Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#76
Ok lisetta, hai spiegato perfettamente le tue esigenze :)

permetti una osservazione però..
Per avere piano utile per impastare, frullare etc., il forno deve stare in base classica, altrimenti su mezza colonna, mi sa che viene troppo alto.
Infatti di solito sotto il forno ci sta al massimo un cassettino basso per inserire un cestone da 30-40 cm arrivi ad una altezza top scomoda, magari gli esperti potranno confermare o smentire, valuta bene questo aspetto. :wink:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#79
rossodicina ha scritto:Ok lisetta, hai spiegato perfettamente le tue esigenze :) permetti una osservazione però..
Per avere piano utile per impastare, frullare etc., il forno deve stare in base classica, altrimenti su mezza colonna, mi sa che viene troppo alto.
Infatti di solito sotto il forno ci sta al massimo un cassettino basso per inserire un cestone da 30-40 cm arrivi ad una altezza top scomoda, magari gli esperti potranno confermare o smentire, valuta bene questo aspetto. :wink:
Certamente hai ragione e lo so, proprio per questo farei uno sgarro all'estetica per la funzionalità, per avere sia forno un po' più altino e sia base per lavorare classica lunga 80 cm perché di più non ci sta su quella parete :cry:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#80
mio parere personalissimo: hai un tavolo alle spalle, l'angolo cottura di fianco, non credo che se devi impastare o cucinare ti metti proprio lì in un piccolo piano rivolto verso il muro, che probabilmente poi dopo due giorni è già diventato appoggio per mille cose :?

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#81
gina ha scritto:mio parere personalissimo: hai un tavolo alle spalle, l'angolo cottura di fianco, non credo che se devi impastare o cucinare ti metti proprio lì in un piccolo piano rivolto verso il muro, che probabilmente poi dopo due giorni è già diventato appoggio per mille cose :?
Concordo! se ci appoggi la bilancia e cose varie difficilmente ci lavori.
al massimo ci appoggi le teglie tolte dal forno, ma per farlo deve essere libero da oggetti, comunque anche in questo caso avendo la colonna frigo a fianco te lo sconsiglio, rischi che la teglia un po' più grande bollente a contatto con il fianco lo rovini.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#82
gina ha scritto:mio parere personalissimo: hai un tavolo alle spalle, l'angolo cottura di fianco, non credo che se devi impastare o cucinare ti metti proprio lì in un piccolo piano rivolto verso il muro, che probabilmente poi dopo due giorni è già diventato appoggio per mille cose :?
Concordo con le ragazze. Il forno a metà altezza non è né carne né pesce, sa molto di "vorrei ma non posso". 8)
Le colonne con anta a scomparsa sono belle e comodissime! Magari avessi potuto inserirne almeno una pure io.. (cucina Dibiesse idem :D ).

