Re: Disposizione cucina

#151
Grazie a tutti per i vostri pareri, tutti molto utili e colmi di punti su cui riflettere prima di procedere.
Grazie Buba per i tuoi fantastici render e a tutti gli altri per avermi dedicato del tempo.

Avete ragione che è più importante il mobilificio che il marchio. Dopo aver visitato i tre piu grandi mobilifici presenti nella mia zona, credo mi rivolgero' ad uno piu piccolino che mi ha trasmesso tanta fiducia e attenzione, senza darmi fretta e cercando di capire con pazienza le mie esigenze. Il modello è il Gallery di Lube, spero solo mi vengano incontro con il mio budget.
Farò un salto anche da Stosa il 28, ora sono in ferie.

Ho inviato i vs disegni alla ragazza che mi sta seguendo nella disposizione e domani farà una simulazione con il mio modello con relativo preventivo.

Se vi viene in mente altro fatemi sapere! Siete stati fantastici :D

Re: Disposizione cucina

#153
Tranquilla, ho il resto della casa da decidere ed inoltre sarebbe carino se in futuro potessi aiutare io qualcuno :D
(Molto più facile essere lucidi nelle scelte altrui :D

Cmq buba se ti vuoi sbizzarrire ancora con la mia cucina io sono qui :D

Re: Disposizione cucina

#154
Ragazzi, le due proposte dell'arredatrice che mi sta seguendo presso un punto vendite Lube.
Escluderei quella con tavolo annesso alla penisola.

Le ho chiesto di farmi altre proposte prendendo spunto da quelle che le ho mandato.

Vediamo!

Immagine


Immagine

Re: Disposizione cucina

#156
Io non avevo proposto la cappa d'arredo (lasciando i pensili solo sull'altro lato) perché avevo capito che non volevi assolutamente una cappa a vista ma dentro pensili... :roll:

Un consiglio: se sceglierai Lube evita centri tipo Lube store o catene tipo Dondi.. soprattutto evita di farti fregare dallo "sconto che finisce tra una settimana" o, peggio, "solo per oggi" (di solito ti chiedono di lasciare un acconto e di firmare un modulo "per bloccare lo sconto" che poi scopri essere un vero e proprio contratto d'acquisto). Inoltre non accettare se ti chiedono il saldo all'ordine (nemmeno subito prima della consegna, proprio al momento dell'ordine :shock: ). Io con Lube ho avuto due brutte esperienze (sia in una catena Dondi che, volendo offrire una seconda opportunità al marchio, in un negozio di arredamento che appariva più serio..).

EDIT: non volevo fare terrorismo, solo.. occhi aperti! :)

Re: Disposizione cucina

#158
Ricordi bene, forse lei ha semplicemente dimenticato la mia richiesta di volere la cappa chiusa!
Questo rivenditore che mi sta seguendo è l'unico su tre che nom mi ha pressata con offerte fino "al", se acquisti "entro il", offerte elettrodomestici etc.
Tra l'altro ad oggi mi interessa sapere come disporre al meglio il tutto, per il modello sono alla Gallery di Lube e domani vedrò la Stosa, consigliatami da Peppezi e da mio fratello che ha una City.

Per ora ho in mente la composizione ad L con frigo che mi avete consigliato o una penisola che mi convinca e che non vincoli troppo lo spazio. Proverò una composizione ad isola, anche se il mio ragazzo non è molto convinto.
Ci aggiorniamo domani :-)

Re: Disposizione cucina

#159
Mich877 ha scritto:Ragazzi, le due proposte dell'arredatrice che mi sta seguendo presso un punto vendite Lube.
Escluderei quella con tavolo annesso alla penisola.

Le ho chiesto di farmi altre proposte prendendo spunto da quelle che le ho mandato.

Vediamo!

