
Re: Ristrutturazione casa
#16O forse non ha capito freedoom... io lì avrei piazzato il soggiorno 

Sei incorreggibile. Sallo.
Moderatore: Steve1973
non mi spiegai bene. In prima fila spazio aperto giorno voleva dire basta garage, basta portici, via i muri dell'ingresso, open space con zona giorno a sinistra e zona cucina-pranzo a destra.mamma santina ha scritto:In prima fila spazio aperto giorno, in seconda fila da sinistra camera, disimpegno e bagno cieco, in fondo portico camera bagno.
No no avevo capito cosa intendevi tu, io ti ho postato una delle 2 soluzioni che mi ha fatto l'architetto.mamma santina ha scritto:Allora diciamo che quando scrissinon mi spiegai bene. In prima fila spazio aperto giorno voleva dire basta garage, basta portici, via i muri dell'ingresso, open space con zona giorno a sinistra e zona cucina-pranzo a destra.mamma santina ha scritto:In prima fila spazio aperto giorno, in seconda fila da sinistra camera, disimpegno e bagno cieco, in fondo portico camera bagno.
Mo magari me son spiegato
mamma santina ha scritto:Ok, adesso ci siamo. Per i bagni grandi, a me paiono un vantaggio. Il bagno cieco è effettivamente un minus, ovviabile con l'apertura di un'apertura sul soffitto. Il disimpegno può essere parzialmente adibito a cabina armadio...
Diciamo che l'architetto è sceso nel dettaglio, realizzando anche setti interni, io mi ero limitato a uno sbozzo... e non sono architetto
Allora vado con ordine,mescal ha scritto:Freedom, perdonami, ma io ci ho capito molto poco di questa planimetria e di quello che vuoi ricavarci tu.
Innanzitutto, si tratta di una casa in linea? Hai qualche foto per rendere meglio l'idea? Qual'è l'esposizione? Da dove hai la vista migliore? Quali sono porte e quali finestre? Lo scoperto è un giardino? Su quale lato ti sarebbe più comodo parcheggiare? Che cosa non ti piace della proposta dell'architetto? Scusa le tante (tantissime) domande...
Ps. come ha potuto la casa avere l'abitabilità con 2 camere cieche????
Torna a “Zona giorno e progettazione”