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#83
Mio marito dice che dovrei rinunciare al forno alto e dovrei metterlo sotto i fuochi. Cosi accanto al frigo ci facciamo tutto un piano lungo di lavoro per impastare o altro con in più macchinetta da caffe in vista vicino al frigo... Sopra a tali basi, un vasistas alto come il frigo e sotto una mensolina/ripiano a giorno basso per oggetti piccoli .
Che ne pensate?
Del forno sempre a mezza altezza messo dopo il lavello come ultima base prima della finestra che ne pensate? Sempre se ci sta modificando i moduli.... :?
Altrimenti come altro potrei fare senza stravolgere di troppo le posizioni dei fuochi e del lavello?
Idee, idee idee :oops:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#84
lisetta ha scritto:
rossodicina ha scritto:Ok lisetta, hai spiegato perfettamente le tue esigenze :) permetti una osservazione però..
Per avere piano utile per impastare, frullare etc., il forno deve stare in base classica, altrimenti su mezza colonna, mi sa che viene troppo alto.
Infatti di solito sotto il forno ci sta al massimo un cassettino basso per inserire un cestone da 30-40 cm arrivi ad una altezza top scomoda, magari gli esperti potranno confermare o smentire, valuta bene questo aspetto. :wink:
Certamente hai ragione e lo so, proprio per questo farei uno sgarro all'estetica per la funzionalità, per avere sia forno un po' più altino e sia base per lavorare classica lunga 80 cm perché di più non ci sta su quella parete :cry:
Lisetta, per me lo odieresti dopo il primo utilizzo. Scomodissimo/doloro impastare su di una mezza colonna da 120/130 cm, pensaci bene :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#85
lisetta ha scritto:Mio marito dice che dovrei rinunciare al forno alto e dovrei metterlo sotto i fuochi. Cosi accanto al frigo ci facciamo tutto un piano lungo di lavoro per impastare o altro con in più macchinetta da caffe in vista vicino al frigo... Sopra a tali basi, un vasistas alto come il frigo e sotto una mensolina/ripiano a giorno basso per oggetti piccoli .
Che ne pensate?
Del forno sempre a mezza altezza messo dopo il lavello come ultima base prima della finestra che ne pensate? Sempre se ci sta modificando i moduli.... :?
Altrimenti come altro potrei fare senza stravolgere di troppo le posizioni dei fuochi e del lavello?
Idee, idee idee :oops:
Concordo con tuo marito, meglio mettere il forno sotto il piano cottura. Capisco il desiderio del forno più alto ma devi decidere tra piano e forno alto, e se ami impastare la decisione è molto semplice.
Vicino al lavello :roll: .
Non ricordo se si può spostare il pc :oops: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#86
BirBa23 ha scritto:
lisetta ha scritto:
rossodicina ha scritto:Ok lisetta, hai spiegato perfettamente le tue esigenze :) permetti una osservazione però..
Per avere piano utile per impastare, frullare etc., il forno deve stare in base classica, altrimenti su mezza colonna, mi sa che viene troppo alto.
Infatti di solito sotto il forno ci sta al massimo un cassettino basso per inserire un cestone da 30-40 cm arrivi ad una altezza top scomoda, magari gli esperti potranno confermare o smentire, valuta bene questo aspetto. :wink:
Certamente hai ragione e lo so, proprio per questo farei uno sgarro all'estetica per la funzionalità, per avere sia forno un po' più altino e sia base per lavorare classica lunga 80 cm perché di più non ci sta su quella parete :cry:
Lisetta, per me lo odieresti dopo il primo utilizzo. Scomodissimo/doloro impastare su di una mezza colonna da 120/130 cm, pensaci bene :roll: .
no no, hai capito male, impasterei su di un piano normale!!! Accanto al forno ma lungo / largo solo 80 cm.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#87
BirBa23 ha scritto:
lisetta ha scritto:Mio marito dice che dovrei rinunciare al forno alto e dovrei metterlo sotto i fuochi. Cosi accanto al frigo ci facciamo tutto un piano lungo di lavoro per impastare o altro con in più macchinetta da caffe in vista vicino al frigo... Sopra a tali basi, un vasistas alto come il frigo e sotto una mensolina/ripiano a giorno basso per oggetti piccoli .
Che ne pensate?
Del forno sempre a mezza altezza messo dopo il lavello come ultima base prima della finestra che ne pensate? Sempre se ci sta modificando i moduli.... :?
Altrimenti come altro potrei fare senza stravolgere di troppo le posizioni dei fuochi e del lavello?
Idee, idee idee :oops:
Concordo con tuo marito, meglio mettere il forno sotto il piano cottura. Capisco il desiderio del forno più alto ma devi decidere tra piano e forno alto, e se ami impastare la decisione è molto semplice.
Vicino al lavello :roll: .
Non ricordo se si può spostare il pc :oops: .
il pc si, lo posso mettere sempre nel buchetto davanti alla finestrina, dove ho disegnato il lavello che andrebbe spostato un po' più in giù (mentre nell'altra parete solo frigo, no pc e no lavello). Più di tanto lontano il piano cottura no, perché la cappa di aspirazione é proprio li dove é previsto ora.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#88
Ricapitolando parete frigo
Vorresti un piano altezza normale per impastare e lavorare, con un forno ad altezza comoda accanto e non in base.

Mi sfugge una cosa però... Dici che non vuoi la colonna forno intera (mettendo il forno ad altezza chd preferisci) perché sopra alla mezza colonna vorresti poter esporre i soprammobili, quindi per una questione estetica, però poi dici che la mezza colonna accanto al frigo e basi effetto scaletta e' brutta (quindi rimane bruttina anche con i soprammobili). :?

