Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#182
Lisetta, da quel che ho capito ti piacciono i piani filo top (quelli che hai definito "incassati" :) ).
Il materiale che ti incuriosisce dovrebbe essere quello dell'odiato PC Ariston che uso in questo momento: smalto effetto "granitek" abbinato al lavello. Se posso permettermi, nella cucina in stile minimal come piace a te non ce lo vedo proprio (sta bene in cucine classiche/rustiche), come anche non lo vedo per nulla abbinato al pavimento in marmo. Sul marmo e abbinato ad una cucina total white come piacerebbe a te vedo bene, ahimè, il vetro o l'acciaio. :(
Per quanto riguarda la pulizia, quello smalto si pulisce relativamente bene a patto che lo si pulisca subito: se si bruciano sostanze diventa davvero difficile togliere le macchioline dato che non si può strofinare la superficie.
In base all'esperienza di conoscenti, il piano in vetro è delicato ma è il più semplice in assoluto a livello di pulizia.
Attendo però altre esperienze (io, dopo aver provato PC ad induzione, sono di parte!).
Ps: i piani che hai postato da quanto sono? Secondo me almeno 80 cm...

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#183
Mi dispiace io non ho mai provato il piano con il fuoco laterale! A casa dei miei ho il piano 4 fuochi e non mi dispiace, ho provato il 5 fuochi solo dalla suocera ma appunto non mi convince perchè se usi la pentola grande sul fuoco centrale ti preclude quasi l'uso di tutto il resto. Però è successo in cene con tante persone, forse in situazioni più normali ci si trova bene lo stesso. Non ho un suo feedback perchè lei non lo usa mai, cucina sempre nella cucina vecchia (3 fuochi) :lol:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#184
lisetta ha scritto:inoltre sono indecisa sui materiali. Ho notato che quelli in vetro sono tutti piatti quindi quando cade un liquido (ad es pentola della pasta) va subito sul top e giù sulla cucina per terra :shock: :shock: :shock: a me succede spesso, e non vorrei mai. Adesso rimane tutto sul piano cottura in acciaio che contiene molta acqua volendo ....
Quindi scatati quelli in vetro anche se li adoravo. :cry: :cry: :cry:
Immagine
Hai fatto bene ad escludere i modelli in vetro, sembrano pratici ma in realtà hanno molti difetti.
Tra i vari problemi c'è l'assenza di una vera e propria griglia, quel sistema di appoggio è piuttosto precario quando viene usato con pentole di grandi dimensioni, basta un minimo spostamento e potrebbero rovesciarsi. Specialmente in presenza di una bimba piccola, meglio optare per una soluzione più sicura.

Tra i piani in acciaio inox, ti segnalo questo ottimo prodotto di marca Steel:

https://www.steel-cucine.com/it/product ... /genesi-2/

Concordo con Buba riguardo i modelli in acciaio smaltato, sono più indicati per cucine di stile classico.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#185
A proposito di piani in vetro e griglie singole, in questo video la padrona di casa mostra il suo piano cottura Franke: lei lo trova molto comodo. :)
https://youtu.be/E_xLkPVikWY

A mio parere, piu che dal fatto che la griglia sia singola (peraltro ne esistono con griglie singole anche in acciaio), la stabilità delle pentole dipende dalla conformazione: sia da mia madre che da mia nonna, pur essendoci griglie non singole le pentole sono piuttosto instabili, mentre altre persone che conosco si trovano bene con le griglie singole (tranne una che ha un hotpoint in vetro... ma da mia nonna che ha hotpoint smaltato con griglie grandi la stabilità delle pentole è abbastanza indecente.. dipenderà dalla marca e, credo, dalla fascia di prezzo..).

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#186
E' vero, anche tra i piani in acciaio inox ci sono molti prodotti dotati di griglie poco sicure. Il più delle volte, il difetto riguarda i modelli economici equipaggiati con griglie in ferro smaltato; tuttavia alcuni prodotti dal design particolare potrebbero essere più problematici nonostante il costo elevato.

