Costo Indicativo ristrutturazione completa

#1
Buonasera,
mi occorrerebbe alcune informazioni per riuscire a capire quanto può essere impattante il costo di una ristrutturazione. La zona della ristrutturazione è in provincia di Firenze.
La casa è indipendente, libera su 4 lati e sopra di noi è presente un altro appartamento della stessa metratura.

Essendo una casa degli anni ’70, le principali opere di ristrutturazione dovrebbero essere le seguenti:
- realizzazione impianto idraulico inclusa caldaia
- realizzazione impianto di riscaldamento con riutilizzo/ampliamento termosifoni
- realizzazione impianto elettrico
- opere di muratura per realizzazione impianti, quali rimozione pavimento e massetto
- predisposizioni nicchia per caldaia e relativa canna fumaria esterna (10m)
- realizzazione di canna fumaria esterna di circa 10m entrante nel tetto per camino
- realizzazione di nuovo bagno (creazione anche di un muro, restringimento camera matrimoniale) con scarichi speculari all’attuale bagno esistente che dovrà essere rifatto anch’esso (totale 2 bagni)
-realizzazione di cerchiatura per allargamento porta centrale
-realizzazione cappotto interno in una camera matrimoniale (1 parete)
- controsoffittatura centrale per corridoio
- posa dei pavimenti e creazione del nuovo massetto
- piastrellatura dei bagni e della cucina

Quanto potrebbe essere una cifra ragionevole per i suddetti lavori?


Con l’aggiunta invece delle seguenti predisposizioni,
- predisposizioni per aria condizionata, motorizzazione avvolgibili e antifurto (solo predisposizioni, quindi tracce, forassiti, cavi, tubi per le condense)
Di quanto potrebbe aumentare il tutto?

Re: Costo Indicativo ristrutturazione completa

#2
Non è come andare al mercato a chiedere un chilo di Golden: scusi quanto costano?

Oltre alla descrizione -peraltro molto sommaria-che tu hai proposto, occorre che siano indicate le quantità e soprattutto il tipo di materiale che si intende usare e posare.
P.es. quanti cm di spessore di sottofondo bisogna demolire? E quanti cm bisognerà rifare? Con quale tipo di materiale? Un prodotto che asciughi in qualche giorno? In 48h? In 24h? Occorre una rasatura delle pareti? E la caldaia di quelle a condensazione o "normale"?
E i pavimenti? Piastrelle da 20€/mq oppure da 60? O da 100? Oppure in laminato da appoggiare?
Questo è un piccolo esempio delle cose che nella descrizione che tu hai postato non sono specificate.
Nessuna impresa seria ti farà mai un preventivo senza sopralluogo

Re: Costo Indicativo ristrutturazione completa

#4
110 mq non significa nulla.
Quanti mq di pareti ci sono?
E in quali condizioni?
e ci sono da fare tracce?
e si fa una rasatura oppure si finisce a malta fina?
e la rasatura sarà fatta a gesso oppure con mezzi meccanici?
e l'impianto elettrico di che livello vuoi che sia? A, B oppure C?

Guardate che quei siti che propongono 5 o 6 preventivi gratuiti sono, spesso, degli specchietti per le allodole.
Un professionista, un'impresa seria, mai e poi mai ti forniranno prezzi in questo modo.

Per una ristrutturazione posso dirti che si va intorno ai 1000 €mq.
Ti soddisfa questa risposta?

Ovviamente no, perchè non sai cosa sia compreso e cosa no.
Quindi, occorre, come ti dicevo, un computo metrico preciso

Re: Costo Indicativo ristrutturazione completa

#5
è un po' come dire "quanto costa un auto"? e, alla richiesta di ulteriori informazioni rispondere "è un 1600 di cilindrata".
devi considerare che non solo devi aver (più o meno) chiaro cosa vuoi tu di che livello qualitativo lo vuoi.
gli infissi: quanti sono? di che tipo li vuoi?
devi anche tenere in conto il fatto che ci sono alcuni lavori che possono essere o non essere necessari e il cui costo rappresenta una percentuale importante del totale. gli impianti sono senz'altro uno di questi; i balconi un altro.

io non sono un esperto (anzi: non sono proprio un addetto). tuttavia credo di non sbagliare se dico che, anche per una valutazione più o meno largo circa un sopralluogo da parte di un tecnico sia indispensabile.

