Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#31
Eh già le prese servono sempre :-) e poi a me piace cambiare ... nella casa attuale ho fatto in 8 anni tanti di quei cambiamenti che mio marito poverino non ne può più ahahahah fortunatamente abbiamo trovato questa casa che non è nemmeno da ristrutturare perchè è stata rifatta completamente 8 anni fa e l'hanno migliorata tanto anche strutturalmente... hanno fatto gli archi per entrare nella zona giorno e nella zona notte che io adoro, smussato degli angoli per ampliare l'ingressino, messo un mobile a muro nel corridoio per recuperare un dente inutile, ricavato uno sgabuzzino, messo il parquet ovunque tranne in bagno, finestre anodizzate, tapparelle elettriche, aria condizionata, porta blindata. Quando ho visto questa casa non mi sembrava vero di poterci entrare dandoci solo un'imbiancata e lucidando il parquet (e ora spostando una porta :-) ) Una volta avrei pagato oro per potermi ristrutturare casa come dico io ma adesso ho una bimba di 8 mesi e al solo pensiero mi viene male :-) Ovviamente mi sono dovuta accontentare di alcune cose: il parquet è bellissimo ma sembra teak mentre io lo avrei fatto più sul rovere chiaro che da più luce... ma comunque è bello lo stesso... diciamo che è chic :-) spero solo che il mio arredamento che come colori è rovere sonoma/bianco/arancio ci stia bene! Ad ogni modo non vedo l'ora di entrarci!!!

Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#32
Ti capisco. Noi abbiamo avuto problemi per una manutenzione straordinaria (peraltro "solo" mezza casa) e siamo fuori casa da più di un anno, con avvocati in mezzo e senza sapere come finirà. A parte la polvere e il trasloco (abitandoci già dentro è stato un caos), non sai mai cosa può capitare.

Ps: il teak è molto più bello (a mio parere!) del rovere (che diventa molto giallo nel tempo) ed è un legno molto più costoso anche se un po' più delicato. :D
Fate l'investimento dello spostamento della parete (se chi vi ha venduto la casa ha tenuto qualche listello di scorta sarà un lavoro semplice) e dell'aggiunta delle prese dove possibile.
In bocca al lupo per la vostra nuova vita! :D

Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#35
Buongiorno a tutti, alla fine avrei deciso di mettere il divano spalle alle finestre perchè ho bisogno di spazio contenitivo e questa mi sembra l'unica soluzione. Ho un bel pò di moduli ikea da riciclare per realizzare il mobile della sala. Non voglio comprarne uno nuovo per ora perchè intatno vorrei capire se mi trovo mene con questa dispizione e poi ho la bambina piccola che non ci metto la mano sul fuoco che rovinerà qualcosa. vi allego qui di seguito un pò di opzioni che mi sono venute in mente. Ovviamente se ne avete altre sono ben accette :-)
versione 1
Immagine

versione 2
Immagine

versione 3
Immagine

versione 4
Immagine

versione 5
Immagine

versione 6
Immagine


sono un pò maniacale?! ahahah cmq i moduli sono tutti larghi 60, quelli più alti sono alti 80 gli altri alti 40. io ne ho uno preferito :lol: vediamo i vostri pareri !!!
i pensile rimarrebbero tutti bianchi mentre i moduli bassi saranno incorniciati nel legno... penso...

Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#37
Ciao Alle, purtroppo mi sarebbe piaciuto darti una mano con i render ma sono messa malissimo (ho tentato di aiutare l'amica Birba perché in una situazione di emergenza :D ).
Uno strumento piuttosto semplice e molto utile per avere un'idea abbastanza realistica dell'effetto è Roomstyler( purtroppo non consente di inserire tutti i tipi di mobile ma sono quelli presenti nella libreria di roomstyler stesso virgola però hai il vantaggio di poter vedere gli ambienti illuminati sia con la luce diurna che con quella artificiale notturna). Ti suggerirei di spendere qualche ora per imparare ad utilizzarlo perché l'effetto finale è molto suggestivo. :)
(L'esperta del settore è Gina :D ).

Per quanto riguarda la disposizione delle basi, l'ultimissima non mi piace. :(
Mi piace invece l'ultima della prima serie (primo commento di oggi con varie opzioni). Accorcerei però un po' le basi sul versante finestra.
Nel complesso comunque mi piace come sta venendo: hai una cucina con un buono spazio, una zona pranzo vicina ma ben definita e la zona salotto delimitata e ampia. :D

Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#40
bubamara98 ha scritto:Accorcerei però un po' le basi sul versante finestra.
levando una base verrebbe come la seconda foto della prima serie :-) grazie anche del consiglio su roomstyler :D

Per quanto riguarda la cucina ho aperto un argomento in cucine ... ma non so come mettere il link :-( perchè forse avrei deciso di cambiare disposizione :-)
Olabarch ha scritto:sposta la lampada da terra!
Lì è in zona urto eccellente!
:D :D :D scusate ci è finita nei vari spostamenti ... in origine era nell'angolo :wink:

Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#42
Curiosando qua e la nel forum vedo che viene usata spesso una postazione pc ... se levassi l'ultimo modulo da 60 a destra e allungassi il top di 80 cm? Così ne ricaverei una piccola scrivania ... però il mobile si sposterebbe di più verso sinistra e sarebbe distante solo 25 cm dall'arco... cosa ne pensate?

Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#43
Il mobile deve stare distante dall'arco abbastanza da non intralciare il passaggio, diversamente oltre che scomodo è anche brutto da vedere.

Farei appoggiare il mobile soggiorno al muro che fa da angolo.
La postazione PC la devi mettere se ti serve e non hai altri posti.
Tieni conto che lavorare al PC mentre magari la TV è accesa non è il massimo, se non hai altri posti OK altrimenti valuta.

Re: Arredare Living 26 mq asimmetrico

#44
Eh già... valuterò altro punto ... delle precedenti versioni sono indecisa fra queste due

Immagine


Immagine


La prima mi piace perché è centrata alla parete ed è proporzionata al divano

La seconda mi piace perché C'è una base da 60 in più e quindi più contenimento...
Pareri?