bubamara98 ha scritto:"La cappa è solo lì...".

Lisetta, esistono i controsoffitti che consentono di spostare impianti senza demolizioni o stravolgimenti eccessivi.
In alternativa esistono le cappe filtranti a ricircolo.
Ho preso la cappa ad esempio per mostrare come a volte, ignorando l'esistenza di alternative alle uniche idee che si hanno e cercando di risolvere problemi senza ricorrere all'aiuto di persone esperte, si ignorino soluzioni relativamente semplici e ci si incaponisca nell'ignorare i limiti di certe scelte.
Tutto qua. Lo scopo del mio commento era solo stimolare questo tipo di riflessione.
Ti ringrazio in ogni caso per la discussione, ripeto mi fa piacere, ma vi allego il vecchio progetto che feci a suo tempo, cosi capite che rivoluzionare tutto non è sempre migliorativo.... non a prescindere.
http://i64.tinypic.com/f0e0ex.jpg
Vi ho segnato tutti gli allacci dove passano. Mettiamo che volessimo spostare tutto. Conviene veramente?
le cappe a ricircolo non le prendiamo in considerazione perchè vogliamo una cappa che aspiri parecchio e che porti i puzzi fuori casa (poi voglio dire, la cappa condominiale che va al tetto c'è perchè non usarla?) fargli fare il giro nel controsoffitto non sarebbe un problema, lo so, il controsoffitto già lo facciamo per mettere l'impianto di condizionamento che adesso non c'è.
Ma il problema più grosso è lo scarico del lavello.... l'acqua riesco a farla arrivare dove voglio dal terrazzino piccolo ma poi come faccio a fargli attraversare la stanza per scaricare se il pavimento non lo tocco????

per me non è possibile, illuminatemi. Gli scarichi dell'acqua sono li nella parete di facciata e basta perchè il bagno è lontanissimo dalla cucina. Scaricarli nello scarico del terrazzino piccolo è un problema perchè il pozzetto non è adatto neppure per lo scarico di una lavatrice (ha già provato una altra condomina).
Inoltre in queste soluzioni ad L la lunghezza totale è minore e non avrei un grande piano di lavoro..quindi siamo punto a capo, non risolvo tutti i miei problemi...
Ora vi faccio vedere, oggi hanno buttato giu la veletta e già cosi sembra tutto molto più grande.
mio marito non voleva neppure toglierla, l'Archietetto mi ha detto che se la rivogliamo ce la fanno in carton gesso
Secondo me non conviene, se si rifacevano i pavimenti e si apriva sul salotto si, lo avrei fatto.
Poi non so...
ripeto mi avete già stimolato parecchio su tante considerazioni, e vi ringrazio perchè proprio per questo mi sono messa a scrivere! senno avrei fatto come mio marito che la prima cosa che gli viene in mente per lui va bene.
Poi se ci sono altre persone oltre alle solite 3/4 che mi hanno risposto fin'ora (e che cmq ringrazio tantissimo per averlo fatto) fatevi avanti, perchè un conto è se una cosa te la dicono in 2 un conto è se te la dicono in 10, allora ci rifletti ancora meglio perchè forse stai sbagliando davvero!
Non ho ancora deciso i colori e i materiali ma già stasera ho preso in considerazione il laminato bianco opaco che non avrei considerato altrimenti.
Questo è l'effetto legno bianco che vidi in negozio... metto tre foto sembra diverso ma è lo stesso....
nell'ultima foro c'è anche il bianco opaco
La prossima volta, tanto dobbiamo tornarci, fotografo l'effetto cemento e lo guardo meglio perchè in effetti a casa poi non me lo ricordo bene, avere una foto invece aiuta parecchio.