Tra i prodotti validi, ho trovato anche questo modello di produzione Smeg:

http://www.smeg.it/prodotto/px175l/

può essere un buon compromesso se si vuole evitare l'uso dei riduttori per poter poggiare i pentolini più piccoli o le caffettiere.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#187
Federal Republic ha scritto:E' vero, anche tra i piani in acciaio inox ci sono molti prodotti dotati di griglie poco sicure. Il più delle volte, il difetto riguarda i modelli economici equipaggiati con griglie in ferro smaltato; tuttavia alcuni prodotti dal design particolare potrebbero essere più problematici nonostante il costo elevato.
Tra i prodotti validi, ho trovato anche questo modello di produzione Smeg:
http://www.smeg.it/prodotto/px175l/
può essere un buon compromesso se si vuole evitare l'uso dei riduttori per poter poggiare i pentolini più piccoli o le caffettiere.
hai perfettamente ragione, penso anche io cosi, nella scelta della prima cucina cucina guardavo molto il lato estetico e non riuscivo a capire il lato pratico. ora guardo la funzionalità in primis, poi l'estetica!!! :lol:
Immagine
Il piano che hai messo è molto bello! mi piace molto grazie! adesso sono costretta ad usare i riduttori e sono di una scomodità unica. poi molte padelle ci scivolano sopra :evil: e mi scoccia fare togli e metti, quindi le lascio sempre :evil:
questo risolverebbe tutto 8)
Ultima modifica di lisetta il 08/05/18 22:45, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#188
bubamara98 ha scritto:A proposito di piani in vetro e griglie singole, in questo video la padrona di casa mostra il suo piano cottura Franke: lei lo trova molto comodo. :)
https://youtu.be/E_xLkPVikWY

A mio parere, piu che dal fatto che la griglia sia singola (peraltro ne esistono con griglie singole anche in acciaio), la stabilità delle pentole dipende dalla conformazione: sia da mia madre che da mia nonna, pur essendoci griglie non singole le pentole sono piuttosto instabili, mentre altre persone che conosco si trovano bene con le griglie singole (tranne una che ha un hotpoint in vetro... ma da mia nonna che ha hotpoint smaltato con griglie grandi la stabilità delle pentole è abbastanza indecente.. dipenderà dalla marca e, credo, dalla fascia di prezzo..).
Grazie per il video.... mi hai aperto un mondo che non conoscevo mannaggia a te :lol: :mrgreen: :mrgreen: sono stata tutta la sera a guardare video del genere!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Le griglie singole e piccolette le escludo a priori. Sono belle eh, ma io quando spengo una padella la sposto sempre sulla parte di griglia in angolo quindi fredda per evitare che continui a cuocere quando non voglio. In questo caso sarebbe impossibile, quindi anche no :mrgreen:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#189
Federal Republic ha scritto: Hai fatto bene ad escludere i modelli in vetro, sembrano pratici ma in realtà hanno molti difetti.
Tra i vari problemi c'è l'assenza di una vera e propria griglia, quel sistema di appoggio è piuttosto precario quando viene usato con pentole di grandi dimensioni, basta un minimo spostamento e potrebbero rovesciarsi. Specialmente in presenza di una bimba piccola, meglio optare per una soluzione più sicura.
Tra i piani in acciaio inox, ti segnalo questo ottimo prodotto di marca Steel:
https://www.steel-cucine.com/it/product ... /genesi-2/
Concordo con Buba riguardo i modelli in acciaio smaltato, sono più indicati per cucine di stile classico.
Immagine

mi piace molto anche questo qui Stell, non lo avevo mai sentita questa marca, è valida come quelle più conosciute?
Ma uno con in bruciatore grosso a destra e gli altri a sinistra non esite??? a me farebbe molto più comodo per tenere i manici delle padelle con la sinistra mentre giro con la destra e ho tutto acceso :roll: :roll: :roll:

Acciaio smaltato avete ragione ma a me piace tanto :oops: ci sto pensando molto in questi giorni a come fare pc e lavello :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#190
hsh1 ha scritto:Mi dispiace io non ho mai provato il piano con il fuoco laterale! A casa dei miei ho il piano 4 fuochi e non mi dispiace, ho provato il 5 fuochi solo dalla suocera ma appunto non mi convince perchè se usi la pentola grande sul fuoco centrale ti preclude quasi l'uso di tutto il resto. Però è successo in cene con tante persone, forse in situazioni più normali ci si trova bene lo stesso. Non ho un suo feedback perchè lei non lo usa mai, cucina sempre nella cucina vecchia (3 fuochi) :lol:
....centrale ti preclude quasi l'uso di tutto il resto....
ma sarà davvero cosi??? :? :? :? sono davvero indecisa se prendere il bruciatore grande centrale o laterale :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#192
lisetta ha scritto: Grazie per il video.... mi hai aperto un mondo che non conoscevo mannaggia a te :lol: :mrgreen: :mrgreen: sono stata tutta la sera a guardare video del genere!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Le griglie singole e piccolette le escludo a priori. Sono belle eh, ma io quando spengo una padella la sposto sempre sulla parte di griglia in angolo quindi fredda per evitare che continui a cuocere quando non voglio. In questo caso sarebbe impossibile, quindi anche no :mrgreen:
Lisetta, il suggerimento "video di cucine"... è colpa di Birba :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, le padelle e le pentole roventi si possono anche poggiare su un sottopentola*, non è necessario tenerle sui fuochi spenti e freddi (a parte il fatto che per evitare che i cibi cuociano troppo è sufficiente spegnere la fiamma un po' prima del tempo consigliato risparmiando anche un po' sull'energia in questo modo :) ).

