80x80 a 2 ante
- 2 porte finestre 235x140 con traverso a 2 ante
- 2 finestre tipo Velux motorizzate
Essendo una villa mi piacerebbero delle finestre che mi permettano di risparmiare il più possibile in inverno(avrò riscaldamento a pavimento) e che siano ad un livello antieffrazione molto valido.
Non anno tapparelle ma gli oscuranti che dovrò cambiare.

Al momento mi devono arrivare dei preventivi delle seguenti finestre:
- Deceuninck modello Zendow Neo Premium triplo vetro
- Profilo Salamander classe A con 5 camere
- Profilo Aluplast Ideal 8000
- Profilo Schulz con Sistema Sekur Antieffrazione RC3

Mi potete consigliare che modello scegliere di ogni profilo e perché e se potete consigliarmi voi altri modelli, grazie.

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#2
Ciao Diego

Partiamo dalla prima questione, c'è molta differenza tra i profili che ti sono stati proposti, ma la cosa più importante è capire chi li assembla questi profili. Non devono essere necessariamente made in Italy, perché questa da sola non è assolutamente una garanzia di qualità, ma anche all'estero e nello specifico in est europa, dove vengono assemblati l'80% dei serramenti in PVC, ci sono ottimi produttori e scalzacani, come qui in Italia del resto.

Partiamo dai vetri: il triplo vetro, se si tratta di una villa vecchia, potrebbe far più danni che benefici, un serramento troppo performante su una muratura non concepita per accoglierlo, non è mai una buona idea, ma mi rendo conto che un venditore che non abbia altre armi nel suo arsenale, se la giochi col triplo vetro, magari allo stesso prezzo del doppio.

Profilo Deceunick, lascia perdere a priori
Salamander ed Aluplast, il primo superiore all'altro , io li utilizzo entrambi assemblati dalla polacca Fintecnic
Schulz non è un profilo, viene approfondito in questa discussione viewtopic.php?t=99467
Cambiare le Finestre Potrebbe Essere Totalmente Inutile Se Non Sai Come Verranno Montate A Casa Tua.

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#4
diego8 ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Diego, sono nuovo sul forum e mi scuso se sbaglio nel descrivere qualche specifica dei serramenti.
Sto comprando una villa in Torino città e devo ristrutturarla completamente cambiando anche tutti i serramenti in quanto sono molto usurati e molto vecchi.
Essendo una villa ho bisogno di tante finestre delle seguente misure(altezza x lunghezza):
- 8 finestre 140x110 a 2 ante
- 2 finestre 80x80 a 2 ante
- 2 porte finestre 235x140 con traverso a 2 ante
- 2 finestre tipo Velux motorizzate
Essendo una villa mi piacerebbero delle finestre che mi permettano di risparmiare il più possibile in inverno(avrò riscaldamento a pavimento) e che siano ad un livello antieffrazione molto valido.
Non anno tapparelle ma gli oscuranti che dovrò cambiare.

Al momento mi devono arrivare dei preventivi delle seguenti finestre:
- Deceuninck modello Zendow Neo Premium triplo vetro
- Profilo Salamander classe A con 5 camere
- Profilo Aluplast Ideal 8000
- Profilo Schulz con Sistema Sekur Antieffrazione RC3

Mi potete consigliare che modello scegliere di ogni profilo e perché e se potete consigliarmi voi altri modelli, grazie.
Quindi stai affrontando una bella spesa?
E' una villa in centro a Torino ottimo complimenti, e ti chiedo come mai la tua scelta è sul pvc, per una forma risparmio o di prestazioni termiche?
Attualmente le vecchie finestre sono di legno e vetro singolo? e gli oscuranti sono persiane in legno?
Un suggerimento le finestre 800*800 le puoi fare ad anta unica, se non hai vincoli, e le portefinestre meglio senza traverso, specchiatura unica molto più gradevoli, anche le finestre che sono da 110, in funzione dell'arredamento interno e dello spazio, le si può prevedere ad anta unica.
Su una una villa li in centro a Torino prenderei in esame il legno alluminio per dare un tocco di classe e un arredamento ulteriore alla villa.
Ottima ristrutturazione

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#5
Cerco di rispondere a tutti in un unico post.
Denis Furlan:
Ho fatto una richiesta di vari preventivi per conoscere un po' i prezzi del mercato che mi circonda e di diverse tipologie di finestre solo per capire le differenze di prezzo tra i vari tipi di serramento. Non avendo fretta andró poi nei vari punti vendita di persona e farò fare un sopralluogo alle varie ditte così mi potranno consigliare al meglio.
Sul triplo vetro sono io che ho chiesto questo preventivo per capire che differenza di prezzo c'è rispetto al doppio vetro.
Dici che é meglio vetro doppio visto che é una casa del 1930 con muri belli spessi?
Perché deceunick dici no a priori?
Perché meglio Salamander che Aluplast?
Schulz so che non é un profilo, lo assembla CentroUfficio Loreto, lo conosci?

eliosurf:
Posso dirti il nome di produttori in Torino, ne conosci giá qualcuna?

vito59:
La casa non si trova in Torino centro ma Torino periferia. Avevo pensato al PVC per un risparmio economico e le finestre attuali sono in legno con vetro singolo ma in condizioni pessime(anche oscuranti in legno). Non ho nessun vincolo e le farò tutte senza traverso, ho un preventivo di serramenti in alluminio e legno ma costa di più del pvc e visto che ho già tante spese preferirei il pvc perché costa meno e poi ormai sono belli anche da vedere.