Ad ogni modo, a questo punto se ti ispira la mezza colonna, prova a convincere il marito a fare una disposizione come la foto di Gina, frigo ad incasso, mezza colonna con mensoline e basi (senza pensili), insomma poi la cucina la devi vivere tu, pertanto accontentare le tue esigenze e preferenze. :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#89
Sarà che sono cresciuta con una nonna che impastava sulla "spianatoia" (come la chiamava lei, abruzzese, mentre qui in Romagna non ho mai capito come si definisca)
Immagine
, rigorosamente riposta assieme al mattarello in appositi spazi sotto al tavolo dopo aver ripulito entrambi a fine utilizzo (sono ancora qui in cucina, mi piange il cuore a guardarli :cry: )...
Sarà che mentre lei preparava la ciambella io facevo i compiti sull'altro angolo del tavolo e le "rubavo" i pinoli e l'uva passa..
Sarà che sia da lei che a casa di mia mamma il pochissimo piano di lavoro accanto ai fornelli era sempre occupato da mille oggetti di utilizzo quotidiano..
Sarà che sono 162 cm :D e il piano di lavoro h 87 lo trovo al limite della scomodità :? .
Insomma.. a me non verrebbe mai in mente di impastare su un piano alto 88-90 cm con la faccia rivolta contro un muro, su un ripiano profondo 60 che non sarebbe certamente bastato per le dimensioni della sfoglia che faceva nonna.. :roll:
Poi sarà che non ho molta forza nelle braccia, ma quando uso il mattarello per metterci un po' di peso finisco in avanti e se avessi dei pensili o una mensola sopra (come in genere accade sopra le basi del piano di lavoro) non so quante craniate darei, nonostante la bassa statura.. :mrgreen:
Mi viene naturale pensare al tavolo (ho sempre utilizzato quello per imprinting).

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#90
bubamara98 ha scritto:Sarà che sono cresciuta con una nonna che impastava sulla "spianatoia" (come la chiamava lei, abruzzese, mentre qui in Romagna non ho mai capito come si definisca) rigorosamente riposta assieme al mattarello in appositi spazi sotto al tavolo dopo aver ripulito entrambi a fine utilizzo (sono ancora qui in cucina, mi piange il cuore a guardarli :cry: )...
Sarà che mentre lei preparava la ciambella io facevo i compiti sull'altro angolo del tavolo e le "rubavo" i pinoli e l'uva passa..
Sarà che sia da lei che a casa di mia mamma il pochissimo piano di lavoro accanto ai fornelli era sempre occupato da mille oggetti di utilizzo quotidiano..
Sarà che sono 162 cm :D e il piano di lavoro h 87 lo trovo al limite della scomodità :? .
Insomma.. a me non verrebbe mai in mente di impastare su un piano alto 88-90 cm con la faccia rivolta contro un muro, su un ripiano profondo 60 che non sarebbe certamente bastato per le dimensioni della sfoglia che faceva nonna.. :roll:
Poi sarà che non ho molta forza nelle braccia, ma quando uso il mattarello per metterci un po' di peso finisco in avanti e se avessi dei pensili o una mensola sopra (come in genere accade sopra le basi del piano di lavoro) non so quante craniate darei, nonostante la bassa statura.. :mrgreen:
Mi viene naturale pensare al tavolo (ho sempre utilizzato quello per imprinting).
Ma tu hai ragione e le mie due nonne facevano uguale, spianatoia e mattarello sopra tavolo gigante. Ma oggi i tempi sono cambiati, sempre più spesso il tavolo è piccolo, io nella cucina attuale ho preso un piano di legno da Ikea profondo 60 e lo metto appunto nel piano libero che ho in cucina, tra il lavello e il frigo. Ci stendo la pizza con un micro mattarello e faccio tutto li per fare una cosa veloce, certo non faccio una sfoglia larga 1 metro come faceva mia nonna...
Solo talvolta mi sono messa sopra la tavola per fare un dolce complicato o per condire le lasagne, quando ho bisogno di tanti tegami e pentole intorno a me ...
La testa non l'ho mai battuta sui pensili, poi potrei mettere delle mensole ancora meno profonde nella nuova cucina.
Se sono contro il muro non mi da noia, spesso faccio anche colazione in piedi contro il muro davanti al lavello :lol: