
altrimenti, con cucina tutta aperta

ps: tieni conto che quando le tue figlie saranno un po' più grandi un tavolo grande in cui oospitare amichette varie sarà necessario

Moderatore: Steve1973
Intendi zona giorno rispetto a cucina? Nell'ultima immagine rimane una cucina di 3 x 2.75 circa. Lascia perdere per ora l'idea di metterci il bagno della camera.gina ha scritto:che sacrifichi troppo la zona giorno rispetto alla zona notte
non ha senso ridurre così tanto la cucina rispetto a tutta la superficie della casa intera, e della zona giorno.SimoneRoss ha scritto:La prima è interessante.
La cucina aperta la volevamo evitare. Tra l'altro a questo punto ribalterei tutto e farei nella cucina il bagno della camera e rivedrei tutta la zona notte. La cucina rimarrebbe a vista nella L sulla parete del bagno (ex cucina) e la parete della zona notte.
Partendo da questa come la vedi?
Dimentica il bagno della cameragina ha scritto:
non ha senso ridurre così tanto la cucina rispetto a tutta la superficie della casa intera, e della zona giorno.
onestamente non ho capito se questa è la disposizione che intendevi, oppure se in questa superficie volevi metterci anche il bagno della camera.
Mi piace moltissimo il progetto con cucina tutta aperta, sotto quel finestrone enorme!
SiJoannePotter ha scritto:
Domanda: le camerette devono essere per forza due?
E' quello che sto cercando di diredave4mame ha scritto:a convince più la prima, con la cucina chiusa (è una porta di entrata normale; meno coreografica ma più funzionale).
per altro ero convinto che quella in basso fosse una portafinestra, mentre è solo una finestra; è il posto del divano.
mi convince poco la posizione della tv (troppo disassata rispetto al divano stesso), ma i miracoli non si fanno...
per me questa continua essere la più azzeccata.gina ha scritto:intendi cambiata di posto come in questa versione?
non si potrebbe mettere il mobile nella parete lunga accanto al tavolo?
Torna a “Zona giorno e progettazione”