* tipo questi volendo:
Immagine
Immagine

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#193
bubamara98 ha scritto:Lisetta, da quel che ho capito ti piacciono i piani filo top (quelli che hai definito "incassati" :) ).
Il materiale che ti incuriosisce dovrebbe essere quello dell'odiato PC Ariston che uso in questo momento: smalto effetto "granitek" abbinato al lavello. Se posso permettermi, nella cucina in stile minimal come piace a te non ce lo vedo proprio (sta bene in cucine classiche/rustiche), come anche non lo vedo per nulla abbinato al pavimento in marmo. Sul marmo e abbinato ad una cucina total white come piacerebbe a te vedo bene, ahimè, il vetro o l'acciaio. :(
In base all'esperienza di conoscenti, il piano in vetro è delicato ma è il più semplice in assoluto a livello di pulizia.
Attendo però altre esperienze (io, dopo aver provato PC ad induzione, sono di parte!).
Ps: i piani che hai postato da quanto sono? Secondo me almeno 80 cm...
Hai ragione, Filo top, non mi veniva il termine :lol:
le foto che ho messo dovrebbero essere tutti da 75 cm
Hai ragione probabilmente sui materiali ..... ma io di acciaio non li volevo stavolta :cry: :cry: :cry: adesso li ho e il lavello è sempre pieno di calcare bianco perchè non sono una che si mette li ad asciugare la sera il lavello.... :x
non lo farei probabilmente. E il piano cottura è rigato anche se ci sono stata molto attenta, un giorno è passata mia suocera e ha pulito con spugnetta abrasiva :evil: :evil: :evil: perchè lei fa cosi sul suo di acciaio.
bubamara98 ha scritto:Per quanto riguarda la pulizia, quello smalto si pulisce relativamente bene a patto che lo si pulisca subito: se si bruciano sostanze diventa davvero difficile togliere le macchioline dato che non si può strofinare la superficie..
ma la stessa cosa vale per l'acciaio :( .... non puoi strofinare forte se non lo vuoi rigare, quindi non credo si puliscano peggio, anzi...

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#194
bubamara98 ha scritto:
lisetta ha scritto: Grazie per il video.... mi hai aperto un mondo che non conoscevo mannaggia a te :lol: :mrgreen: :mrgreen: sono stata tutta la sera a guardare video del genere!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Le griglie singole e piccolette le escludo a priori. Sono belle eh, ma io quando spengo una padella la sposto sempre sulla parte di griglia in angolo quindi fredda per evitare che continui a cuocere quando non voglio. In questo caso sarebbe impossibile, quindi anche no :mrgreen:
Lisetta, il suggerimento "video di cucine"... è colpa di Birba :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, le padelle e le pentole roventi si possono anche poggiare su un sottopentola*, non è necessario tenerle sui fuochi spenti e freddi (a parte il fatto che per evitare che i cibi cuociano troppo è sufficiente spegnere la fiamma un po' prima del tempo consigliato risparmiando anche un po' sull'energia in questo modo :) ).
Belli!!! hai ragione anche stavolta :mrgreen: cmq certe volte ci si interstardisce su cose che fai per abitudine e pensi che siano indispensabili invece non è cosi :roll:
Ultima modifica di lisetta il 09/05/18 0:21, modificato 3 volte in totale.

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#195
Soprattutto comodi (siamo tutti testardi e restii a rivedere le nostre abitudini, io per prima... :mrgreen: però i forum dovrebbero servire a scambiare opinioni ed esperienze e in tante occasioni qui ho imparato molto :) magari potessimo fare tesoro degli errori altrui per evitare i nostri! :) ).