Gent.le Utenti del forum,
si parla spesso del sughero come materiale per il cappotto,... ma qualcuno poi lo ha fatto ? qlc può dare le proprie opinioni sui pro e contro del risultato? ha usato il sughero biondo o tostato? Insomma questo materiali che molti ritengono uno dei top ( ovviamente parlando di scelte naturali ) ha avuto un riscontro effettivo?
Grazie
Mik
Re: Cappotto in sughero...ma qualcuno lo ha fatto?
#2Ho visto a Bolzano, in una fiera settore edilizia, pareti in legno di diversi fornitori (Rubner e altri che non ricordo) con cappotti in sughero. Chiaramente in quel caso si trattava di una parete finita, ma credo proprio che il sughero sia molto usato (da chi può permetterselo, almeno).
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Cappotto in sughero...ma qualcuno lo ha fatto?
#3Ciao, si , nelle fiere l'ho visto anch'io, volevo avere qualche feedback di qualche privato che l'ha utilizzato... nelle fiere parlano bene di tutto, in base poi a quello che sono specializzati...
GRazie
GRazie
Re: Cappotto in sughero...ma qualcuno lo ha fatto?
#4io l'ho fatto installare più di una volta come isolamento termico e acustico sotto parquet e come rivestimenti interni di cappotti esterni. se vuoi un materiale naturale é molto interessante, ma a livello tecnico non si avvicina per nulla ai materiali plasticiAsm ha scritto:Ciao, si , nelle fiere l'ho visto anch'io, volevo avere qualche feedback di qualche privato che l'ha utilizzato... nelle fiere parlano bene di tutto, in base poi a quello che sono specializzati...
GRazie
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like