Consiglio frigorifero Siemens, KI86SAD40 o KI86NHD30

#1
Discussioni su sistemi LowFrost/Nofrost ne ho già lette, volevo un parere più personale che tecnico, due frigoriferi abbastanza top di gamma della Siemens/Bosch con molte caratteristiche in comune (dal numero di vani/cassetti, alle varie funzioni/allarmi), principalmente le differenze sono:

KI86SAD40: A+++ lowFrost, capacità congelatore leggermente superiore
KI86NHD30: A++ noFrost, Home connect (che tra l'altro non ho ancora capito bene cosa permette di fare), portabottiglie (per me utilissimo, ma non indispensabile visto che è eventualmente reperibile aftermarket).

Si dice che i noFrost siano sì comodi perché non formano il ghiaccio, ma portano via un po' di spazio in più, con i lowFrost invece frutta e verdura durano di più... qui stiamo parlando di due frigoriferi praticamente identici, entrambe col cassetto HyperFresh che dovrebbe comunque garantire un'umidità controllata, la differenza di cubatura non è determinante (260l contro 255l), il consumo di corrente ovviamente inferiore sul lowFrost ma non è che il noFrost vada poi così male (151 vs 221 dichiarati).

Secondo voi, cosa veramente farebbe pendere l'ago della bilancia verso l'uno o l'altro frigo? :roll:

Re: Consiglio frigorifero Siemens, KI86SAD40 o KI86NHD30

#3
L'Home Connect in poche parole ti permette di guardare cos'hai in frigo. Per esempio sei al supermercato, ti colleghi con il cellulare e guardi cos'hai in frigo (ci sono delle telecamere all'interno) così vedi cosa manca e lo compri. Puoi anche modificare le impostazioni, come ad esempio la temperatura.
Ti arrivano sul cellulare pure le notifiche nel caso avessi lasciato la porta del frigorifero aperta.

Personalmente non trovo questa funzione fondamentale. Io opterei per il KI86SAD40 visto che sono abbastanza fissato con la capienza del congelatore. E poi consuma anche meno, anche se non siamo su differenze abbissali come potrebbero esserci tra un A+++ e un A.

Re: Consiglio frigorifero Siemens, KI86SAD40 o KI86NHD30

#4
Sto guardando anche nei siti e forum stranieri, secondo me il KI86NHD30 (a differenza del modello a libero posizionamento KG36NHI32) non ha nemmeno la telecamera interna (probabilmente la funzione che mi attirava di più), le funzionalità dell'Home Connect si fermano alle notifiche e regolazioni remote, che peccato! A questo punto l'ago della bilancia punta sempre più verso il KI86SAD40.