Ciao Simone, premesso che sono una assoluta dilettante e per nulla esperta, stavo pensando ad una cosa del genere... che probabilmente però stravolge completamente l'idea che avevate:


Si verrebbero a creare due accessi separati alla zona notte, per poter sfruttare il corridoio per ricavare armadi a muro/mini ripostigli/vano lavanderia. Rinunciando alla zona armadio nella vostra camera, si potrebbe utilizzare quello spazio trasformandolo nel secondo bagnetto (cieco) con doccia. La finestrina di uno dei bagnetti verrebbe inglobata nella vostra camera che si allarga (per compensare l'accorciamento). L'unico bagno finestrato si sposta e si amplia un po' e consente di guadagnare un po' di spazio per la camerina più piccola. L'effetto corridoio lungo purtroppo in parte resta anche se da un lato si ottiene un armadio a muro e dall'altro un vano con asciugatrice e lavatrice (sovrapposte in colonna o affiancate), adiacente al bagno finestrato, che sarà occultato da ante. In alternativa, se preferite lavatrice e asciugatrice in bagno, possono essere sistemate in colonna nel bagnetto cieco affiancate ad un lavabo più corto,
sottraendo però 10 cm di profondità alla cucina che finiranno nel bagno cieco.
Si tratta di idee totalmente teoriche, di massima, e tutte le misure vanno verificate.
Poi non so se vi piace l'idea dei due corriodoi separati (mi è capitato di vederli in appartamenti ottenuti dall'unione di due unità abitative), magari rimane scomodo il fatto di avere entrambi i bagni "lontani" dalle camere dei bambini...
(PS: ho dimenticato di disegnare qualche porta, anche perché in realtà qualcuna potrebbe essere a battente o scorrevole o a scomparsa, per esempio le deu porte che dividono soggiorno da zona notte; la porta che separa la cucina dal soggiorno invece la farei indubbiamente a scomparsa o scorrevole).
EDIT: riguardando ora i disegni mi sono resa conto che non ho disegnato neppure alcune parti di parete. Ribadisco: misure tutte da verificare.