KI86SAD40: A+++ lowFrost, capacità congelatore leggermente superiore
KI86NHD30: A++ noFrost, Home connect (che tra l'altro non ho ancora capito bene cosa permette di fare), portabottiglie (per me utilissimo, ma non indispensabile visto che è eventualmente reperibile aftermarket).
Si dice che i noFrost siano sì comodi perché non formano il ghiaccio, ma portano via un po' di spazio in più, con i lowFrost invece frutta e verdura durano di più... qui stiamo parlando di due frigoriferi praticamente identici, entrambe col cassetto HyperFresh che dovrebbe comunque garantire un'umidità controllata, la differenza di cubatura non è determinante (260l contro 255l), il consumo di corrente ovviamente inferiore sul lowFrost ma non è che il noFrost vada poi così male (151 vs 221 dichiarati).
Secondo voi, cosa veramente farebbe pendere l'ago della bilancia verso l'uno o l'altro frigo?