Ho capito che é meglio doppio vetro, però voi che profilo mettereste?
Veka, Salamander, Aluplast, Qfort, Finstral, (altre)? Unica cosa che vorrei avere é una serramenta antieffrazione almeno WK2.
Conoscete degli ottimi produttori in Torino??

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#6
non hai capito il mio intervento.

aluplast, veka, salamander sono produttori di profili e NON di finestre.

aldilà del profilo per poter esprimere un giudizio sul prodotto che ti hanno offerto bisogna sapere chi produce la finestra.
io sto col made in Italy

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#7
Ferramenta wk2 richiede montaggio adeguato. Spesso, purtroppo, ciò non avviene.
Centro​ ufficio non produce,ma commercializza.
Gli unici produttori che hai citato, Qfort e Finstral, producono un serramento di buona qualità. Su Torino so che ci sono diversi Qfort e Finstral.
Wk2 per quale motivo? Non hai ulteriori protezioni alle finestre?
Personalmente non sono un grande amante della wk2 sui serramenti. Funziona solo a finestre chiuse. Preferisco un wk1 abbinato a grata di sicurezza.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#8
eliosurf ha scritto:non hai capito il mio intervento.

aluplast, veka, salamander sono produttori di profili e NON di finestre.

aldilà del profilo per poter esprimere un giudizio sul prodotto che ti hanno offerto bisogna sapere chi produce la finestra.
Si lo so che producono solo i profili e poi i produttori li assemblano formando le finestre. Come ti ho scritto conosco dei produttori a Torino (Comea Group, Sagi serramenti, ecc) ma se ne conosci altri che producono serramenti di buona/ottima qualità potresti dirmelo cosi magari vado a veder dal vivo i serramenti.

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#9
gigiotto ha scritto:Ferramenta wk2 richiede montaggio adeguato. Spesso, purtroppo, ciò non avviene.
Centro​ ufficio non produce,ma commercializza.
Gli unici produttori che hai citato, Qfort e Finstral, producono un serramento di buona qualità. Su Torino so che ci sono diversi Qfort e Finstral.
Wk2 per quale motivo? Non hai ulteriori protezioni alle finestre?
Personalmente non sono un grande amante della wk2 sui serramenti. Funziona solo a finestre chiuse. Preferisco un wk1 abbinato a grata di sicurezza.
A Torino Qfort e Finstral li vendono vari rivenditori, Finstral però ho letto che è un po caro.

Centro Ufficio Loreto produce con il nome "Serramenti e finestre" come puoi vedere nel link http://serramentiefinestre.it/index.php/chi-siamo.html

Pensavo a serramenta Wk2 per aver una maggior sicurezza, ovvio che se lascio finestre aperte non serve a nulla.
Al piano terra ho delle grate sulle finestre esistenti (andrò a creare 1-2 porta finestre e 2 finestre nuove in cui dovrei metter le grate) e invece al primo piano non ho grate. SIcuramente le grate ti proteggono bene ma non sono un gran che a vedersi e la finestre senza è molto più bella. Piuttosto mettere degli oscuranti blindati?

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#12
eliosurf ha scritto:Se rivendono nobento non è neppure male, anzi.

Sicuramente più rifinito di qfort a parità di profilo (veka).

Se invece propongono il fibra 82 deceuninck grande croce.

Ho chiamato Centroufficio e chiesto, rivendono Nobento e Schulz( solo la gamma Antieffrazione RC3).
Il fibra non lo voglio in quanto tutti dite che non va bene e sono meglio altri profili.

Poi andrò da qualche produttore con profili Salamander e Aluplast (conoscete qualcuno produttore con questi profili a Torino?)

In generale quale profilo mi consigliereste? Poi il produttore lo cerco su internet se non ne conoscete.
Vi ricordo che mi servono dei serramenti per una casa indipendente a Torino del 1930 su 2 piani, riscaldamento a pavimento e con muri perimetrali in mattone pieno e spessi.
Ultima modifica di diego8 il 29/05/17 18:58, modificato 1 volta in totale.

Re: AIUTO PER NUOVI SERRAMENTI

#14
eliosurf ha scritto:Stai facendo un minestrone.

Mischi produttori con profili.
Ho messo un po' a posto, scusa ma ho febbre e cerco di scrivere al meglio. Ho capito differenza tra profilo e produttore.
Se conosci un produttore in Torino con un profilo che secondo te andrebbe bene accetto molto volentieri un consiglio. Se invece vuoi consigliarmi solo il profilo,mi cerco poi un produttore qui a Torino, mi fai lo stesso una grande favore.