Sarà che sono cresciuta con una nonna che impastava sulla "spianatoia" (come la chiamava lei, abruzzese, mentre qui in Romagna non ho mai capito come si definisca)
, rigorosamente riposta assieme al mattarello in appositi spazi sotto al tavolo dopo aver ripulito entrambi a fine utilizzo (sono ancora qui in cucina, mi piange il cuore a guardarli

)...
Sarà che mentre lei preparava la ciambella io facevo i compiti sull'altro angolo del tavolo e le "rubavo" i pinoli e l'uva passa..
Sarà che sia da lei che a casa di mia mamma il pochissimo piano di lavoro accanto ai fornelli era sempre occupato da mille oggetti di utilizzo quotidiano..
Sarà che sono 162 cm

e il piano di lavoro h 87 lo trovo al limite della scomodità

.
Insomma.. a me non verrebbe mai in mente di impastare su un piano alto 88-90 cm con la faccia rivolta contro un muro, su un ripiano profondo 60 che non sarebbe certamente bastato per le dimensioni della sfoglia che faceva nonna..
Poi sarà che non ho molta forza nelle braccia, ma quando uso il mattarello per metterci un po' di peso finisco in avanti e se avessi dei pensili o una mensola sopra (come in genere accade sopra le basi del piano di lavoro) non so quante craniate darei, nonostante la bassa statura..
Mi viene naturale pensare al tavolo (ho sempre utilizzato quello per imprinting).