Buongiorno!
Ho 3 stanze accanto al mio appartamento che vorrei collegare per allargami, ma questre 3 stanze hanno il pavimento piu' altro quindi si renderebbe necessario uno scavo per abbassare la quota di calpestio e portarla alla stessa delle stanze di casa.
Il totale dello scavo sarebbe di circa 1 metro.
Casa mia e' al piano terra, poi sopra ci sta mia suocera, e' libera su 3 lati e il quarto e' quello collegato alla colonica accanto.
Tutto il complesso colonico e' in collina, quindi e' stato costruito in discesa, quindi il lato a valle, si affaccia su un giardino che risulta essere un piano piu' basso rispetto al livello di casa mia.
Le 3 stanze che vorrei abbassare si trovano per 3 pareti all'interno della casa colonica accanto, mentre il 4' muro ( che divide diciamo il muro di facciata della colonica accanto dalla nostra ), sarebbe la facciata a comune tra le due coloniche.
Tutte e due le case sono costruite su roccia, quindi le fondazioni poggiano su roccia.
Dovendo fare lo scavo per abbassare il livello di calpestio, un primo computo metrico di un architetto ed un ingegnere hanno considerato lo scavo e delle pareti in sottofondazione che porterebbero via circa 20/30 cm alle gia' ridotte stanze.
La domanda e' questa: esistono metodi alternativi per evitare di vedermi "rubare" 20/30 cm in delle stanze che sono gia' piccole? es. 335x300, 180x190, 345x290
Grazie a tutti!
Re: Scavo per abbassamento quote di calpestio
#2Di primo acchito non vedo la necessità di fare sottomurazioni più larghe della parete sovrastante: basta limitarsi allo "scuci e cuci" un metro alla volta, venendo giù in verticale esattamente sotto il muro.
Però, come detto, senza sopralluogo è difficile dar giudizi .......
Però, come detto, senza sopralluogo è difficile dar giudizi .......
Re: Scavo per abbassamento quote di calpestio
#3Ciao!Olabarch ha scritto:Di primo acchito non vedo la necessità di fare sottomurazioni più larghe della parete sovrastante: basta limitarsi allo "scuci e cuci" un metro alla volta, venendo giù in verticale esattamente sotto il muro.
Però, come detto, senza sopralluogo è difficile dar giudizi .......
OK, grazie, Venerdi' vedo l ingegnere e l architetto e menzionero' lo "scuci e cuci", anche perche' sotto c'e' tutta roccia e quindi credo sia ancora a maggior ragione sensato lo "scuci e cuci"
Grazie 1000!