Immagine


Immagine
Bellissima proposta! Con delle misure così ci si può proprio sbizzarrire :D

Re: Disposizione cucina

#160
Mich, notato solo ora: ma un sottolavello angolare da 155????
Quanto spazio contenitivo sprecato... :roll:
Rifletti sulle vostre abitudini (fate la differenziata? Se sì, avete contenitori per la differenziata in terrazza o tenete tutto nel sottolavello?).
Parlavi di prefenza per le due ante anziché anta unica o cestoni per la "comodità di manutenzione" (che poi i cestoni si estraggono completamente, dunque non vedo la difficoltà), ma con un sottolavello angolare la manutenzione non è più complessa?

Disposizione cucina e scelta modello

#162
Buonasera 8)

Apro un nuovo post perché man mano le idee relative alla disposizione della mia nuova cucina vanno chiarendosi:

Oggi ho visitato il mobilificio più gettonato della provincia e ho potuto vedere dal vivo le cucine viste solo in foto.
Ci ha colpito subito la Stosa MAXIM, color seta, in esposizione. Procediamo con il disegno: 3 ore di prove con penisola, isola, su due pareti, ad "L".
Dopo una serie di riflessioni per gli scarichi e per la fuoriuscita di fumi/odori, nostre esigenze, siamo approdati alla disposizione ad "L".
Abbiamo provato il frigo in composizione, ma nulla da fare: il mio ragazzo e la venditrice non ne erano affatto soddisfatti (per l'estetica dell'insieme e per la scomodità di apertura accanto allo scrigno che divide la sala dalla cucina).
Ottimo, proseguiamo dispondendo il frigo nell'angolo in cui avevamo deciso, con l opzione di trovare una soluzione in cartongesso che potrebbe celare la vista dell' elettrodomestico (? Come fare, :?: non saprei).
Procediamo con il disegno: tutte le mie esigenze vengono seguite dall'arredatrice ma ci blocchiamo per 1 ora sul lato dei pensili ove verrà messa la cappa. Aiuto!
Tutto troppo chiuso, "sembra un treno", dobbiamo inserire un po' di "movimento".
Il forno decidiamo di metterlo accanto al piano cottura e sul lato della porta finestra, per questione di comodità e di uscita odori.
Cappa libera? Soluzione con elementi a giorno?
Procediamo con il preventivo con pensili ed elementi a giorno.
Piano in quarzo, lavandino due vasche franke, piano cottura in vetro, lavastoviglie e forno Electrolux (modelli di fascia intermedia).
Costo 9.000 compreso tavolo e sedie non di Stosa (Connubia e Desalto), iva trasporto montaggio inclusi.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

image host

Proviamo anche una soluzione con cappa a vista per alleggerire il tutto, con colonna forno più alta e pensili solo lungo l altro lato della cucina.
L'arredatrice insiste per inserire una vetrina nelle colonne dispense che vedete, per non far sembrare il tutto "un treno".
Le due colonne da 45 le ho fatte cambiare in una unica da 60 per recuperare qualche centimetro di piano lavoro.

Immagine

image host
Ultima modifica di Mich877 il 29/08/17 23:05, modificato 5 volte in totale.

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#163
Non è finita qui :shock:

L'arredatrice del punto vendita Lube mi ha inviato dei disegni seguendo le indicazioni di "incasso forzato" frigo nella disposizione.
A me sembra veramente troppo forzato, voi cosa ne pensate?
Il modello è una Gallery, vista anche questa oggi, molto simile nel gusto alla Maxim di Stosa.
Entrambe ci sono piaciute molto, quindi a questo punto dobbiamo scegliere tra le due, anche se il mio ragazzo è rimasto molto colpito anche dalla Beverly di Stosa.

Immagine

Immagine

image host
Ultima modifica di Mich877 il 27/08/17 1:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#164
Credo che la soluzione più funzionale sia quella vista oggi, ccon colonna forno bassa accanto alla porta finestra e frigo ahimè isolato, mi turba non poco la mezza colonna forno e la questione cappa e "treno" :?:.
Sono però piu leggera, perché almeno un paio di passi avanti sono stati fatti.

Passo la parola a voi esperti e non!