Re: Ristrutturazione casa

#18
Allora diciamo che quando scrissi
mamma santina ha scritto:In prima fila spazio aperto giorno, in seconda fila da sinistra camera, disimpegno e bagno cieco, in fondo portico camera bagno.
non mi spiegai bene. In prima fila spazio aperto giorno voleva dire basta garage, basta portici, via i muri dell'ingresso, open space con zona giorno a sinistra e zona cucina-pranzo a destra.
Mo magari me son spiegato :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ristrutturazione casa

#19
mamma santina ha scritto:Allora diciamo che quando scrissi
mamma santina ha scritto:In prima fila spazio aperto giorno, in seconda fila da sinistra camera, disimpegno e bagno cieco, in fondo portico camera bagno.
non mi spiegai bene. In prima fila spazio aperto giorno voleva dire basta garage, basta portici, via i muri dell'ingresso, open space con zona giorno a sinistra e zona cucina-pranzo a destra.
Mo magari me son spiegato :-)
No no avevo capito cosa intendevi tu, io ti ho postato una delle 2 soluzioni che mi ha fatto l'architetto.
Quello che non va della tua ipotesi è il bagno cieco, che non mi entusiasma proprio, e l'ottimizzazione degli spazi, perché come dici tu avrei 2 bagni enormi e un disimpegno enorme, io invece vorrei trovare una soluzione che mi permetta di sfruttare tutti gli spazi.

Re: Ristrutturazione casa

#20
Ok, adesso ci siamo. Per i bagni grandi, a me paiono un vantaggio. Il bagno cieco è effettivamente un minus, ovviabile con l'apertura di un'apertura sul soffitto. Il disimpegno può essere parzialmente adibito a cabina armadio...
Diciamo che l'architetto è sceso nel dettaglio, realizzando anche setti interni, io mi ero limitato a uno sbozzo... e non sono architetto ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ristrutturazione casa

#21
mamma santina ha scritto:Ok, adesso ci siamo. Per i bagni grandi, a me paiono un vantaggio. Il bagno cieco è effettivamente un minus, ovviabile con l'apertura di un'apertura sul soffitto. Il disimpegno può essere parzialmente adibito a cabina armadio...
Diciamo che l'architetto è sceso nel dettaglio, realizzando anche setti interni, io mi ero limitato a uno sbozzo... e non sono architetto ;-)
:lol:
ma figurati, anzi ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando.
neanch'io ovviamente sono un architetto e in più ho il limite che se le cose non le vedo mi risulta difficile immaginarle... :oops:
vediamo se a qualcun'altro viene in mente qualcosa e/o aspettiamo che l'architetto mi mette giù il 3 progetto che gli ho chiesto...

Re: Ristrutturazione casa

#22
Freedom, perdonami, ma io ci ho capito molto poco di questa planimetria e di quello che vuoi ricavarci tu.
Innanzitutto, si tratta di una casa in linea? Hai qualche foto per rendere meglio l'idea? Qual'è l'esposizione? Da dove hai la vista migliore? Quali sono porte e quali finestre? Lo scoperto è un giardino? Su quale lato ti sarebbe più comodo parcheggiare? Che cosa non ti piace della proposta dell'architetto? Scusa le tante (tantissime) domande...

Ps. come ha potuto la casa avere l'abitabilità con 2 camere cieche???? :shock:

Re: Ristrutturazione casa

#23
mescal ha scritto:Freedom, perdonami, ma io ci ho capito molto poco di questa planimetria e di quello che vuoi ricavarci tu.
Innanzitutto, si tratta di una casa in linea? Hai qualche foto per rendere meglio l'idea? Qual'è l'esposizione? Da dove hai la vista migliore? Quali sono porte e quali finestre? Lo scoperto è un giardino? Su quale lato ti sarebbe più comodo parcheggiare? Che cosa non ti piace della proposta dell'architetto? Scusa le tante (tantissime) domande...

Ps. come ha potuto la casa avere l'abitabilità con 2 camere cieche???? :shock:
Allora vado con ordine,
la casa è direttamente su strada e le case sono una accanto all'altra, tipo qst in foto:
Immagine

l'esposizione è a sud;
viste migliori...nessuna...a sud la strada a nord il giardino;
per porte e finestre ti riferisci sulla pianta dello stato attuale o su quella proposta dall'architetto?
lo scoperto è un giardino;
si può entrare e/o parcheggiare solo dal lato sud;
della proposta dell'architetto non mi convince: il fatto che per uscire in giardino sia necessario passare dalla cucina, non mi convince "l'organizzazione degli spazi" soprattutto nella zona living/cucina, come ho detto vorrei una zona giorno funzionale e sono combattuta se fare una cucina del tutto separata dal soggiorno o fare tutto in open space ma con una soluzione che mi permetta o chiuderla all'occorrenza o quanto meno che sia un po schermata...
Per l'ultima domanda invece non saprei proprio darti una risposta caro Mescal...la casa è mia da pochi mesi, credo comunque che fosse un modus operandi di quei tempi perché tutte le case più datate del paese hanno tutte la stessa disposizione (una accanto all'altra, entrata su strada, corridoio centrale e poi stanze a destra e sinistra...)

Re: Ristrutturazione casa

#24
Buona Domenica a tutti!
Rieccomi...forse ci siamo ho un altro schizzo, ditemi quale secondo voi è la soluzione migliore, cosa ne pensate e cosa cambiereste...

Pianta alla stato attuale:
Immagine


Progetto n°1:
Immagine


Progetto n°2:
Immagine


Attendo vostri consigli...