Re: Costo Indicativo ristrutturazione completa

#6
Ciao Lore, considera che il rifacimento di un bagno è una delle cose più costose in una casa.. io per un bagnetto di meno di 4 mq, tra muratore, idraulico, elettricista, piastrellista, sanitari e piatto doccia, rubinetteria e termoarredo, rivestimenti da circa 30€/mq, telaio e nuova porta (acquistando il più possibile via internet o commissionando a falegname) ho speso iva compresa intorno ai 7000 euro... e mancano ancora porta doccia + montaggio e qualche altra cosetta. Inoltre c'è la pratica da pesentare e gli oneri del tecnico che vi seguirà..
Questo per avere un'idea mooolto generica (credo di aver speso davvero il minimo viste le demolizioni e ricostruzioni di pareti che sono state eseguite, alcune demolizioNi con relativo smaltimento le abbiamo fatte da soli..).

Per tutto il resto concordo con Ola e con gli altri utenti. 20-30.000 euro però mi sembrano davvero pochi per 110 mq, soprattutto se sono da sostituire infissi e/o porte interne.

Re: Costo Indicativo ristrutturazione completa

#7
bubamara98 ha scritto:Ciao Lore, considera che il rifacimento di un bagno è una delle cose più costose in una casa.. io per un bagnetto di meno di 4 mq, tra muratore, idraulico, elettricista, piastrellista, sanitari e piatto doccia, rubinetteria e termoarredo, rivestimenti da circa 30€/mq, telaio e nuova porta (acquistando il più possibile via internet o commissionando a falegname) ho speso iva compresa intorno ai 7000 euro... e mancano ancora porta doccia + montaggio e qualche altra cosetta. Inoltre c'è la pratica da pesentare e gli oneri del tecnico che vi seguirà..
Questo per avere un'idea mooolto generica (credo di aver speso davvero il minimo viste le demolizioni e ricostruzioni di pareti che sono state eseguite, alcune demolizioNi con relativo smaltimento le abbiamo fatte da soli..).

Per tutto il resto concordo con Ola e con gli altri utenti. 20-30.000 euro però mi sembrano davvero pochi per 110 mq, soprattutto se sono da sostituire infissi e/o porte interne.
io ho speso per "sventrare" e ricostruire 110 mq + impianti, finestre e tutto scarsi 30k ma in situazione molto particolare: il geom. era mio padre che ovviamente ha lavorato gratis e l'impresa poiché era quella che lavora per lui di solito ha lavorato nei buchi di tempo (quindi ci hanno messo il triplo del normale) ma a prezzo di costo e alcune cose minori (es tinteggiature, montaggio porte, box doccia, zoccolini ecc ) le ho fatte io e alcuni pezzi sono "da brico".
In condizioni normali e senza i miei lavori credo che avrei speso circa il doppio.
ps zona brianza

Re: Costo Indicativo ristrutturazione completa

#8
Sei fortunato Mtp, io ho sostituito "solo" due portefinestre e una finestrina 95x100, ma i vicini che le hanno sotituite tutte (un'altra finestrina identica e 3 finestre a due ante 160x130, tutto compreso avvolgibili e cassettoni dato che si tratta di monoblocco, e tutto in alluminio taglio termico bicolore per rispettare l'obbligo condominiale sulla superficie esterna) hanno speso oltre 14.000 solo in quelle...
Appartamento di 96 mq (più terrazzi e garage).

Re: Costo Indicativo ristrutturazione completa

#9
bubamara98 ha scritto:Ciao Lore, considera che il rifacimento di un bagno è una delle cose più costose in una casa.. io per un bagnetto di meno di 4 mq, tra muratore, idraulico, elettricista, piastrellista, sanitari e piatto doccia, rubinetteria e termoarredo, rivestimenti da circa 30€/mq, telaio e nuova porta (acquistando il più possibile via internet o commissionando a falegname) ho speso iva compresa intorno ai 7000 euro... e mancano ancora porta doccia + montaggio e qualche altra cosetta. Inoltre c'è la pratica da pesentare e gli oneri del tecnico che vi seguirà..
Questo per avere un'idea mooolto generica (credo di aver speso davvero il minimo viste le demolizioni e ricostruzioni di pareti che sono state eseguite, alcune demolizioNi con relativo smaltimento le abbiamo fatte da soli..).

Per tutto il resto concordo con Ola e con gli altri utenti. 20-30.000 euro però mi sembrano davvero pochi per 110 mq, soprattutto se sono da sostituire infissi e/o porte interne.

Credo tu abbia speso grosso modo il giusto.Io mi metto le mani nei capelli quando vedo leggo sui social ,in tv,volantini:"bagno completo light 3500 euro". Ogni cosa ha il suo giusto prezzo,in edilizia funziona cosi.Chi ti offre molto meno,ti dara' una qualita' del lavoro e dei rivestimenti diversi.Sbaglio?Come dico sempre,se qualcuno lavora al 20% in meno al mq dei prezzi di mercato nella mia zona,fatemelo conoscere che lo faccio lavorare al posto mio e io me ne sto a casa a guardare la TV.